Rianimazione SV 1000 incidentata

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da Vinz » mer ott 19, 2011 7:50 pm

Ragazzi ho ricevuto lamentele in privato perche' non possedevo una chiave da 32...
Ne volevo dunque approfittare per chiedere umilmente scusa al mondo, e comunque tranquillizzare tutti confermandone l'acquisto finalmente! Anzi mi sono lasciato trasportare e ho preso anche una 27 che, focca la bindella, mi mancava pure!!!
Ora posso veramente dormire sereno :lol: :lol:


:pernacchio:

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da mau.83 » mer ott 19, 2011 8:32 pm

:ola:

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da plandro82 » mer ott 19, 2011 10:05 pm

ehi tu, non mi hai fatto sapere più niente! :P

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da delpholo » gio ott 20, 2011 5:49 pm

Vinz ha scritto:Ecco grazie, immaginavo ci fosse dell'altro!

Però ho un altro intoppo non previsto..
Il coperchio di testa anteriore ha una crepa, ahiahiahiahi!
Perde abbastanza olio, ho trovato una bella chiazza a terra, nonostante non sia in basso ne esce un bel pò!
Ora cerco sto coperchio.. Immagino che nuovi abbiano un prezzo improponibile, vero?

Anzi, siccome ho perso il kink, mi indichereste un sito dove trovare codici ricambi e costo così mi faccio un'idea del dafarsi?

Se vuoi ho un motore intero dal quale poter prendere pezzi ;)
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da Vinz » ven ott 21, 2011 9:03 am

delpholo ha scritto: Se vuoi ho un motore intero dal quale poter prendere pezzi ;)
Gia' sistemato tutto, grazie

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da Vinz » ven ott 21, 2011 12:38 pm

Ragazzi un avantreno Gladius invece? Sapreste dirmi se e' compatibile?

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da rombocupo77 » ven ott 21, 2011 1:43 pm

In mercatino non hai trovato nessuna forcella originale dell'SV1000S?

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da rombocupo77 » ven ott 21, 2011 1:49 pm

Ad esempio:

http://www.sv-italia.eu/forum/viewtopic ... eno#p71834" onclick="window.open(this.href);return false;

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da Vinz » ven ott 21, 2011 2:15 pm

si ma per me un avantreno comprende tutto l'avantreno, li' per 300euro ci sono solo le forcelle :D
Quelle le trovo decisamente a meno, ma purtroppo e' tutto rotto quindi mi serve tutto! Sono in verca della VERA occasione ;)

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da rombocupo77 » ven ott 21, 2011 2:48 pm

A patto che la VERA occasione non sia una patacca o una forcella sottodimensionata.
Non scegliere solo col portafogli.
Per esperienza ti posso dire che chi più spende meno spende.

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da miki66 » sab ott 22, 2011 9:08 am

il 1000 non è un appunto un 650, e metterne le forche potrebbe essere molto limitante.
Se fosse stato possibile ci avrebbe pensato sin dall'inizio mamma Suzuki, che per risparmiare non avrebbe lesinato idee :eureka: , invece il 1000 ha quote diverse, forche diverse, forcellone diverso, freni diversi.....
Le forcelle del 650 sono di diametro inferiore, con un'idraulica più semplificata e con molle morbide. Dovresti spenderci sopra altri 200 euro per mettere un kit più performante e che comunque sarebbe dimensionato per il 650 e non per il 1000. Dovresti cambiare poi le pinze o metterci degli adattatori da realizzare su misura perchè il disco del 1000 è comunque diverso dal 650 e finora non mi risulta che qualcuno sti adattatori li abbia montati.
Per tanto che mia moglie mi insulta sempre che sono più sparagnino di uno scozzese :love2: , una scelta simile non la farei mai. Starei attento a qualche occasione e anche lì con gli occhi ben aperti per evitare sonore trombate :down: :testacalda:

