Pagina 2 di 2

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: mar apr 30, 2019 9:50 am
da ^Juza^
non sempre.. ma ogitanto una pulita alla morchia raccolta la si deve dare...

il gpack ..che sposta piu in alto il limitatore... mm non sono convinto .. credo più che moduli i valori della centralina eliminando una "fantomatica " limitazione per le emissioni nelle prime marce... ..cosa che alcuni hanno ottenuto con una resistenza interposta che simulava alla centralina l'essere gia in una marcia alta.....sempre che non mi sia confuso alla grandissima

Poi .... se guardo un pò tutti i grafici che coppia potenza...il picco della schiena lo sia ha sempre intorno ai 9000 ...9500 se non erro oltrevinee amancare la spinta...
ma parlo a memoria

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: mar apr 30, 2019 10:16 am
da sniper765
Parlando per numeri, quando ho fatto mettere al banco la mia sv650k7 la potenza massima l'ho avuta a 9700giri,mentre la coppia massima a 7800giri.
Oltre i 9500 (al massimo proprio 10.000)è inutile andare, si vede la curva che torna "giù"

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: mar apr 30, 2019 10:59 am
da skywalker67
Per la L6 qui c'è il grafico Potenza/Coppia in funzione del numero di giri (linee rossa e marrone per la moto in configurazione stock).

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: mar apr 30, 2019 11:24 am
da ^Juza^
sniper765 ha scritto:
mar apr 30, 2019 10:16 am
Parlando per numeri, quando ho fatto mettere al banco la mia sv650k7 la potenza massima l'ho avuta a 9700giri,mentre la coppia massima a 7800giri.
Oltre i 9500 (al massimo proprio 10.000)è inutile andare, si vede la curva che torna "giù"
infatti il picco della coppia è circa nella zona 6500-8000.... un buco di potenza che si era soliti tentare di arginare con le mappe..era tra 300 se non erro ...
stirare il collo oltre i 10000 serve più che altro se ti metti in carena e cerchi di arrivare alla velocità massima.. ma la spinta finisce presto e si va di "trascinamento" se così lo vogliamo dire

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: mer mag 01, 2019 6:34 pm
da JorgaSV
sniper765 ha scritto:
mar apr 30, 2019 8:08 am
JorgaSV ha scritto:
yoda ha scritto:
lun apr 29, 2019 11:50 am
mmmm...definisci "limitatore". Perchè l'Sv ha la zona rossa 11.000 giri, e nei tanti video online, si vedono murare le marce dalla prima alla quinta ad 11.000, e tirare la 6° poco oltre i 10.500. Se pure il +2 di corona consentisse di tirare la 6° altri 500 giri, la cosa verrebbe compensata dalla minor velocità massima data dalla rapportatura corta.
gpack....il limtitatore mi entra qualche 100 giri dopo in tutte le marce....11.500 mi pare.
Da quanto ne so il modulo g-pack non sposta più in alto il limitatore...
no forse no.....ma con la corona di serie nn riesco a scaricare la sesta....con la +2 si....
questo a patto di tirare a morte la quinta.....col rapporto + 2 la sesta entra in un momento in cui il motore ha sufficiente tiro
con quella di serie nn c'è verso
saranno un migliaio di giri in più che mi danno una decina di kmh in più malgrado il rapporto sia ridotto.....

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: mer mag 01, 2019 6:40 pm
da JorgaSV
per l'esattezza (sempre gearing commander) tra la stock e la più 2 ci sono circa 8kmh di differenza di velocità a parità di giri...
1000 giri fanno circa 20kmh in più
più o meno i 10kmh in più che mi ritrovo in quella modalità....

col pignone +1 e la corona stock la quinta mi equivale a quella sesta....
avrò però un'altra marcia "da viaggio".....

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: gio mag 02, 2019 9:09 am
da sniper765
La sesta diventerà una specie di overdrive giusto per l'autostrada, dove magari se dovrai fare una "ripresa" o un sorpasso in salita o un po' carico, dovrai comunque ripassare prima in quinta...
A questo punto direi che devi valutare tu stesso quali sono le necessità alla guida e i percorsi... Se viaggi spesso in due per passi di montagna ti sconsiglerei in maniera assoluta un pignone +1 abbinato alla corona originale, per fare un esempio.

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: gio mag 02, 2019 10:07 pm
da JorgaSV
oggi un giro l'ho fatto.....al momento mi pare sia il compromesso che cercavo.
la moto si guida tra prima e quinta....invece che tra seconda e sesta.

poi c'è la sesta che è solo per autostrada....130 kmh intorno ai 5500 giri....molto più rilassante
la prima si usa tranquillamente nello strettissimo....

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: gio mag 02, 2019 10:16 pm
da giorgiooo86
Immagino non esista una soluzione che permetta di aggiungere solo qualche km in più sul totale senza stravolgere troppo la situazione, giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: gio mag 02, 2019 10:25 pm
da JorgaSV
no....la velocità massima è sempre più o meno quella.....nella mia esperienza con sv tra i 220 e i 230......ma proprio a tirargli i collo.
l'sv da il suo meglio da 0 a 150....imo

però puoi gestire un po il "come arrivarci"......
per esempio se con 5 "cambiate" o 4......

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: gio mag 02, 2019 10:26 pm
da giorgiooo86
JorgaSV ha scritto:no....la velocità massima è sempre più o meno quella.....nella mia esperienza con sv tra i 220 e i 230......ma proprio a tirargli i collo.
l'sv da il suo meglio da 0 a 150....imo

però puoi gestire un po il "come arrivarci"......
per esempio se con 5 "cambiate" o 4......
Io ho un SV650 L8 e credo non superi i 215, comunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: ven mag 03, 2019 9:12 am
da giorgiooo86
JorgaSV ha scritto:no....la velocità massima è sempre più o meno quella.....nella mia esperienza con sv tra i 220 e i 230......ma proprio a tirargli i collo.
l'sv da il suo meglio da 0 a 150....imo

però puoi gestire un po il "come arrivarci"......
per esempio se con 5 "cambiate" o 4......
La mia L8 ha stock un dente in più sulla corona rispetto alla K9N. Di fatti se gli metto la configurazione di quest'ultima (15-45), vedo su carta i numeri che mi indichi tu (220kmh in 6th a 10k giri).
La K9S ha 2 denti in meno, invece (sempre stock).
Visto che il motore è sempre quello, direi che si può giocare con la corona per non stravolgere completamente la moto, no?
Scusate l'ignoranza ma son proprio nuovissimo delle 2 ruote :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: corone pignoni ed esperimenti vari

Inviato: sab mag 04, 2019 11:38 am
da sniper765
Se aggiungi o togli un solo dente di corona le differenze sono sfumate, ma ci sono.
Io sulla mia k7 naked uso 15-46, quindi un dente in più di corona rispetto alla configurazione originale.