Pagina 1 di 1

Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: mar mar 22, 2011 12:59 am
da kenzox_86
Come da titolo chiedo ha voi come mai la presenza nell'air box di liquido (proprio diversi ml di benzina) è il filtro aria K&N intrinso di benza :o :o :o
per caso può centrare anche per questo che la mia moto consumi tanta benzina?


adesso è cosi... mi aiuterete a rimontarla in caso di problemi vero? confido in voi saluti!!! :smilone:
Immagine
Immagine

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: mar mar 22, 2011 8:19 am
da Tia_from_romagna!
Second me:
galleggiante carburatore che non "tappa" a dovere quando la vaschetta è piena;
Non so se la pompa è a depressione e se possa rovinarsi fino a non chiudere più quando la moto è spenta.

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: mar mar 22, 2011 10:04 am
da Lento Andante
se il problema è il galleggiante la benzina esce dagli sfiati, mica risale nel filtro...
o gli sfiati della sv invece che in terra finiscono lì?!

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: mar mar 22, 2011 8:19 pm
da kenzox_86
Altre possibili soluzioni riguardante questo problema?

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: mer mar 23, 2011 8:01 pm
da Vinz
Miscela ipergrassa?
Prova a dare un'occhiata alle candele, se sono NERE e' sicuramente quello.

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: ven mar 25, 2011 12:21 am
da kenzox_86
candele trovate nere sostituite 2 ngk cr8e con 2 cr9ek e sopratutto la parte superiore praticamente il cilindro verso il radiatore risultava in corrispondenza dell'air box unto di benzina e sporco... tra l'altro ultimamente ad ogni pieno di benzina mettevo un additivo specifico per pulire il motore!

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: dom apr 10, 2011 3:47 pm
da Start77
Ciao,

scusa ma hai risolto??
hai individuato il problema??

perche' sulla mia moto, una cagiva raptor 650 del 2001, che ha lo stesso motore della sv, h trovato anche io tracce di benzina nella scatola del filtro aria in corrispondenza del carburatore anteriore.

inoltre la moto a volte va ad 1 cilindro, non va il cilindro anteriore

NOn vorrei fosse un problema sul carburatore, tipo membrana o che ne so io...

tu come hai risolto??

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: dom apr 10, 2011 8:12 pm
da kenzox_86
Ciao!
no nulla, ho sostituito candele pulito airbox è filtro aria, pulito e montato kit dynojet sui carburatori ma la moto è ancora più smontata di quanto vedi sulle prime foto, spero per massimo fine aprile di finire i lavori di "restauro" e ti farò sapere. SALUTI!!!

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: dom apr 10, 2011 9:08 pm
da Start77
ah ok,

pensavo avessi risolto

scusa se ti faccio una domanda forse scema, ma non sono molto esperto su carburatori

siccome un mio amico mi ha detto che potrebbe essere un problema di membrana rovinata del carburatore, come posso verificare e queta e' rovinata??

io ho visto che c'e' la lamella di plastica che scorre trasversalmente, quella ' direttamente legata alla membrana giusto???... o sbaglio??

P.S. un'altra cosa, girando pei forum ho sentito parlare di pulire il pozzetto della candela del cilindro anteriore, ma cuat dove si trova sto pozzetto? cioe' dove sta il buchetto all'esterno da pulire???
cioe' io guardo il cilindro dalla parte danvanti, diciamo dove e' agganciato il collettore, ma non trovo niente.. sono frsre scemo???

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: dom apr 10, 2011 9:22 pm
da pike
Ecco il foro d'uscita del pozzetto candela della SV
Immagine

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: dom apr 10, 2011 9:34 pm
da kenzox_86
Grande Pike!
Per quanto riguarda la membrana visto che ho smontato i carburatori per montare il dynojet, ti dico solo che la mia moto ha 60'000 km e li ho trovati perfetti, per verificare dovresti alzare serbatoio, sganciare l'airbox smontare i carburatori staccando tutto quello che è collegato dai tubicini ad i cavi del gas e una volta tirato fuori, con un cacciavite a percussione (non fare come me che praticamente ho mangiato tutte e 4 le viti perchè non si tolgono facilmente) sviti i "tappi" che stanno all'estremita stando attentissimo all'ordine di smontaggio perche poi dovrai rimontare, e tiri fuori molla membrana e spillo, controlli se vuoi, è un lavoro che va fatto con precisione pulizia e calma, non so se consigliartelo prima pulisci lo scolo del pozzetto candela poi se vuoi continui, fotografa tutto e procedi con cautela ;)

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: dom apr 10, 2011 9:39 pm
da pike
Santo google... e l'immagine viene proprio da SV italia, per quanto posso riconoscerel.
Non dimenticate la sincronia dei carburatori ;)

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: dom apr 10, 2011 10:10 pm
da Start77
grazie per la foto, ora provo a pulirlo.....