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da Vinz » sab ott 22, 2011 7:43 pm

rombocupo77 ha scritto:A patto che la VERA occasione non sia una patacca o una forcella sottodimensionata.
Non scegliere solo col portafogli.
Per esperienza ti posso dire che chi più spende meno spende.
Per esperienza mia invece ti posso dire che ho già trovato un avantreno a molto meno di ciò che chiede da queste parti la gente, è a RRReggioCalabria dove la SV non è assolutamente diffusa ed un avantreno SV1000 è un'oggetto invendibile.
In zona (BO &co) invece pare che gli avantreni, anche se vecchi, revisionati chissà quante volte, incompleti, ecc. ecc. PARE possano valere molto, ma non per me, quindi mi sa che mi rivolgerò al mio conterroneo a breve :D
C'è gente che pensa di vendere un avantreno con 10 anni a cifre oscene, a sto punto mi conviene prendere una moto di 10 anni con sopra l'avantreno, spendo meno! :lol: :lol: :lol: :lol:

E poi.. La moto ce l'ho già, non ho assolutamente bisogno di questa, è solo uno sfizio, quindi ci spendo poco a prescindere.
Trovassi un buon avantreno che garantisse anche un piccolo "UP" lo monterei sulla mia attuale caso mai!

Il problema (per voi) è che vi fate un sacco di pippe sulle eventuali performances.. e blablabla, a me non me ne frega niente! Mi basta intanto rimetterla su due ruote, poi si vedrà, tanto anche se compro un avantreno del cucco a quanto pare per voi vale sempre un capitale, è come un diamante, per sempre! :lol2:
(se non fosse ancora chiaro, per me, un ammortizzatore in genere usato, vale leggermente più del nulla ;) )

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da mau.83 » sab ott 22, 2011 11:28 pm

Metti pure 2 tubi dritti da impalcatura, costano niente.. tanto chettifrega delle performances.
I cuscinetti lascia pure quelli vecchi, tanto solo gli stupidi come me mettono quelli conici.
Se vuoi poi puoi usare un avantreno di 650 con olio di 10 anni e per freni puoi adattare i pattini in gomma della Graziella. Tanto si chiamano freni anche quelli, freneranno lo stesso no?
Visto che i consigli dati finora non ti aggradavano, forse è questo quello che volevi sentirti dire.
Non mi è chiaro ancora cosa hai preso a fare una moto incidentata solo per rappezzarla alla buona, ma ognuno è libero di fare le scelte che ritiene più opportune.

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da Vinz » dom ott 23, 2011 11:55 am

Ecco, questo è l'atteggiamento medio del forum a quanto pare.
O si fa come dici tu, o palate di merdina addosso! :lol:

Ma datevi na regolata va!

Ognuno DEVE essere libero di fare ciò che gli pare, se uno ti chiede un parere fai bene a darlo, ma se poi ti spiego che non è quello il mio obiettivo è inutile che insisti, tanto non cambio idea perchè lo dici tu! :wink:


In ogni caso, visto che il problema per cui ho aperto la discussione è stato risolto, e considerando che a quanto pare ci saranno pochissimi commenti utili a fronte di un mare di cazzate, direi che si può comodamente chiudere.
grazie!

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da jessi james » dom ott 23, 2011 12:26 pm

monta su un avantreno RS125 almeno hai un disco grande.. 1 solo xò.. con 200 euro trovi tutto, se nn va su saldalo.. tanto la guidi tu dopo...
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da rombocupo77 » dom ott 23, 2011 2:44 pm

Vinz ha scritto:
rombocupo77 ha scritto:A patto che la VERA occasione non sia una patacca o una forcella sottodimensionata.
Non scegliere solo col portafogli.
Per esperienza ti posso dire che chi più spende meno spende.
Per esperienza mia invece ti posso dire che ho già trovato un avantreno a molto meno di ciò che chiede da queste parti la gente, è a RRReggioCalabria dove la SV non è assolutamente diffusa ed un avantreno SV1000 è un'oggetto invendibile.
In zona (BO &co) invece pare che gli avantreni, anche se vecchi, revisionati chissà quante volte, incompleti, ecc. ecc. PARE possano valere molto, ma non per me, quindi mi sa che mi rivolgerò al mio conterroneo a breve :D
C'è gente che pensa di vendere un avantreno con 10 anni a cifre oscene, a sto punto mi conviene prendere una moto di 10 anni con sopra l'avantreno, spendo meno! :lol: :lol: :lol: :lol:

E poi.. La moto ce l'ho già, non ho assolutamente bisogno di questa, è solo uno sfizio, quindi ci spendo poco a prescindere.
Trovassi un buon avantreno che garantisse anche un piccolo "UP" lo monterei sulla mia attuale caso mai!

