Freno anteriore, accetto consigli.

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da Teobecks » mar ott 11, 2022 4:06 pm

Non è che non si revisionano, è che tocca farlo fare ad un centro Brembo (che in realtà non fa altro che spedire la pompa direttamente a Brembo).
La cosa fa un po' ridere perché per alcune pompe si trovano i ricambi senza problemi, per altre no per "motivi di sicurezza"; aggiungo che invece per le pinze si trova tutto praticamente, basta cercare.
Comunque fino ad ora l'unica pompa Brembo che ho revisionato è quella che è rimasta ferma per decenni (e non è così per dire), non sono un meccanico, ovviamente, ma articoli Brembo me ne sono capitati sottomano parecchi, mai notato guasti.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 3945
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Joyride (SV650 AL6)
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da skywalker67 » mar ott 11, 2022 4:07 pm

lorenzino ha scritto:
mar ott 11, 2022 4:03 pm
Buono a sapersi.
Avrei trovato anche una radiale 19x20.
Come ho scritto alla pagina precedente, tanto mi piace la RCS 19 con interasse impostato a 18mm, tanto non mi piace (e non mi trovo bene) con l'interasse impostato a 20mm.
"Now I'm leaving my worries behind / Feel the freedom of body and mind / I'm starting my journey, I'm drifting away with the wind, I go."

"I'm a cowboy / on a steel horse I ride / I'm wanted /Dead or Alive!"

lorenzino
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 557
Iscritto il: mer set 13, 2017 5:45 pm
Moto: SV 650 S

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da lorenzino » mar ott 11, 2022 4:18 pm

Grazie ragazzi, tutto molto utile.
19x20 non è piaciuta molto neppure al meccanico a cui rompo costantemente le scatole...
L'ha definita legnosa, proprio come Sky.
EDIT: queste ulteriori elucubrazioni dipendono principalmente dal voler fare un upgrade alla frenata ma senza spendere un botto in una cosa per me inutile.
EDIT 2: a parte upgrade, tanta è solo voglia del pezzo nuovo.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20502
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da sniper765 » mar ott 11, 2022 4:53 pm

Chuedo una info per mia curiosità personale, visto che siamo in tema.

Quanto sono "delicate" le radiali/semiradiali alle cadute?
Mi spiego: la moto cade e si spezza la leva, ok,
ma c'è poi quanto è facile che si sia danneggiato anche qualcosa dentro il corpo pompa, per cui la stessa perda di funzionalità o addirittura possa essere da buttare?

Lo chiedo per un motivo: ho una pompa ex R1 (appunto) che era scivolata a bassa velocità nella ghiaia. Leva spezzata, ma la fiducia di affidarle la mia salute (e quella della mia moto) non l'ho mai avuta...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

lorenzino
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 557
Iscritto il: mer set 13, 2017 5:45 pm
Moto: SV 650 S

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da lorenzino » mar ott 11, 2022 5:37 pm

Alla domanda di Sniper non so rispondere, ma questa discussione mi ha chiarito molte cose.
19x20 da escludere, e come tale probabilmente di conseguenza anche la Rcs, che terrei sempre su 18.
Quindi forse la vera alternativa ora è tra una 19x18 e una del 1098.
Salvo occasioni speciali.
Ultima modifica di lorenzino il mer ott 12, 2022 9:22 am, modificato 1 volta in totale.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20502
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da sniper765 » mar ott 11, 2022 6:06 pm

Tieni presente però che spesso le pompe freno radiali Brembo, accossato ecc. "Fisse" (quindi solo 19x18 come dici tu) non hanno lo switch stop ma devi montare necessariamente l'idrostop, con gli svantaggi del caso (meno sensibile nelle frenate leggere e meno duraturo nel tempo).

