guarda Geme, pure io non sono un espertone, ma con un pò di spirito di osservazione, voglia di capire e chiedendo qui ai ragazzi del forum ho risolto sempre tutti i miei dubbi...io ti direi a sto punto di fare come ti dice Sniper: dai un occhiata ai dischi col calibro e guarda la loro superficie...se sono proprio rigati di brutto e troppo sottili (sarebbe meglio comunque osservarli con un amico/conoscente che è un pò più esperto di moto se ti fa sentire più sicuro) allora cambiali..sennò cambia solo le pasticche, anche se non sono da buttare le tue, ti direi di metterle su nuove che non guasta (un paio di CM55, le rodi bene e vanno da urlo, provate personalmente dietro consiglio dei forumisti), cambi il liquido freni, i tubi cambiarli per cambiarli mettili direttamente in treccia che ti durano una vita..anche solo davanti, dietro non servono..e..basta...la differenza la senti subito.Geme1 ha scritto:Guarda mattcool io sono un inesperto, infatti prima di far fare il lavoro mi sto informando, verificherò di persona lo stato dei miei freni e poi deciderò se è il caso o no ,comunque ho fatto due conti con l'aiuto di Nekko e tra dischi e pasticche solo anteriore piu tubi in treccia ant/post, piu mano d'opera e per avere una idea reale ho chiamato un meccanico affidabile ossia il buon MAX (che conosce mio fratello) vado a spendere a spannometricamente 560€contro i 1.400€........meno della metà di quanto mi avevano preventivato
,quindi bisogna veramente stare attenti,che i lupi sono sempre dietro l'angolo.
Cosi facendo spendi poco e hai già un buonissimo risultato per l'uso che ne fai...poi un domani se ti va potrai ulteriormente upgradare il sistema cambiando magari la pompa..ma li poi dovresti metter mano pure alla forcella perchè quella stock è un pò cedevole..però cose che eventualmente farai un pò alla volta..