Pagina 2 di 3

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: mar feb 17, 2015 8:21 pm
da Ferdinando
Perciò vi chiedevo consiglio!
Quindi come prima cosa al limite un mono con qualche mm in più di lunghezza (non in meno).
La guido da 2 anni, 10000 km e due treni gomme e non ne ho guidate altre quindi, a parte il volerci mettere sempre le mani come faccio con la macchina, non ho idea di quanto sia scarico il mio mono originale....

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: mer feb 18, 2015 2:58 pm
da Ricky
Ho trovato un mono per sv650 seminuovo a buon prezzo..il K della molla è 9.5 ; io peso nudo 65 kg.. mi dite per favore se potrebbe andare ? Davanti ho kit ros 2.5

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: mer feb 18, 2015 9:47 pm
da ziolevi
Ciao a tutti ragazzi. Qualcuno di voi sa dirmi se il mono della Sv 650 del 2003 in poi è uguale a quello del modello 99-03.Sto comprando un mono che era montato su una SV del 2003 e voglio metterlo sulla mia del 2002...

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: mer feb 18, 2015 10:53 pm
da Ricky
ziolevi ha scritto:Ciao a tutti ragazzi. Qualcuno di voi sa dirmi se il mono della Sv 650 del 2003 in poi è uguale a quello del modello 99-03.Sto comprando un mono che era montato su una SV del 2003 e voglio metterlo sulla mia del 2002...
Ciao, no hanno interasse diverso (338mm la carburatori 99-02, 330 l'inienzione) e anche il coefficiente elastico (rigidità) è parecchio diverso.

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: gio feb 19, 2015 12:21 pm
da sniper765
Ricky ha scritto:
ziolevi ha scritto:Ciao a tutti ragazzi. Qualcuno di voi sa dirmi se il mono della Sv 650 del 2003 in poi è uguale a quello del modello 99-03.Sto comprando un mono che era montato su una SV del 2003 e voglio metterlo sulla mia del 2002...
Ciao, no hanno interasse diverso (338mm la carburatori 99-02, 330 l'inienzione) e anche il coefficiente elastico (rigidità) è parecchio diverso.
Concordo.
Il problema più che mai è la differenza di interasse.
Una carbs col mono ie ha il kulo troppo basso, viceversa il kulo è troppo alto.. Se poi l'interasse è regolabile il problema è molto più limitato e resta solo il problema della durezza della molla

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: gio feb 19, 2015 3:08 pm
da Ferdinando
Scusate, durezza molla a parte, in merito alla serie a carburatori, quale sarebbe secondo voi la tolleranza massima accettabile (sia in difetto che in eccesso) di interasse del mono?
:pecorajump:

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: gio feb 19, 2015 3:23 pm
da sniper765
Ferdinando ha scritto:Scusate, durezza molla a parte, in merito alla serie a carburatori, quale sarebbe secondo voi la tolleranza massima accettabile (sia in difetto che in eccesso) di interasse del mono?
:pecorajump:
Io direi non più di un paio di mm

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: gio feb 19, 2015 3:41 pm
da Ferdinando
Ok, vuol dire che, durezza a parte e tutte le altre verifiche necessarie, potrebbe essere valutabile una soluzione con interasse compreso (per la serie carburatori) tra i 336 e 340 mm.
In tal caso, visto il rapporto di 1 a 2 emerso tra differenza interasse e differenza alla coda, il posteriore subirebbe variazioni di più o meno 4 mm circa.
In ogni caso una differenza minima che a seconda di durezza del mono ed a seconda del peso del guidatore potrebbe comunque comportare delle differenze più o meno evidenti a livello di reattività della moto e/o maggiore/minore fluidità nello scendere in piega, in frenata ecc...
Giusto?
Anche se minime, ci sarebbero differenze rispetto all'impostazione iniziale della moto nata con il suo mono originale che seppure scarso, è stato studiato per quella moto.
E' solo per fare delle osservazioni e vale per lo più in considerazione dell'eventuale sostituzione con un mono di un'altra moto (non per un acquisto ad hoc di 500 euro), correggetemi se sbaglio.

