Monte ha scritto: ↑lun ago 01, 2022 3:20 pm
Concordo sui sag troppo bassi, però in pista non è detto che questo sia un male. Hai dei buoni valori di partenza, dopodichè in base a come senti la moto puoi aumentarli o diminuirli, per come la vedo io non ci sono numeri giusti. Ad esempio io ho dei sag bassissimi al posteriore ma altissimi all'anteriore. Tra l'altro sto cambiando modo di guidare quindi credo che alzerò i sag al posteriore perchè ora è davvero troppo nervosa.
In ogni caso se adesso monti un mono nuovo vedrai la differenza! Parti con i valori di base
In realtà il tiro catena fa si che il pignone tiri la corona verso di se, il forcellone si apre alzando la seduta della moto e abbassando il muso verso terra. Questa forza contrasta lo schiacciamento del mono dovuto al trasferimento di carico. Ma quindi hai messo un pignone 16? Come mai questa scelta?
Ciao monte, il pignone 16,l’ho messo,perché quando,vado in pista,anche se la pista non ha molti rettilinei (corro a racalmuto,Agrigento,non so se conosci l’autodromo)comunque,praticamente tutte le curve di fanno in seconda,ora premesso che la mia moto,avrà sicuramente qualcosa che non va,come carburazione,gioco punterie,che devo fare,e praticamente a me sembra,che ogniqualvolta faccio le staccate,con relative scalare di marcia,mi sembra che appena scalo in seconda per affrontare la curva,i giri del motore sono alti se non altissimi,così ho pensato che magari con il pignone,posso recuperare un po’ di giri,che so invece di scalare dalla 3 alla 2 e avere 9000/9500,ne potrei avere 8500/9000.
In città l’ho provata,devo essere sincero non ho notato tutta sta differenza,di ripresa sempre ottima,nell’ allungo ho provato in autostrada,ma c’era un po’ di traffico,anche se con la quinta sono riuscito a stirarla un po’ fino 170/175 ma non ho potuto inserire la 6 marcia,diventava pericoloso.
Anche se penso,che forse dopo 23 anni,vedrò il tachimetro passare i 200


,per la prima volta