Puoi anche considerare kit meno costosi ma pur sempre validi fermorestando che il kit di ros è quello che funziona meglio,ma se nell'immediato non ti devi cofrontare con Rossi o Biaggi vanno benissimo altri kit.
lamps
sistemare prima i freni o le forcelle?
Re: sistemare prima i freni o le forcelle?
è sempre primavera
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
- Moto: ducati 749
- Località: bergamo
Re: sistemare prima i freni o le forcelle?
finalmente uno che la vede come me!!!rospo23 ha scritto:ma se nell'immediato non ti devi cofrontare con Rossi o Biaggi vanno benissimo altri kit.
lamps

dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: sistemare prima i freni o le forcelle?
non voglio fare alcuna polemica (ci mancherebbe altro), ma se volevi sentirti dire quello che già avevi in testa, perchè aprire un topic?gabbia ha scritto:finalmente uno che la vede come me!!!rospo23 ha scritto:ma se nell'immediato non ti devi cofrontare con Rossi o Biaggi vanno benissimo altri kit.
lamps

-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
- Moto: ducati 749
- Località: bergamo
Re: sistemare prima i freni o le forcelle?
nessuna polemica,non preoccuparti
,pero dato che io chiedevo dei kit con sole molle e max dei distanziali e tutti mi vengono a dire il kit 2.5 di ros...
comunque oirmai credi di essere arrivato alla conclusione di montare kit dilone molle edistanziali.
qualcuno di voi lo monta?come vi trovate?si sente molto la differenza o è una cosa inutile(del tipo che se non cambioanche i pompanti è una spesa inutile)

comunque oirmai credi di essere arrivato alla conclusione di montare kit dilone molle edistanziali.
qualcuno di voi lo monta?come vi trovate?si sente molto la differenza o è una cosa inutile(del tipo che se non cambioanche i pompanti è una spesa inutile)
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori
-
- Administrator
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: sistemare prima i freni o le forcelle?
vediamo se riesco ad esere sufficientemente preciso ed esauriente, in caso contraio qualcuno ti saprà speigare meglio:gabbia ha scritto:nessuna polemica,non preoccuparti,pero dato che io chiedevo dei kit con sole molle e max dei distanziali e tutti mi vengono a dire il kit 2.5 di ros...
comunque oirmai credi di essere arrivato alla conclusione di montare kit dilone molle edistanziali.
qualcuno di voi lo monta?come vi trovate?si sente molto la differenza o è una cosa inutile(del tipo che se non cambioanche i pompanti è una spesa inutile)
se prendi un kit con sole molle, tanto più se lineari, sei costretto a mettere un olio tipo 20w; il primo risultato tangibile è il miglioramento della forcella nelle varie situazioni, però un olio con gradazione così alta è molto sensibile alle temperature, ergo in estate la forca va un gran bene, in inverno è di marmo. inoltre, essendo le molle lineari e non progressive, sono rigide sempre, sia sulle buche, sul pavè e, ovviamente nelle frenate violente. la moto, all'anteriore, perderà sicuramente un po' di comfort.
mettendo anche i pompanti puoi usare un olio con gradazione più bassa, rendendo la forcella molto più performante (più scorrevole, frenata sia in compressione che in estensione) e che risente poco della variazione delle temperature. resta il fatto che le molle sono lineari, quindi cmq sia non sarà mai una moto molto confortevole. [ma se volevi il comfort ti prendevi la macchina, ovvio].
ecco perchè spesso si tende consigliare il kit 2.5: molle progressive, pompanti, prezo tutto sommato onesto.
questo non togli che se adesso metti su molle, distanziali e olio, un domani, con più euri in tasca, metti su anche i pompanti e hai la forca veramente a punto. questo vale un po' per tutti i kit, per quanto ne so.
quanto all'utilità: un utente mi diceva che sol solo kit 1 di ros (olio, distanziali e leveraggi) aveva ottenuto un miglioramento tangibilissimo, figuriamoci cambiando anche le molle ecc ecc; quindi una cosa è certa, la differenza la noterai di sicuro e non potrai dire di aver fatto una spesa inutile.
spero di aver scritto cose sensate.

Ultima modifica di sniper765 il ven mag 13, 2011 1:33 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
- Moto: ducati 749
- Località: bergamo
Re: sistemare prima i freni o le forcelle?
grazie mille della risposta piu che esauriente,
per il problema della forca dura in inverno non mi preoccupo dato che la moto è ferma e per il confort,come dici tu,se voglio viaggiare comodo prendo la macchina.
per il problema della forca dura in inverno non mi preoccupo dato che la moto è ferma e per il confort,come dici tu,se voglio viaggiare comodo prendo la macchina.
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori