Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da SV++ » mer apr 20, 2011 1:25 pm

rombocupo77 ha scritto:Come volevasi dimostrare :)
E' evidente che pinze e dischi striscino, lo si vede chiaramente dalle foto :wink:
Non cercare altre motivazioni, al 100% c'è strisciamento, quindi prima risolvi questo problema e poi vedi se ci sono altri problemi all'impianto (io non credo ce ne siano altri).
La prima foto mi ha sorpreso :o . Non dovrebbero esserci segni nella parte inferiore della pinza (quella speculare rispetto alla zona di asportazione del materiale) e invece in foto si vede chiaramente che ci sono.
O sono dei segni lasciati dalla fresa durante l'asportazione del materiale nell'altra zona della pinza, oppure la tua moto, a causa di particolari tolleranze riconducibili al tuo specifico esemplare, richiede che venga asportata una modesta quantità di materiale anche in corrispondenza dell'altra zona (peraltro limitata).

Puoi seguire 2 strade per risolvere alla radice il problema:

1. tornire i dischi riducendo di qualche decimo di mm il loro diametro (soluzione ottimale a mio avviso)
2. armarti di santa pazienza limando l'interno delle pinze e fare delle prove dopo ogni modifica fin quando il problema non si presenta più.
Ringrazio tutti per i pareri
Credo che andrò di lima sulle pinze, a tal proposito vorrei chiedere se devo smontare le pinze dai tubi o se posso farne a meno, e che accorgimenti avete preso per fare in modo che la polvere di limatura non finisca sui pistoncini
Immagine

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da miki66 » mer apr 20, 2011 2:03 pm

puoi usare una lima tonda, prima rimanda indietro i pistoncini.
Non serve togliere la pinza e metterla su banco (anche se ovviamente sarebbe molto più comodo), tenendo con una mano la pinza con l'altra usi la lima, ma senza usare molta forza. Così ci metti un po' più di tempo ma non fai movimenti bruschi con il tubo freno.
Quando hai finito passi acqua e sapone con uno spazzolino, una passata con lo straccio oppure una soffiata leggera con compressore (non da vicino) e dovresti essere a posto.

Quando usi la lima stai comunque attento che asportando materiale arrivi molto vicino al filetto delle viti che tengono assieme la pinza, cerca di non incidere il loro filetto.

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da SV++ » mer apr 20, 2011 2:10 pm

miki66 ha scritto:puoi usare una lima tonda, prima rimanda indietro i pistoncini.
Non serve togliere la pinza e metterla su banco (anche se ovviamente sarebbe molto più comodo), tenendo con una mano la pinza con l'altra usi la lima, ma senza usare molta forza. Così ci metti un po' più di tempo ma non fai movimenti bruschi con il tubo freno.
Quando hai finito passi acqua e sapone con uno spazzolino, una passata con lo straccio oppure una soffiata leggera con compressore (non da vicino) e dovresti essere a posto.

Quando usi la lima stai comunque attento che asportando materiale arrivi molto vicino al filetto delle viti che tengono assieme la pinza, cerca di non incidere il loro filetto.
Bene, la stessa procedura che avevo in mente io, il pomeriggio vado a prendere una lima tonda nuova così faccio il lavoro di fino
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da rombocupo77 » mer apr 20, 2011 2:12 pm

Quoto l'intervento precedente e ti do un altro consiglio: dopo aver pulito le pinze inventati un metodo per localizzare la zona di strisciamento tra pinze e dischi, altrimenti rischi di asportare materiale a casaccio.
Potresti pensare di colorare l'interno delle pinze con un pennarello in modo tale da vedere, dopo la prova su strada, in quale zona è sconparso il colore apllicato in precedenza.
Solo così riuscirai a capire in quale zona continuare ad asportare materiale.

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da rombocupo77 » mer apr 20, 2011 2:13 pm

Prendi anche una lima triangolare.
Fidati, ci sono passato, serve anche quella triangolare per evitare di scavare troppo al centro e poco lateralmente.

