Spesso consigliamo di cambiare molle / mettere kit / modificare questo e quello.
Lo facciamo per la nostra esperienza fatta sulle nostre moto in virtù di quello che ci piace sentire o quello che vogliamo ottenere.
Il consiglio che non diamo mai ( mi ci metto anch'io di mezzo) è di fare un bel punto zero della forcella : cambio olio ( garantito che già dopo 6000km la differenza a parità di olio di sente!) e regolazione DEI precarichi ( forcella E mono).
Poi, partendo da una situazione di sospensioni a punto, si inizia ad "ascoltare" la moto e si decide se e cosa è necessario fare.
Detto questo, girate pure la frittata quanto vi pare, ma i due dispositivi linkati sono come i pacchi di Ros.
Anche il Matris FS106SE ha un controllo a pacco lamellare per l'idraulica.
Il kit FS106KE ( serie FKE dei kit forcella) di Matris dovrebbe avere un controllo di flusso a "tappo forato" che frena un po' la forcella.
Dico dovrebbe perché dalle foto sembra il kit che misi sulla XJ6 Yamaha di un amico.
Il risultato è stato accettabile, verso il buono.
Ma penso che per due tappi forati di resina/plastica del valore di 10€ l'uno ( così a stima...) si debba prendere tutto il kit.
https://www.matrisdampers.com/prodotto/ ... 0-99-02-2/
Carburatori forever!