Edit: discacciati fa le 19x19 con switch stop, sia con serbatoio integrato che separato.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 3945
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Joyride (SV650 AL6)
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da skywalker67 » mar ott 11, 2022 6:11 pm

Questa sembrerebbe avere lo stop switch: https://www.ebay.it/itm/155195342200.
Questa invece no: https://www.omniaracing.net/brembo-raci ... -4898.html

Probabilmente sono le pompe Brembo Racing che non lo hanno, perchè tanto non servirebbe per un uso pista.
"Now I'm leaving my worries behind / Feel the freedom of body and mind / I'm starting my journey, I'm drifting away with the wind, I go."

"I'm a cowboy / on a steel horse I ride / I'm wanted /Dead or Alive!"

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da Teobecks » mar ott 11, 2022 7:32 pm

Prova a vedere se trovi a meno quelle per 749/999 sono le stesse praticamente.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2045
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da yoda » mar ott 11, 2022 11:43 pm

skywalker67 ha scritto:Questa sembrerebbe avere lo stop switch: https://www.ebay.it/itm/155195342200.
Questa invece no: https://www.omniaracing.net/brembo-raci ... -4898.html

Probabilmente sono le pompe Brembo Racing che non lo hanno, perchè tanto non servirebbe per un uso pista.
Sky, la prima non ce l'ha, quello evidenziato è un banale idrostop :wink:Immagine

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di yoda il mer ott 12, 2022 2:41 pm, modificato 1 volta in totale.

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 3945
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Joyride (SV650 AL6)
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da skywalker67 » mer ott 12, 2022 7:29 am

Come non detto allora.
Grazie yoda per aver corretto il mio refuso.
"Now I'm leaving my worries behind / Feel the freedom of body and mind / I'm starting my journey, I'm drifting away with the wind, I go."

"I'm a cowboy / on a steel horse I ride / I'm wanted /Dead or Alive!"

lorenzino
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 557
Iscritto il: mer set 13, 2017 5:45 pm
Moto: SV 650 S

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da lorenzino » sab dic 24, 2022 10:34 am

Eccolo!
Tra i lavoretti a cui alludevo nella discussione degli auguri, non poteva mancare l'impianto frenante.
A dimostrazione ulteriore del fatto che ho il cervello fulminato, ho attraversato le seguenti fasi:
tutto originale
originale con pompa e serbatoietto separato,
e fin qui niente di speciale, poi
cambio solo le pinze
cambio solo la pompa
lascio tutto com'era
cambio la pompa
lascio tutto com'era
cambiate le pinze
cambio la pompa frizione (!!!)
cambio la pompa freno, e finalmente
cambiata la pompa freno.
Giuro che è andata così.
Comunque ho montato pompe freno e frizione Brembo ex 1098.
Comandi irriconoscibili. Frizione morbidissima, l'attuatore è piccolo, da 10 mm, quindi la leva è veramente di burro. Solo ora ho capito quanto l'altra fosse dura. Freni vabbe' un altro mondo.
Sono salito in moto pensando a voce alta "Non strizzare la leva, non strizzare la leva..."
Sono veramente molto soddisfatto.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4254
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da dip » sab dic 24, 2022 11:15 am

lorenzino ha scritto:..."Non strizzare la leva, non strizzare la leva...".
Hai strizzato?


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20502
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da sniper765 » sab dic 24, 2022 11:24 am

Quindi adesso hai anche la frizione idraulica?

Comunque tempo e soldi spesi per i freni sono sempre ben spesi...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4254
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da dip » sab dic 24, 2022 1:26 pm

Lorenzo, avevo sentito al raduno la frizione con la vecchia pompa.
Dire che fosse un incubo era poco.

Adesso hai messo la pompa frizione di un Ducati, per completezza che attuatore c'è?
Me lo hai detto, ma non ricordo più.

Ho già cambiato il cavo 25mila km fa, ma anche questo inizia a dare segni di usura, cioè diventa dura la leva.