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da SV++ » mer apr 20, 2011 2:58 pm

rombocupo77 ha scritto:Prendi anche una lima triangolare.
Fidati, ci sono passato, serve anche quella triangolare per evitare di scavare troppo al centro e poco lateralmente.
OK!
Immagine

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da SV++ » mer apr 20, 2011 8:38 pm

Preso due lime nuove, prima di iniziare a limare ho dipinto col pennarello le zone di possibile contatto
Cmq oggi ho provato a far girare per bene la ruota con le pinze su senza pastiglie, per avere un riferimento preciso del bordo disco, e mi sa che il disco dx è proprio storto
Per scrupolo domani porto il cerchio dal meccanico...
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da rombocupo77 » gio apr 21, 2011 7:32 am

SV++ ha scritto:Preso due lime nuove, prima di iniziare a limare ho dipinto col pennarello le zone di possibile contatto
Cmq oggi ho provato a far girare per bene la ruota con le pinze su senza pastiglie, per avere un riferimento preciso del bordo disco, e mi sa che il disco dx è proprio storto
Per scrupolo domani porto il cerchio dal meccanico...
Intendi dire che il bordo del disco si avvicina e si allontana dalla zona dove è stato asportato materiale?
Se è così, allora credo che sia normale (non puoi pensare che ogni punto del bordo del disco sia perfettamente equidistante dal centro, cioè dal perno routa), stai tranquillo.

Se invece la pista del disco si allontana e si avvicina ai pistoncini allora le cose sono diverse, ma anche in questo caso credo che una certa tolleranza ci possa essere, del resto sono dischi semi flottanti.

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da may85 » gio apr 21, 2011 8:29 am

si ma se riesce a vedere che il disco è storto è storto forte :D

speriamo di no dai sv++

una prova casalinga che si usa fare è mettere i disco su una piana di marmo( per chi ce l'ha) :D

sappici dire
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da rombocupo77 » gio apr 21, 2011 8:36 am

may85 ha scritto:si ma se riesce a vedere che il disco è storto è storto forte :D

speriamo di no dai sv++

una prova casalinga che si usa fare è mettere i disco su una piana di marmo( per chi ce l'ha) :D

sappici dire
Non è detto che sia storto forte..........quando la distanza in ballo è dell'ordine di 1 o 1/2 mm (perchè di questo stiamo parlando) è molto più facile osservare variazioni di distanza durante la rotazione dei dischi, cioè se durante un giro la distanza varia tra 15 e 14 mm non te ne accorgi, ma se varia tra 1 e 0,5 mm allora si che lo vedi nettamente :wink:

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da SV++ » gio apr 21, 2011 3:38 pm

rombocupo77 ha scritto:
SV++ ha scritto:Preso due lime nuove, prima di iniziare a limare ho dipinto col pennarello le zone di possibile contatto
Cmq oggi ho provato a far girare per bene la ruota con le pinze su senza pastiglie, per avere un riferimento preciso del bordo disco, e mi sa che il disco dx è proprio storto
Per scrupolo domani porto il cerchio dal meccanico...
Intendi dire che il bordo del disco si avvicina e si allontana dalla zona dove è stato asportato materiale?
Se è così, allora credo che sia normale (non puoi pensare che ogni punto del bordo del disco sia perfettamente equidistante dal centro, cioè dal perno routa), stai tranquillo.

Se invece la pista del disco si allontana e si avvicina ai pistoncini allora le cose sono diverse, ma anche in questo caso credo che una certa tolleranza ci possa essere, del resto sono dischi semi flottanti.
Si il disco si allontana e si avvicina dai pistoncini, o meglio, ho guardato sia la distanza tra pinza e disco sia con un riferimento fisso (una staffa a L avvitata sulla vite di attacco tra forcella e parafango)
Cmq oggi sono stato dal meccanico che mi ha confermato che il disco destro è storto, da qui le sensazioni che sentivo provenire dalla parte destra della ruota
Inoltre ieri ho fatto la prova del pennarello, ho dipinto le zone già fresate delle pinze e ho fatto un giro di una quindicina di km staccando forte, e come volevasi dimostrare, su entrambe le pinze parte del colore del pennarello
era saltato via, maggiormente sulla pinza destra
Quindi intanto limo entrambe le pinze dove necessario, se non altro per non peggiorare la situazione e poi penso a cosa fare
Avrei trovato su ebay un disco usato con spessore vicino ai 5mm, cioè praticamente nuovo, siamo sui 100 Euro
e il venditore ha tipo 1000 transazioni con feedback positivo
In realtà i dischi attuali hanno spessore 4,5 mm;per tanto mi ritroverei tra un pò con un disco da cambiare e uno ancora buono
L'alternativa migliore si chiama Braking STX, ma nemmeno girando in rete si trovano a meno di 380 Euro spediti, anche se parliamo di dischi nuovi con profilo a margherita fichissimi etc
L'ideale sarebbe trovare un disco usato dritto più o meno nelle stesse condizioni dei miei, come spessore, in modo da consumarli entrambi e rimandare la spesa grossa dei dischi nuovi
Cmq il meccanico mi ha detto che per il livello di "storgimento" attuale del disco, posso usare ancora la moto, però è meglio che faccia il lavoro quanto prima
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da rombocupo77 » gio apr 21, 2011 5:49 pm

