Dubbio salute regolatore di tensione: valori di tensione della batteria
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Dubbio salute regolatore di tensione: valori di tensione della batteria
Aggiungo e mi scuso per il doppio post che sono davvero strane le resistenze che leggi... di che anno è la tua sv?... possibile che abbiano cambiato anche lo statore?...
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
Re: Dubbio salute regolatore di tensione: valori di tensione della batteria
Il regolatore si trova nella posizione originale prevista da Suzuki.
Se volessi spostare il regolatore, pensavo di montarlo vicino al clacson. Starebbe proprio davanti al radiatore, se ci dovesse essere il rischio di incidere sul raffreddamento del motore, potrei metterlo al posto del clacson. Oppure, se riesco, potrei spostarlo sotto il serbatoio. Ci sono altri punti "strategici" migliori? Non me ne vengono altri.
Per sicurezza sto contattando la ditta che produce questo regolatore per farmi dire per quanti ampere è progettato.
Non ho prodotto una resistenza maggiore con la giuntura perché ho rimosso una giuntura inutile che c'era già. È plausibile che il connettore si sia scaldato a causa del malfunzionamento del filo spellato e bruciato che faceva falso contatto.
La batteria non l'ho ancora sostituita
anche se l'avessi ordinata oggi non avrebbe fatto in tempo ad arrivare.
La mia SV è del 2001.
Se volessi spostare il regolatore, pensavo di montarlo vicino al clacson. Starebbe proprio davanti al radiatore, se ci dovesse essere il rischio di incidere sul raffreddamento del motore, potrei metterlo al posto del clacson. Oppure, se riesco, potrei spostarlo sotto il serbatoio. Ci sono altri punti "strategici" migliori? Non me ne vengono altri.
Per sicurezza sto contattando la ditta che produce questo regolatore per farmi dire per quanti ampere è progettato.
Una curiosità: perché un regolatore dovrebbe comportarsi così? Che io sappia, un regolatore malfunzionante dovrebbe dare la tensione sballata costantemente oppure in modo del tutto casuale. Invece questo lo fa solo nei primi secondi in cui è completamente freddo...Sgualfone ha scritto: ↑ven nov 19, 2021 6:19 pmIl regolatore non è il suo... il fatto che riesca a dare anche se solo per poco tempo 18 volt non è cosa buona... giuntare i cavi gialli può aver prodotto la resistenza maggiore ma non posso esserne certo... di certo c'è che se i cavi sono molto rigidi ed il connettore ha segni di scaldata qualcosa non sta andando per il verso giusto...
Intanto hai sostituito la batteria che è ampiamente sottodimensionata?...
Non ho prodotto una resistenza maggiore con la giuntura perché ho rimosso una giuntura inutile che c'era già. È plausibile che il connettore si sia scaldato a causa del malfunzionamento del filo spellato e bruciato che faceva falso contatto.
La batteria non l'ho ancora sostituita

Non lo so ma credo che se ci fosse stata una resistenza eccessiva, il voltaggio rilevato sarebbe stato prossimo o inferiore rispetto a quello che consiglia Suzuki (70 volt a 5000 g/min). Sei d'accordo?
La mia SV è del 2001.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4588
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Dubbio salute regolatore di tensione: valori di tensione della batteria
Il tuo regolatore si comporta così perché è difettoso. ( grazia, graziella e graziarcaz.. )
Considerato che NON è di un motociclo paragonabile alla SV, suppongo che sia sotto dimensionato per l'uso improprio fatto sulla tua moto.
Quindi sempre suppongo che non sia andato completamente in merdina, ma che al suo interno ci sia qualche connessione ballerina.
ragion per cui regola e non regola seguendo la regola "ad cazzum".
Un circuito funzionante correttamente, REGOLA DA SUBITO.
Il mio precedente consiglio rimane sempre valido.
MOTO FERMA IN GARAGE finché non sostituisci il regolatore.
IO non rischierei danni peggiori.
Considerato che NON è di un motociclo paragonabile alla SV, suppongo che sia sotto dimensionato per l'uso improprio fatto sulla tua moto.
Quindi sempre suppongo che non sia andato completamente in merdina, ma che al suo interno ci sia qualche connessione ballerina.
ragion per cui regola e non regola seguendo la regola "ad cazzum".
Un circuito funzionante correttamente, REGOLA DA SUBITO.
Il mio precedente consiglio rimane sempre valido.
MOTO FERMA IN GARAGE finché non sostituisci il regolatore.
IO non rischierei danni peggiori.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Dubbio salute regolatore di tensione: valori di tensione della batteria
Ciao a tutti, il regolatore FH020AA è compatibile con lo statore della mia Suzuki?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4588
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Dubbio salute regolatore di tensione: valori di tensione della batteria
Per quel poco che ho trovato in giro, dico di sì.
È la versione che regge più corrente del FH012aa (che è shunt).
Per il 12, il datasheet da una temperatura MASSIMA dell'ambiente intorno al regolatore di 80 gradi.
Così,per curiosità !
80 gradi sotto al codone non credo che ci arrivino!
Carburatori forever!
È la versione che regge più corrente del FH012aa (che è shunt).
Per il 12, il datasheet da una temperatura MASSIMA dell'ambiente intorno al regolatore di 80 gradi.
Così,per curiosità !
80 gradi sotto al codone non credo che ci arrivino!
Carburatori forever!


Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Mototurista
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer nov 21, 2018 12:24 am
- Moto: SV 650 99
- Località: 7 Laghi
Re: Dubbio salute regolatore di tensione: valori di tensione della batteria
Penso che qui gia si stia dando tutto l'aiuto necessario,e anche molto oltre le mie competenze, ma magari potrebbe essere di spunto anche la """mia""" soluzione adottata qualche anno fa:
viewtopic.php?t=288153
Da li in poi 0 problemi, e ribadisco che il 90% dei regolatori in commercio da noi sono imitazioni asiatiche, anche tra ricambisti rinnomati bisogna stare col cu*o attaccato al muro.
viewtopic.php?t=288153
Da li in poi 0 problemi, e ribadisco che il 90% dei regolatori in commercio da noi sono imitazioni asiatiche, anche tra ricambisti rinnomati bisogna stare col cu*o attaccato al muro.
Re: Dubbio salute regolatore di tensione: valori di tensione della batteria
Ciao! Scusami se ti rispondo solo ora. Grazie mille per i tuoi consigli, avevo già addocchiato il tuo topic 
