Freno poco mordente

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Freno poco mordente

Messaggio da pike » mar apr 12, 2011 11:19 pm

Prova con le valvoline Stahlbus...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mer apr 13, 2011 12:16 am

pike ha scritto:Prova con le valvoline Stahlbus...
una valvolina 31€...moltiplicato x 3 valvole dell'impianto =sono 93 neuri!!!
con tutta l'ammirazione ed il rispetto x l'utente neeko k li vende e che sn sicuro faccia il miglio prezzo in circolazione mi viene cmq da piangere all'idea di 100€ x 3 valvoline :die:

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Freno poco mordente

Messaggio da iguanapik » mer apr 13, 2011 8:45 am

Hai provato col sistema di aprire le pinze per far risalire l' olio come ti avevo detto? Può essere utile per far muovere bolle annidate in punti difficili
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mer apr 13, 2011 11:23 am

provo oggi pomeriggio...cmq le stahlbus sarebbero l'ideale se si potesse ursare solo una valvola!

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Freno poco mordente

Messaggio da Vinz » mer apr 13, 2011 11:27 am

gilas89 ha scritto: io ed il mio meccanico stiamo smadonnando perché nn riusciamo a spurgare completamente l'impianto...dagli spurghi ormai esce solo olio ma la pinza continua a farmi delle pinzate a vuoto e oggi invece ad un certo punto mi ha bloccato completamente la ruota anteriore!!!!!!!!!!!!!!!?
Mi sa che abbiamo l'impianto nelle stesse condizioni
Io ho la Radiale Nissin 19 e le Tokiko di serie, con tubi in treccia.
Anch'io ho fatto fatica a spurgare, spuntavano sempre bolle dalla pompa, ho quindi pensato fosse la pompa a pescare aria, che e' cosa probabile, ma l'unica cosa che potrei fare (oltre a cambiarla) sarebbe prendere il kit per rigenerarla, ma mi sembra conveniente.

Se non bastasse, al cambio pastiglie ho voluto smontare tutto per controllare, e i pistoncini delle pinze erano INCHIODATI!
Secondo me con l'impianto messo cosi' puo' entrare aria da tutte le parti, hai voglia a spurgare.

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mer apr 13, 2011 8:14 pm

allora oggi ho madato indietro i pistoncini delle pinze e ho fatto risalire l'olio domani rifaccio lo spurgo...mamma mia k sofferenza

la pompa freno in realtà l'ho appena revisionata e sostituito il pistoncino

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Freno poco mordente

Messaggio da iguanapik » mer apr 13, 2011 8:33 pm

Quando hai mandato indietro i pistoncini delle pinze sono uscite bolle dalla vaschetta dell'olio o niente?
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mer apr 13, 2011 8:49 pm

non ho guardato perché ero inginocchiato a lavorare sulle pinze cmq io ho spinto completamente indietro tutti i pistoncini domani riprovo con lo spurgo con l'assistenza del mecca davanti casa (oggi nn avevo più il tempo :sob: )
mamma che casino sti freni

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mer apr 20, 2011 10:57 am

allora ragazzi devo cambiare la pompa radiale del freno a quanto pare é lei la causa andrebbe completamente revisionata
qualcuno mi sa consigliare che pompa radiale é meglio mettere?

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Freno poco mordente

Messaggio da miki66 » mer apr 20, 2011 1:35 pm

ma non è possibile prendere un kit di gommini per revisionarla? Una pompa nuova costa sicuramente di più

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Freno poco mordente

Messaggio da rombocupo77 » mer apr 20, 2011 2:05 pm

Metti una Brembo, 19x20.
Io ho avuto sia Nissin che Brembo e devo dire che anche la Nissin funzionava abbastanza bene.
Vuoi un ultimo consiglio su come spurgare la "maledetta" Nissin?

Fai così: togli il coperchio del serbatoio dell'olio della pompa e apri uno spurgo di una pinza e metti un tubicino che porti l'olio in un recipiente (se il recipiente è pulito, puoi riutilizzarlo mettendolo nel serbatoio della pompa).
A quel punto inizi a pompare VELOCEMENTE avanti e indietro con la leva della pompa fermandoti non appena il livello olio scende al minimo.
A quel punto ripristini il livello dell'olio e riprendi a pompare VELOCEMENTE.
Ripeti questa operazione 2-3-4 volte per ogni pinza e se vedi uscire delle bolle dal tubicino posizionato sullo spurgo pinza allora bene, altrimenti cambi la pompa.
Sulla mia Nissin questo metodo ha funzionato.

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mer apr 20, 2011 4:43 pm

ho acquistato una bella brembo da rosmoto quella k equipaggia il ducati 1098 come pompa std
non mi va di girare con una pompa che non mi fido speriamo di risolvere con questa

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Freno poco mordente

Messaggio da rombocupo77 » gio apr 21, 2011 7:27 am

Ti troverai bene, vedrai.

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » gio apr 21, 2011 7:48 pm

comunque ros é un mito....
al telefono la risposta alla mia richiesta di una pompa radiale
"Ma vuoi una pompa....o una pompa cazzuta?!""
ahah io ho scelto la non cazzuta mi sa k una accossato racing x uso stradale anche se veniva via ad un prezzo ottimo era esagerata :festa:

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » gio apr 21, 2011 7:49 pm

comunque se qualcuno avesse le competenze tecniche o buona volontà penso che la pompa si potrebbe rigenerare
con gli appositi kit io non mi cimento k nn sn capace
se a qualcuno interessasse sta pompa radiale nissin si faccia avanti

Rispondi