Strano che un disco si storti senza aver subito urti.
Ti fidi del tuo meccanico? Come ha verificato che il disco destro è storto? Con quali strumenti?
Spero che non l'abbia fatto ad "occhiometro"
Ti faccio una domanda: frenando in maniera non troppo aggressiva (cioè senza determinare lo strisciamento pinze-dischi), avverti ugualmente delle vibrazioni?
Se avessi i dischi storti dovresti avvertire le vibrazioni anche durante le frenate "tranquille".
Il mio consiglio è di vedere come si comporta la moto dopo che avrai limato le pinze in maniera ottimale.
Se non dovessi più avvertire vibrazioni, non buttare via dei soldi per cambiare i dischi.

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da SV++ » gio apr 21, 2011 5:56 pm

rombocupo77 ha scritto:Strano che un disco si storti senza aver subito urti.
Ti fidi del tuo meccanico? Come ha verificato che il disco destro è storto? Con quali strumenti?
Spero che non l'abbia fatto ad "occhiometro"
Ti faccio una domanda: frenando in maniera non troppo aggressiva (cioè senza determinare lo strisciamento pinze-dischi), avverti ugualmente delle vibrazioni?
Se avessi i dischi storti dovresti avvertire le vibrazioni anche durante le frenate "tranquille".
Il mio consiglio è di vedere come si comporta la moto dopo che avrai limato le pinze in maniera ottimale.
Se non dovessi più avvertire vibrazioni, non buttare via dei soldi per cambiare i dischi.
Il meccanico ha messo la ruota su un equilibratrice, e sul mio meccanico posso mettere la mano sul fuoco
Non mi ha mai fatto fare lavori che non servissero e mi ha sempre fatto un sacco di favori, compreso prestarmi attrezzi
Inoltre non gli avevo detto quale fosse il/i dischi che ritenevo storti, e mi ha fatto la stessa diagnosi mia
No, se freno in maniera tranquilla e a velocità inferiori ai 100 km/orari non avverto particolari vibrazioni
Si, prima di buttare soldi in dischi, limo le pinze, e poi vediamo
Nel frattempo il disco, poco o tanto, è storto, e se viene fuori qualche occasione preferisco cambiarlo
Nel frattempo ti ringrazio, sei stato gentilissimo :wink:
Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da iguanapik » sab apr 23, 2011 9:35 am

Spero che il disco non si sia storto a causa dello sfregamento sulle pinze.
Se vuoi risparmiare prendi il disco usato, che te frega se lo butterai via con ancora 5mm di tolleranza? Piuttosto è il prezzo che mi sembra altino per un disco usato anche se poco
Immagine

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da SV++ » lun mag 23, 2011 6:36 pm

Uppo il post giusto per segnalare che alla fine si è resa necessaria la sostituzione del disco destro, fortunatamente ne ho trovato uno usato qui sul forum ad un prezzo onestissimo, oggi l'ho montato e finalmente non si avvertono più vibrazioni :D
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da rombocupo77 » lun mag 23, 2011 11:43 pm

SV++ ha scritto:Uppo il post giusto per segnalare che alla fine si è resa necessaria la sostituzione del disco destro, fortunatamente ne ho trovato uno usato qui sul forum ad un prezzo onestissimo, oggi l'ho montato e finalmente non si avvertono più vibrazioni :D
Quindi non erano i dischi a toccare le pinze ma si trattava del disco destro storto?
O entrambe le cose?

SV++
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2348
Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
Località: Bassa Friulana

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]

Messaggio da SV++ » mar mag 24, 2011 10:27 am

rombocupo77 ha scritto:
SV++ ha scritto:Uppo il post giusto per segnalare che alla fine si è resa necessaria la sostituzione del disco destro, fortunatamente ne ho trovato uno usato qui sul forum ad un prezzo onestissimo, oggi l'ho montato e finalmente non si avvertono più vibrazioni :D
Quindi non erano i dischi a toccare le pinze ma si trattava del disco destro storto?
O entrambe le cose?
Entrambe le cose,probabilmente il disco destro toccava di più la pinza e si è storto anche per quello
Immagine

Rispondi