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17986
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da pike » sab dic 24, 2022 1:53 pm

dip ha scritto:
sab dic 24, 2022 11:15 am
lorenzino ha scritto:..."Non strizzare la leva, non strizzare la leva...".
Hai strizzato?
S'avesse strizzato sarebbe cappottato. Ecco perchè il training autogeno.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4254
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da dip » sab dic 24, 2022 3:56 pm

pike ha scritto:
dip ha scritto:
sab dic 24, 2022 11:15 am
lorenzino ha scritto:..."Non strizzare la leva, non strizzare la leva...".
Hai strizzato?
S'avesse strizzato sarebbe cappottato. Ecco perchè il training autogeno.
Appunto ho chiesto.
Il cervello umano funziona a comandi positivi, non negati ( utilizzando termini di logica digitale o booleiana).

Il training autogeno corretto sarebbe
" agisci dolcemente sulla leva,agisci dolcemente sulla leva..."


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 3945
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Joyride (SV650 AL6)
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da skywalker67 » sab dic 24, 2022 4:27 pm

Lorenzino, se trovo il coraggio di salirci sopra, al prossimo CSVR me la farai provare?
"Now I'm leaving my worries behind / Feel the freedom of body and mind / I'm starting my journey, I'm drifting away with the wind, I go."

"I'm a cowboy / on a steel horse I ride / I'm wanted /Dead or Alive!"

lorenzino
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 557
Iscritto il: mer set 13, 2017 5:45 pm
Moto: SV 650 S

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da lorenzino » sab dic 24, 2022 7:06 pm

Allora cerco di rispondere in ordine... a caso. La frizione idraulica l'avevo montata già diversi anni fa, ora vi mando il link dell'attuatore, magari lo metto nella discussione apposita se la ritrovo. La vecchia pompa era da 14 mm ed in effetti la leva era molto molto dura. Ora invece con la pompa Ducati la leva è morbidissima; stessa cosa per quanto riguarda la pompa del freno, la leva ora è molto molto modulabile e basta schiacciare leggermente che subito entra in pressione e la frenata è progressiva come piace a me ma anche potente. Tra l'altro il meccanico mi ha montato un interruttore della luce stop diverso dal classico idrostop che va nella vite forata: infatti questo non è idraulico ma meccanico e si attacca nella parte inferiore della vite che blocca la leva; funziona esattamente come quello originale cioè con la pressione della parte inferiore della leva freno su un piccolo interruttore.
Assolutamente confermo soldi ben spesi e nemmeno poi tanti.
Ultima modifica di lorenzino il sab dic 24, 2022 7:33 pm, modificato 2 volte in totale.

lorenzino
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 557
Iscritto il: mer set 13, 2017 5:45 pm
Moto: SV 650 S

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da lorenzino » sab dic 24, 2022 7:31 pm

Per quanto riguarda il messaggio di Dip sui comandi negativi è tutto vero, ha ragione e risulta anche a me. Io l'ho scoperto leggendo alcuni libri di preparazione mentale a fini sportivi. Infatti la cosa buffa è che nella realtà io non mi sono detto "Non strizzare, non strizzare." ma "Vai delicato. Vai delicato." Sinceramente non pensavo, quando ho scritto il messaggio qui sul forum, che qualcuno potesse notare questa particolarità.
Questo sistema di training autogeno lo uso anche adesso sia quando faccio sport che in moltissime altre occasioni nella vita quotidiana ed anche quando vado in moto.
Il libro che me l'ha fatto scoprire è "With winning in mind" di Lenny Bassham.

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 3945
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Joyride (SV650 AL6)
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da skywalker67 » sab dic 24, 2022 7:43 pm

Lorenzino, ti ricordi cosa avevo scritto nelle mie riflessioni da neofita che cerca di imparare a curvare in moto in maniera sciolta?
Capitolo 2, lo sguardo.

Ah, il libro di Lanny Bassham è una pietra militare per chiunque si approcci allo sport agonistico.
"Now I'm leaving my worries behind / Feel the freedom of body and mind / I'm starting my journey, I'm drifting away with the wind, I go."

"I'm a cowboy / on a steel horse I ride / I'm wanted /Dead or Alive!"

Rispondi