corsa leva freno anteriore
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: corsa leva freno anteriore
Dopo mille peripezie sembra di aver risolto il mio problema. Ho revisionato la pompa (ma non credo fosse quello il problema), ho riempito l'impianto frenante dalle pinze invece che dal serbatoio usando una siringona e subito la pompa frenava bene, solo che dopo una decina di pompate si bloccavano le pinze. Dopo aver smontato e riverificato pompa e pinze ho reinserito l'olio dal serbatoio, effettuato spurghi ripetuti fino a che non uscisse più aria ma la pompa nuovamente aveva troppa corsa. A questo punto ho reinserito l'olio dalle pinze ma senza forzare come ho fatto la prima volta e appena la siringa non spingeva più olio applicando una forza media mi sono fermato. Una volta effettuato lo spurgo sembra funzionare tutto a dovere.
Le mie conclusioni sono: provate a inserire l'olio dalle pinze e essendo che l'aria va verso l'alto avrete un circuito privo di aria che altrimenti può rimanere intrappolata da qualche parte. Credo che nel mio caso la pompa si bloccasse in quanto spingendo molto l'olio dalle pinze si potesse essere spostata qualche tenuta da qualche parte.
Le mie conclusioni sono: provate a inserire l'olio dalle pinze e essendo che l'aria va verso l'alto avrete un circuito privo di aria che altrimenti può rimanere intrappolata da qualche parte. Credo che nel mio caso la pompa si bloccasse in quanto spingendo molto l'olio dalle pinze si potesse essere spostata qualche tenuta da qualche parte.

Re: corsa leva freno anteriore
E' incredibile trovare questo thread. Ho lo stesso problema ma pensavo di essere pazzo. Dopo aver ripreso la moto dopo un fermo molto prolungato ho cambiato pastiglie e liquido, spurgato in ogni modo (da sotto, da sopra) sia le pinze che la pompa ma niente. La prima parte della corsa sembra praticamente a vuoto mentre poi quando i freni attaccano va bene..... Ogni tanto succede qualcosa per cui tutto torna a posto ma solo per poco tempo. L'ultima volta che è stata dal meccanico per altro l'ho ripresa che andava perfetta ed ho pensato: "che ganzo il mecca senza dirgli niente ha risolto pure questo"... invece dopo averla ripresa qualche giorno dopo per girarci è tornata "vuota" nella prima parte della corsa.
:O
:O
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: corsa leva freno anteriore
io stasera cambio pompa,con una radiale nissin,appena possibile vi aggiorno
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: corsa leva freno anteriore
Fai la prova come ho fatto io, tubicIno in gomma sullo sfiato pompa + siringona connessa tramite tubicino allo sfiato pinza, apri entrambi gli spurghi e dolcemente fai entrare olio dalla pinza, dovresti veder uscire bollicine oltre che a olio dallo sfiato della pompa. Io l'ho fatto da solo ma e' un casino se non vuoi imbrattare la moto fatti aiutare da qualcuno. Io dopo ogni lavoro sui freni corro a lavare la moto in modo che eventuali gocce di olio non corrodano la verniceAndrea K ha scritto:E' incredibile trovare questo thread. Ho lo stesso problema ma pensavo di essere pazzo. Dopo aver ripreso la moto dopo un fermo molto prolungato ho cambiato pastiglie e liquido, spurgato in ogni modo (da sotto, da sopra) sia le pinze che la pompa ma niente. La prima parte della corsa sembra praticamente a vuoto mentre poi quando i freni attaccano va bene..... Ogni tanto succede qualcosa per cui tutto torna a posto ma solo per poco tempo. L'ultima volta che è stata dal meccanico per altro l'ho ripresa che andava perfetta ed ho pensato: "che ganzo il mecca senza dirgli niente ha risolto pure questo"... invece dopo averla ripresa qualche giorno dopo per girarci è tornata "vuota" nella prima parte della corsa.
:O

Re: corsa leva freno anteriore
Ho la pompa originale.... non sfiata credo.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: corsa leva freno anteriore
dovrebbe sfiatare dal serbatoio dell'olio allora, ancora più semplice la realizzazione, provare costa poco. lo stesso risultato anche se però non si ha la certezza di fare fuoriuscire bene l'aria è quella di aprire completamente e manualmente entrambe le pinze in modo che l'olio risalga lungo il circuito fino al serbatoio. Attenzione, dovrai togliere dell'olio dal serbatoio perchè risalendo quello dalle pinze non ci starà tutto nella vaschetta.Andrea K ha scritto:Ho la pompa originale.... non sfiata credo.

Re: corsa leva freno anteriore
Bhè in pratica è uno spurgo dalla pinza alla pompa invece che dalla pompa alla pinza. L'ho fatto.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: corsa leva freno anteriore
si, è più efficace perchè l'aria sale verso l'alto. Ma tu hai già revisionato la pompa e pulito i pistoni delle pinze?Andrea K ha scritto:Bhè in pratica è uno spurgo dalla pinza alla pompa invece che dalla pompa alla pinza. L'ho fatto.