Per quanto riguarda le membrane, una volta smontato la scatola dell'airbox, non posso verificare se le membrane funzionano bene facend arre a mano la lamella di plastica nera?? o sbaglio??

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: dom apr 10, 2011 10:19 pm
da kenzox_86
certo se indietreggi il blocchettino di plastica e la membrana ritorna in posizione da sola senza problemi potrebbe essere una prima verifica ma non completa al 100%... ti ripeto smontare tutto è un bel casotto!

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: dom apr 10, 2011 11:37 pm
da Start77
kenzox_86 ha scritto:certo se indietreggi il blocchettino di plastica e la membrana ritorna in posizione da sola senza problemi potrebbe essere una prima verifica ma non completa al 100%... ti ripeto smontare tutto è un bel casotto!
si, se indietreggio il blocchettino di plastica torna nella sua posizione..

comunque ho fatto caso una cosa... se accendo la moto e con il palmo della mano tappo sopra al carburatore mi si sporca la mano di benzina e la moto si spegne, inece se tappo il carburatore dietro la moto non si spegne e non mi sporco di benzina...

cosa potrebbe significare???

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: lun apr 11, 2011 12:23 am
da kenzox_86
...mmm... non so proprio che dirti... io ho cambiato candele e messo kit dynojet perchè le ultime volte la moto mi andava a un cilindro e consumava tanto, lascio per altri utenti più esperti, come ti ho detto su spero di darti buone notizie quando rimonterò il tutto!!!

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: sab apr 16, 2011 5:16 pm
da Start77
Risolto!!!!

Il problema era nella presenza di acqua nella benzina, abbastanza inoltre!!!

Quindi smontato serbatoio, e carburatori

Svuotato serbatoio e pulito.

Si era intasato e riempioto di calcare lo sfiato dell'acqua del serbatoio, infatti si e' proprio spezzato quando l'ho smontato. Rifilettato e sistemato lo sfiato, pulito il serbatoio, svuotato e pulito i carburatori.

Rimesso tutto su e adesso la moto va...

Chissa' perche' cmq con presenza di acqua ne risentiva di piu' il cilindro anteriore...

Ricollegato tutto l'impianto elettrico, bobine ecc.. messo spray al silicone a protezione dei contatti elettrici.

Ora secondo me rimarrebbe solo a controllare la carburazione (che non so fare) e di mettere in sincrono i carburatori, ma per quello serve un vacuometro giusto??

Altro che dovrei fare???

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: sab apr 16, 2011 7:25 pm
da kenzox_86
Sono contento che hai risolto :D Si serve un vacuometro per sincronizzare, qualcuno lo ha acquistato su ebay e fá da solo e qualcuno usa un metodo "fatto in casa" con dei tubicini e l'acqua... piú tardi ti posto il link di questo metodo... Volevo farti una domanda... visto che ancora ho la moto smontata, come hai pulito serbatoio e carburatori? per questi ultimi li ho smontati svuotati e montato kit dynojet ma non li ho puliti...come si fá? tempo fá ho visto un prodotto spray in vendita specifico per carbu pero di una macchina, devo usare quello? se per favore mi dici come hai fatto dai passaggi ad i prodotti, sia dei carbu che del serbatoio e sfiato acqua ti ringrazio in anticipo, superlamps!!!

Re: Benzina su filtro olio e air box!!!

Inviato: sab apr 16, 2011 9:19 pm
da Start77
kenzox_86 ha scritto:Sono contento che hai risolto :D Si serve un vacuometro per sincronizzare, qualcuno lo ha acquistato su ebay e fá da solo e qualcuno usa un metodo "fatto in casa" con dei tubicini e l'acqua... piú tardi ti posto il link di questo metodo... Volevo farti una domanda... visto che ancora ho la moto smontata, come hai pulito serbatoio e carburatori? per questi ultimi li ho smontati svuotati e montato kit dynojet ma non li ho puliti...come si fá? tempo fá ho visto un prodotto spray in vendita specifico per carbu pero di una macchina, devo usare quello? se per favore mi dici come hai fatto dai passaggi ad i prodotti, sia dei carbu che del serbatoio e sfiato acqua ti ringrazio in anticipo, superlamps!!!

non so se il serbatotio della mia cagiva raptor sia uguale a quello della sv... il mio e' in plastica..

praticamente una volta svuotato e lasciato asciugare, ci ho rimesso dentro un litro di benzina, e "tappato i buchi" agitato per bene.. e poi lasciato asciugare di nuovo.
Per lo sfato acqua ho semplicemente rimesso una vite forata con un tubo di plastica nuovo.

Per i carburatori avevo sentito anche io di prodotti specifici, ma io ho usato la benzina per pulirli.

Praticamente li ho smontati tutti, dalle membrane alla vaschetta, facendo tutto molto lentamente per ricordarmi come rimontarli
:D