Il problema (per voi) è che vi fate un sacco di pippe sulle eventuali performances.. e blablabla, a me non me ne frega niente! Mi basta intanto rimetterla su due ruote, poi si vedrà, tanto anche se compro un avantreno del cucco a quanto pare per voi vale sempre un capitale, è come un diamante, per sempre! :lol2:
(se non fosse ancora chiaro, per me, un ammortizzatore in genere usato, vale leggermente più del nulla ;) )
Avevo postato un consiglio generico di buon senso e per nulla polemico.
Non capisco la tua reazione spropositata e quasi infastidita.
Non aprire post alla ricerca di consigli se poi non hai neanche voglia di prenderli in considerazione.
E pensare che ho pure perso qualche minuto a cercare post di vendita di avantreni per SV1000S, ma pensa te....

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da mau.83 » dom ott 23, 2011 9:32 pm

Io ho espresso quello che farei IO, non quello che DEVI fare tu. Il forum serve a questo, a condividere idee.
Se poi i consigli non ti piacciono e per questo te la prendi, non sono problemi miei.
QUESTO è l'atteggiamento medio del forum, fare domande e pretendere di sentirsi dire quello che già si pensa, in caso contrario spargere letame di qua e di la.

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da Vinz » gio nov 24, 2011 4:30 pm

Le risposte infastidite sono per chi pensa di essere simpatico scrivendo cazzate, non per chi da consigli utili, che non posso che apprezzare naturalmente. Rombocupo77, l'ultima parte della mia risposta e' generica, non rivolta a te, ho quotato il tuo messaggio solo per rispondere nella prima parte, non fraintendiamoci.
-----------------------------------------------------------------------------------

Comunque.. Riaprivo per segnalare una cosa magari utile ad altri:
Nel tempo libero ci lavoricchio, ma e' da quando l'ho presa che l'accendevo e stava accesa solo un attimo per poi spegnersi, stava accesa solo se davo del gas. Pensavo fosse magari per l'assenza di qualche componente elettronico visto che ho staccato un po' di tutto (sensore radiatore, quadro ecc.) Non ho insistito anche perche' non posso tenerla accesa visto che manca il radiatore.
Oggi pero' ci ho dato un'occhiata piu' approfondita e all'ennesimo tentativo, mettendo la batteria della mia che ho smontato per il rimessaggio invernale e' tornata a funzionare correttamente!
Praticamente con la batteria vecchia (che non era la sua ma una vecchia che avevo in casa di un 1100) funzionava tutto ma dava sempre "F1" con spia rossa lampeggiante dopo il check iniziale, e non capivo cosa indicasse. La pompa benza andava regolarmente, l'avviamento pure(che direi e' il grosso che la batteria deve sostenere), e poi dopo la messa in moto 2 secondi e si spegneva.
Strano ma vero, batteria OK e funziona perfettamente.

Lupin III
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 173
Iscritto il: sab dic 06, 2008 2:14 am
Moto: SV1000S

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da Lupin III » gio nov 24, 2011 8:11 pm

Scusa se mi intrometto...anche se mi pare che in molti ti abbiano già risposto...
Il fatto che una batteria "anomala" possa comportare anomalie di funzionamento e che questo ti sorprenda dovrebbe dimostrarti già di per sé che adattare pezzi posticci difficilmente porterà a qualcosa di buono che tu possa prevedere o quantomeno ti lascerà sempre con il dubbio che possa funzionare o meno. Solo che se la batteria è farlocca il motore si spegne, se la forcella o l'impianto frenante non sono adeguati le conseguenze sono intuibili.
Capisco e condivido la ricerca della "vera occasione", l'ho fatto anch'io con pazienza e ho ricostruito una moto spendendo meno di un quarto del preventivo. Solo che l'occasione dovrebbe essere qualcosa che rispetta come minimo la progettazione della moto, se non anche superarla.
Montare o adattare qualcosa di inferiore all'originale è più una scorciatoia pericolosa e senza certezze che un risparmio finalizzato. Per il resto, buon lavoro: metterla in strada una volta finita è una soddisfazione mostruosa!
Waiting for the hammer to fall.
Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Messaggio da Vinz » ven nov 25, 2011 11:47 am

Infatti come vedi non la sto mettendo in strada ne' con una batteria fallata, ne' con un avantreno inadatto.
E' tutto in lavorazione, di certo non prendo il primo avantreno a 800euro che mi propongono ;) Non li vale tutta la moto!

Rispondi