
per il cavo avevo capito che intendevi qualcosa di diverso da quanto scritto, la mia domanda era solo per accertarmi che avessi preso un cavetto adatto. Quelli in silicone per alte temperature come quello che hai è addirittura eccessivo, spero tu non l'abbia dovuto pagare perché è più costoso di altri comunque adatti e di normale vendita presso un comune rivenditore elettrico.
I collegamenti:
se l'aggiunta in alto a destra della foto l'hai scaricata così com'è da internet mi sorge il dubbio che stiamo parlando dello stesso antifurto da te preso. I collegamenti verso e da centralina accensione non dovrebbero essere così: un filo è indicato che un è preso in parallelo da quello arancio/bianco su una delle bobine accensione, secondo me invece devi interrompere il filo arancio/bianco dopo il blocchetto accensione ma prima del collegamento alla pompa benzina. Quel filo interrotto, il capo che arriva dal blocchetto accensione dovresti collegarlo al filo rosa, mentre il filo grigio dovresti collegarlo al filo arancio/bianco che va verso la pompa-bobine accensione.
Cosa sia sullo schema il "mode select switch connector" non ne ho idea. che esista e abbia un senso è ovvio ma non so a cosa serva

Non credo sia lì da collegarci qualcosa.
Non vedo le connessioni per le luci di direzione
Il filo di massa (nero) è indicato correttamente, collegarlo al filo bianco/nero della moto è giusto.
Il filo positivo (rosso) lo prenderei direttamente dalla batteria e non a valle di quello per la centralina. Messo così, se succede un guasto all'allarme rischi di interrompere anche la corrente alla centralina moto facendo saltare il suo fusibile. Meglio evitare e meglio metterci un fusibile dedicato (10-15A max)
Il filo arancione (ACC) dovresti collegarlo al filo dello stesso colore in uscita dal blocchetto accensione o in arrivo alla scatola fusibili. Oppure, come accennavo più sopra, direttamente alle luci di posizione (marrone?) posteriore se non usi mai la posizione di "park" del blocco chiave.
In questa posizione della chiave, rimangono accese le sole luci di posizione mentre la chiave la puoi tranquillamente estrarre dal blocchetto e andartene. Io non l'ho mai fatto, ma magari qualcuno lo trova utile.
La posizione di park non ha nulla a che vedere con l'hazard delle 4 frecce.
Per provare l'antifurto dovresti collegarlo ad una batteria, collegarci una lampadina per simulare le frecce, collegare un tester in modalità ohm fra i fili grigio e rosa (dovrebbe segnalarti resistenza 0 con antifurto spento o disinserito) e provare a dare tensione. Se tutto ok, inserendo con il telecomando l'antifurto il tester segnala resistenza infinita (contatto aperto), la lampadina si è accesa lampeggiando una o più volte (dipende dall'antifurto) e forse dovresti sentire anche un avviso sonoro non troppo forte. Prova a disinserire sempre con il telecomando l'antifurto e la lampadina dovrebbe lampeggiare (lampeggio diverso rispetto a quando è stato inserito), il tester dovrebbe segnare resistenza 0 (contatto chiuso), e forse dovresti sentire un avviso sonoro accompagnato al lampeggiare della lampadina.
Per vedere se funziona in allarme basta che ritorni ad inserire l'antifurto e collegare il filo arancione alla batteria. Se tutto è ok, questo simula il fatto che qualcuno ha forzato il blocco chiave tentando di avviare la moto, quindi deve partire la sirena di allarme (occhio alle orecchie!! non starci troppo vicino e magari avvolgi prima la sirena con uno straccio che attutisca il rumore). Per resettare scollega il filo arancio e disattiva con il telecomando. Non, e ripeto non, scollegare semplicemente la batteria con l'antifurto in stato di allarme perchè se hai una sirena autoalimentata (con batteria tampone interna) continuerebbe a suonare finchè non escludi con la chiave di sicurezza (dovrebbe esserci una chiavetta da utilizzare per escludere completamente l'antifurto e proprio per tagliare l'alimento alla sirena in caso di guasto e credimi che parlo per esperienza personale, può accadere).
Spero di esserti stato d'aiuto e di non averti confuso le idee