pareri escursione forcella

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da Aspha » dom mar 04, 2012 9:07 pm

Prova a togliere qualche millimetro di olio.
Anche personale competente può sbagliare, più spesso di quanto si possa credere. :sob:

Se rimane uguale, rimetti l'olio che hai tolto e taglia!!!

Però prima sentirei direttamente Ros, dato che li produce, chi più di lui è adatto a risolvere il problema?
Hai anche la fortuna di averlo direttamente sul forum...
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20999
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da sniper765 » dom mar 04, 2012 9:14 pm

Aspha ha scritto:Prova a togliere qualche millimetro di olio.
Anche personale competente può sbagliare, più spesso di quanto si possa credere. :sob:

Se rimane uguale, rimetti l'olio che hai tolto e taglia!!!

Però prima sentirei direttamente Ros, dato che li produce, chi più di lui è adatto a risolvere il problema?
Hai anche la fortuna di averlo direttamente sul forum...
quindi anche tu propendi per l'olio in eccesso...

domani nella speranza di non addobbarmi provo a tirare una staccata come si deve, poi rimisuro la baracca e al limite mando mp a ros.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da Aspha » dom mar 04, 2012 9:48 pm

Se la forcella non scende le cause sono 2: troppo olio o molla dura.
Certo che 20 di statico con i registri al minimo è un po' poco per uso stradale e ciò lascia
pensare ad una molla con K troppo alto o troppo precaricata.
Sarebbe interessante sapere anche il RIDER SAG.

Ti ho consigliato di fare prima la prova olio e di sentire Ros perchè una volta che
hai tagliato...hai tagliato! E non puoi tornare indietro...
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20999
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da sniper765 » dom mar 04, 2012 10:41 pm

Aspha ha scritto:Se la forcella non scende le cause sono 2: troppo olio o molla dura.
Certo che 20 di statico con i registri al minimo è un po' poco per uso stradale e ciò lascia
pensare ad una molla con K troppo alto o troppo precaricata.
Sarebbe interessante sapere anche il RIDER SAG.
alla fine i kit 2.5 tutti la stessa molla (progressiva) hanno, quindi sul problema molla credo si possa soprassedere.
a questo punto restano olio e distanziali (che già di loro fanno da precarico).
quindi, visto che abbiamo appurato che comunque il setup non è ottimale io penso proprio che quando sarò in officina a montare il mono gli chiederò anche che ne pensa della forka ed eventualmente gli farò mettere a posto anche quella (semprechè mi piaccia come ragiona il meccanico).
sag rider non l'ho fatto perchè da solo a fare sali-scendi dalla moto non so fino a che punto possa essere accurato. ad ogni modo visto che è sicuramente utile allo scopo domani farò anche questa misurazione.
Aspha ha scritto:Ti ho consigliato di fare prima la prova olio e di sentire Ros perchè una volta che
hai tagliato...hai tagliato! E non puoi tornare indietro...
si si sul taglio hai ragione, avevo appunto intenzione di lasciarla come ultima ipotesi.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da Aspha » dom mar 04, 2012 10:59 pm

Se questo kit nasce per la pista è probabile che abbia una molla non adattissima ad un uso stradale.
20mm di statico per uso pista sarebbe ok, stradale sei molto al limite.

Per calcolare il rider sag devi per forza farti aiutare da qualcuno, mentre tu sei in sella in posizione di guida, l'altro misura.
Inoltre per avere un valore affidabile fai più misurazioni e tra una e l'altra dai delle "pompate" alla forcella.
Alla fine fai una media (perchè avrai dei valori leggermente diversi tra le misurazioni) scartando i valori anomali.

Con i corretti valori di static e rider si può capire se la molla ha un K corretto.
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20999
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da sniper765 » lun mar 05, 2012 8:14 am

ok, nel pomeriggio provvederò anche a misurare il sag rider, vediamo cosa esce fuori.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20999
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da sniper765 » lun mar 05, 2012 2:38 pm

aggiorniamo:
sag rider: 12mm oltre i 20mm di statico, totale 32mm
oggi ho tirato una frenata da 80 a 0 km/h, post leggerissimo e ruota ant al limite del bloccaggio (anzi un secondino s'è pure bloccata), risultato ho portato la fascetta a 70mm (dai 63 precedenti).
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da Aspha » lun mar 05, 2012 10:33 pm

sniper765 ha scritto:aggiorniamo:
sag rider: 12mm oltre i 20mm di statico, totale 32mm
oggi ho tirato una frenata da 80 a 0 km/h, post leggerissimo e ruota ant al limite del bloccaggio (anzi un secondino s'è pure bloccata), risultato ho portato la fascetta a 70mm (dai 63 precedenti).
32 di rider vanno bene anche in strada.
Se con una frenata decisa sei sceso altri 7mm ti rimane 28.

La molla dovrebbe essere giusta (un pelo "dura" per uso stradale ma accettabile).
Secondo me è solamente un po' troppo precaricata, ma dato che sei già al minimo
l'unica soluzione è tagliare quel famoso CM e poi eventualmente recuperare qualche cosa con i registri molla.
Questo per raggiungere dei valori veramente ottimali ma potresti anche lasciare tutto com'è
che va già abbastanza bene!
Inoltre sto facendo dei ragionamenti adatti a molle lineari, le Hyperpro sono molle particolari che si comportano un po' diversamente da tutte le altre.