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: gio feb 19, 2015 8:21 pm
da dip
Meglio un pelo più lungo, secondo i miei gusti.
Per compensare si può dare meno precarico oppure alzare il davanti.
Se il mono e corto, dando più precarico del dovuto, tendo a perdere il posteriore in frenata, abbassando davanti la moto diviene meno reattiva.
Ci sto ancora lavorando

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: ven feb 20, 2015 9:13 am
da Ferdinando
Grazie dip,
sempre interessanti ed affidabili i tuoi pareri perché ti studi per bene le cose e parli e scrivi con dati alla mano.
Il Mono dell'SV 1000 sul 650 carb. invece? Avreste info pareri da darmi?
Ho letto di un utente su ting'avert che l'ha montato ma non trovo info sull'interasse neanche cecando su internet. Per caso qualcuno ha quest'info?
Grazie ancora!

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: ven feb 20, 2015 12:48 pm
da sniper765
Se non erro l'interasse del nono della sv 1000 è lo stesso della 650, quindi 330mm

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: ven feb 20, 2015 2:11 pm
da Ferdinando
330 quello della 650 iniezione allora.
Pertanto mono SV 1000 no buono per SV 650 carb. 99-02....
tristezza....

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: dom feb 22, 2015 11:19 am
da Cristian
Ho preso un mono WP che era montato su un 636.... non vedo l'ora di averlo in mano!
Poi vi "massacro" di domande!

Davanti ho montato le progressive hiperpro, le gomme sono uso turistico ma nel complesso la moto è "dura" da buttare in piega e fatico a tenere la saponetta a terra.... è anche vero che sto invecchiando!

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: dom feb 22, 2015 12:59 pm
da dip
Aspetta di avere montato il mono.
Poi da bravo ti metti a regolare le altezze davanti e dietro.
Se non li hai già, ti consiglio i leveraggi, a meno che il WP non sia più lungo dello standard o regolabile in lunghezza.
Con le molle più dure alla forcella , la moto sta più alta davanti.

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: dom feb 22, 2015 4:06 pm
da Ricky
Io sto concludendo per un Extremetech con soli 300km..solo che un piccolo dubbio sulla necessità di sostituire il mio mi sta venendo..è possibile che un mono con 40 000km non sia scarico? Provando a spingerci sopra non torna di botto, il rilascio sembra correttamente frenato .(sono sulla 5 tacca) C'è da dire che l'ho presa qualche mese fa e non so se il precedente proprietario ci aveva messo mano..l'ammortizzatore è comunque quello della sv (ma magari l'aveva sostituito con un altro originale? )

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: dom feb 22, 2015 5:08 pm
da dip
Soldi I spesi per le sospensioni e i freni sono sempre un ottimo investimento

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: lun feb 23, 2015 10:17 am
da Cristian
ARRIVATO!
Al momento è lungo 345mm, la forcella inferiore è regolabile ed è già fuori di 10mm quindi tutto avvitato verrebbe 335mm. La molla è bianca e vi è serigrafato 85-165 che penso sia l'indice di carico espresso in kg e ??libbre?? che però non torna il conto!
Prima domanda (vi avevo avvisati!! :fuga: ) sarà il caso di rigenerarlo?
Seconda... è possibile rigenerarlo in casa o bisogna andare da un tecnico qualificato? Nessuno di NOI lo ha mai fatto in casa?
...terza.... di base che misura tengo di lunghezza? 340 mm e poi vedo?
Ultima (per oggi) il mono ha la regolazione della compressione con ghiera e contro-ghiera, poi ha una vitina in alto e una in basso entrambe con H-L... mettendo tutto su High cosa ottengo effettivamente nella guida?
Ora vado a fare il cavalletto per il mono!

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: lun feb 23, 2015 2:53 pm
da Cristian
.... le fonti yutubiane.....
https://www.youtube.com/watch?v=T08GSrBTrio

Re: R: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: lun feb 23, 2015 3:55 pm
da dip

Re: Mono posteriore sv 650 s 2001

Inviato: lun feb 23, 2015 5:28 pm
da sniper765
io quando lo avevo a 340mm con leveraggi corti la moto era inguidabile, stringeva ogni curva ed era nervosa, inoltre se spingevo lo sterzo tendeva a chiudere, e non poco.
quindi se la tieni a 340mm come interasse lascia i leveraggi originali, altrimenti è un mezzo casino. questo come info di base, quanto alle regolazioni ci sarebbe da scrivere un papiro, papiro che trovi facilmente nel web.