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: R: corsa leva freno anteriore
Mi ero preoccupato anche io, e si che di spurghi freni ne ho fatti nella mia vita, non mi era mai capitato nulla di così ostico ( e faccio anche i freni ai muletti) comunque il kit revisione e' quello almeno ne hai la certezza per il futuro!neeko72 ha scritto:ottimo, mi avevi fatto preoccupare...iguanapik ha scritto:Dopo mille peripezie sembra di aver risolto il mio problema. Ho revisionato la pompa (ma non credo fosse quello il problema), ho riempito l'impianto frenante dalle pinze invece che dal serbatoio usando una siringona e subito la pompa frenava bene, solo che dopo una decina di pompate si bloccavano le pinze. Dopo aver smontato e riverificato pompa e pinze ho reinserito l'olio dal serbatoio, effettuato spurghi ripetuti fino a che non uscisse più aria ma la pompa nuovamente aveva troppa corsa. A questo punto ho reinserito l'olio dalle pinze ma senza forzare come ho fatto la prima volta e appena la siringa non spingeva più olio applicando una forza media mi sono fermato. Una volta effettuato lo spurgo sembra funzionare tutto a dovere.
Le mie conclusioni sono: provate a inserire l'olio dalle pinze e essendo che l'aria va verso l'alto avrete un circuito privo di aria che altrimenti può rimanere intrappolata da qualche parte. Credo che nel mio caso la pompa si bloccasse in quanto spingendo molto l'olio dalle pinze si potesse essere spostata qualche tenuta da qualche parte.![]()
Inviato con Samsung Galaxy S2


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: corsa leva freno anteriore
Ciao a tutti allora,ieri sera ho sostituito la pompa assiale con una radiale sempre della nissin,bhe che dire............il risultato non cambia
,freno di più con meno fatica,ma la corsa a vuoto rimane la stessa, nonostante una spurgo fatto bene.
Allora preso dallo sconforto e dal nervosismo guardo le pinze,pulisco bene i pinstoncini tirandoli completamente indietro e noto che nella pinza dx,ci sono le guarnizioni dei pistocini che si sono spostate come se stessero per essere spinte fuori
vuoi vedere che tutto sto rompimento di balle è per le guarnizioni dei pistoncini........infatti dopo averli ritirati indietro e quindi spinto le guarnizioni nella loro sede,la pompa ha una reattività fantastica e una corsa a vuoto di pochissimo.
e avevo come l'impressione che le pastiglie della pinza incriminata fossero usurate di meno.
Voi che ne dite???

Allora preso dallo sconforto e dal nervosismo guardo le pinze,pulisco bene i pinstoncini tirandoli completamente indietro e noto che nella pinza dx,ci sono le guarnizioni dei pistocini che si sono spostate come se stessero per essere spinte fuori

e avevo come l'impressione che le pastiglie della pinza incriminata fossero usurate di meno.
Voi che ne dite???
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: corsa leva freno anteriore
Che hai cambiato la pompa per niente!Geme1 ha scritto:Ciao a tutti allora,ieri sera ho sostituito la pompa assiale con una radiale sempre della nissin,bhe che dire............il risultato non cambia,freno di più con meno fatica,ma la corsa a vuoto rimane la stessa, nonostante una spurgo fatto bene.
Allora preso dallo sconforto e dal nervosismo guardo le pinze,pulisco bene i pinstoncini tirandoli completamente indietro e noto che nella pinza dx,ci sono le guarnizioni dei pistocini che si sono spostate come se stessero per essere spinte fuorivuoi vedere che tutto sto rompimento di balle è per le guarnizioni dei pistoncini........infatti dopo averli ritirati indietro e quindi spinto le guarnizioni nella loro sede,la pompa ha una reattività fantastica e una corsa a vuoto di pochissimo.
e avevo come l'impressione che le pastiglie della pinza incriminata fossero usurate di meno.
Voi che ne dite???


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: corsa leva freno anteriore
Tanto per quella che l'ho pagata







Re: corsa leva freno anteriore
No e non so come fare.... sentirò il mecca.iguanapik ha scritto:si, è più efficace perchè l'aria sale verso l'alto. Ma tu hai già revisionato la pompa e pulito i pistoni delle pinze?Andrea K ha scritto:Bhè in pratica è uno spurgo dalla pinza alla pompa invece che dalla pompa alla pinza. L'ho fatto.
Re: corsa leva freno anteriore
Ma hai le pinze originali? Le originali hanno delle "cave" rispettivamente per i parapolvere e le tenute.Geme1 ha scritto:Ciao a tutti allora,ieri sera ho sostituito la pompa assiale con una radiale sempre della nissin,bhe che dire............il risultato non cambia,freno di più con meno fatica,ma la corsa a vuoto rimane la stessa, nonostante una spurgo fatto bene.
Allora preso dallo sconforto e dal nervosismo guardo le pinze,pulisco bene i pinstoncini tirandoli completamente indietro e noto che nella pinza dx,ci sono le guarnizioni dei pistocini che si sono spostate come se stessero per essere spinte fuorivuoi vedere che tutto sto rompimento di balle è per le guarnizioni dei pistoncini........infatti dopo averli ritirati indietro e quindi spinto le guarnizioni nella loro sede,la pompa ha una reattività fantastica e una corsa a vuoto di pochissimo.
e avevo come l'impressione che le pastiglie della pinza incriminata fossero usurate di meno.
Voi che ne dite???
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: corsa leva freno anteriore
@Andrea K: si ho le pinze originali, in che senso delle "cave"??
Re: corsa leva freno anteriore
Delle sedi "circolari" all'interno dei cilindri.Geme1 ha scritto:@Andrea K: si ho le pinze originali, in che senso delle "cave"??
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: corsa leva freno anteriore
se intendi il cilindretto che spinge si è cavo,è vuoto all'interno e va a fare pressione sulla pastiglia solo la perimetro del cilindro
Re: corsa leva freno anteriore
no intendo che è scavato in due cerchi sui bordi e lì vanno la tenuta e il parapolvere.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: corsa leva freno anteriore
si si ho capito scusami,penso di si o almeno dovrebbe essere così,le mie non le ho ancora smontate,ma informandomi in giro ci dovrebbero essere
Re: corsa leva freno anteriore
Non sto capendo allora per risolvere dove hai riposizionato quelle che chiami "guarnizioni" .