Ti consiglio di nuovo di contattare Ros che sicuramente avrà fatto moltissime prove con
questo kit e saprà aiutarti meglio di chiunque altro.
In realtà sono curioso anche io di sapere come la pensa... :lol:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20999
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da sniper765 » mar mar 06, 2012 8:25 am

più tardi contatto ros e vedo cosa mi dice. poi nel caso riporto qui qualche parte della risposta.
intanto grazie dei suggerimenti!!!
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da Ros » mar mar 06, 2012 8:42 am

20 mm di statico è veramente poco , a questo punto credo che x qualche motivo ci siano i distanziali sbagliati , accorciali di 1 cm e poi recuperi un pò con il precarico , lo statico giusto va da 25 a 30 mm (più verso i 30) .
se poi fai ancora meno di 95 di corsa togli anche un pò di olio.

perchè specie se uno è competente ma non ha mai avuto a che fare con le progressive ci mette più olio.
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da iguanapik » mar mar 06, 2012 1:49 pm

Confermo che con lo stesso kit tagliando un cm di distanziale arrivo a 25mm di sag
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20999
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da sniper765 » mar mar 06, 2012 2:18 pm

mistero risolto potremmo quindi dire.
si procederà al taglio del distanziale quanto prima, poi vi dico cosa è cambiato sia a livello di misure che di funzionamento.
grazie a tutti per l'aiuto intanto!!!
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da iguanapik » mar mar 06, 2012 2:38 pm

Fai attenzione quando tagli e con cosa tagli, e' molto facile che il taglio non venga preciso, io dopo aver tentato con una sega a nastro ho optato per il tornio
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20999
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da sniper765 » mar mar 06, 2012 3:22 pm

iguanapik ha scritto:Fai attenzione quando tagli e con cosa tagli, e' molto facile che il taglio non venga preciso, io dopo aver tentato con una sega a nastro ho optato per il tornio
credo proprio che farò fare il taglio assieme al montaggio del mono, quindi penserà il meccanico a come fare e con cosa fare.
sarei anche capace di farlo da me, ma sinceramente non mi va granchè.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da Aspha » mar mar 06, 2012 8:33 pm

Ros ha scritto:20 mm di statico è veramente poco , a questo punto credo che x qualche motivo ci siano i distanziali sbagliati , accorciali di 1 cm e poi recuperi un pò con il precarico , lo statico giusto va da 25 a 30 mm (più verso i 30) .
se poi fai ancora meno di 95 di corsa togli anche un pò di olio.

perchè specie se uno è competente ma non ha mai avuto a che fare con le progressive ci mette più olio.

Meno male che siamo sulla stessa linea di pensiero. :ohyes:
Dare indicazioni a distanza senza potere "toccare" la moto è sempre difficile!

Sembra quindi che abbiamo trovato la soluzione :clap: anche grazie all'esperienza di iguanapic.
Facci sapere come va dopo il taglio.
:moto:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20999
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da sniper765 » mar mar 06, 2012 9:32 pm

Aspha ha scritto:
Ros ha scritto:20 mm di statico è veramente poco , a questo punto credo che x qualche motivo ci siano i distanziali sbagliati , accorciali di 1 cm e poi recuperi un pò con il precarico , lo statico giusto va da 25 a 30 mm (più verso i 30) .
se poi fai ancora meno di 95 di corsa togli anche un pò di olio.

perchè specie se uno è competente ma non ha mai avuto a che fare con le progressive ci mette più olio.

Meno male che siamo sulla stessa linea di pensiero. :ohyes:
Dare indicazioni a distanza senza potere "toccare" la moto è sempre difficile!

Sembra quindi che abbiamo trovato la soluzione :clap: anche grazie all'esperienza di iguanapic.
Facci sapere come va dopo il taglio.
:moto:
dopo il taglio ci sarà anche il mono nuovo (ca++o è più d'un mese che ce l'ho fermo in garage!!!), dovrà andare bene per forza!!! :lol2:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da Aspha » mer mar 07, 2012 10:22 pm

Che mono hai preso?
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20999
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da sniper765 » mer mar 07, 2012 10:53 pm

Aspha ha scritto:Che mono hai preso?
un sachs ros-made con regolazione precarico, ritorno, interasse e compressione.
il mecca m'ha dato buca (è incasinatissimo) e mi ha rimandato il montaggio alla settimana prossima... che palle!!! :testacalda:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da mark » mer mar 07, 2012 11:04 pm

e montalo tu
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20999
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pareri escursione forcella

Messaggio da sniper765 » mer mar 07, 2012 11:24 pm

mark ha scritto:e montalo tu
ho gli attrezzi e sarei pure capace, dovrei solo fare un'impalcaturina per reggere il peso della moto una volta smontato il mono vecchio, ma il mono lo ritengo uno di quei lavori rognosi che proprio non ho voglia di fare... ecco perchè sono andato a pescare il meccanico, che dopo il montaggio procederà anche al taglio del distanziale della forcella, misurerà tutti i sag del mondo, mi farà una bel setup personalizzato e per concludere mi sfilerà un po' di €€€. :lol2:
scherzi a parte c'è anche il problema che al momento non ho tempo libero sufficiente per fare il lavoro in questione, non sono sicuro al 100% di quello che andrei a combinare e siccome la moto mi serve per andarci a lavoro tutti i giorni non posso permettermi di fare cavolate. in un altro momento avrei pure rischiato di rimanere un giorno in più senza moto, ma adesso no. :smilone:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi