informazione piastra motech

Rispondi
auroradelnord
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 99
Iscritto il: mer apr 28, 2004 11:01 am
Località: bergamo

informazione piastra motech

Messaggio da auroradelnord » ven lug 15, 2011 9:00 am

Visto i consigli utili dati in privato, abbiamo deciso di condividerli cosi che tornino utili a tutti i forumisti.
Questa e' stata la mia domanda
"Ciao, ho da poco preso anche io questa piastra e relativo bauletto e sto aspettando che mi arrivi.
Ho solo una domanda da farti, sicuramente soggettiva, ma almeno ho un parere.
Secondo te, nel momento in cui la mia ragazza dietro si stanca un po, senza ovviamente sbragarsi a tutto peso, ma, se appoggia un po la schiena sul bauletto dotato di relativo cuscino, rischia di sbragare tutto o un minimo di tenuta c'è?
ciao e grazie"

questa la risposta

"Tranquillo, tiene bene.
Anzi, ti dirò che mia moglie non ha mai gradito venire in moto con me, per la scomodità di stare appesa dietro. Con il bauletto è cambiato completamente il clima, dice che sta comoda e rilassata.

Piuttosto ho un importante avvertimento da darti sul montaggio. Dopo qualche mese, ad un certo punto viaggiando ho un sentito un rumore e ho visto il bauletto inclinato da una parte: si sono svitati i dadi (penso per le vibrazioni) e a poco a poco si sono sfilate le due viti che nella pag 2 delle istruzioni di montaggio sono indicate con il numero 5.
I due vitoni (quelli indicati con il numero 8) non hanno retto a lungo l'intera struttura: uno si è spezzato, l'altro si è sfilettato.
Le due viti numero 5 secondo le istruzioni di montaggio andrebbero inserite con la testa in discesa: è un grave errore, perché se si svita il dado, la vite prima o poi scende ed esce dalla sede. La testa deve stare dall'altra parte. Inoltre, per evitare che i dadi si svitino di nuovo, ho usato della Loctite frenafiletti.
Se hai qualche dubbio non esitare a scrivermi
calvino.italo@gmail.com
Secondo te questo msg si vede nel forum? Perché può essere utile ad altre persone."


ciao a tutti e un grazie a "svmic"

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: informazione piastra motech

Messaggio da mix1977 » sab lug 16, 2011 2:15 pm

attento alle buche però... i givi ti spaccano la schiena...
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

auroradelnord
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 99
Iscritto il: mer apr 28, 2004 11:01 am
Località: bergamo

Re: informazione piastra motech

Messaggio da auroradelnord » mar ago 02, 2011 1:54 pm

soluzione interessante
Allegati
SDC14212xxx.jpg
SDC14211xxx.jpg
SDC14210xxx.jpg

auroradelnord
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 99
Iscritto il: mer apr 28, 2004 11:01 am
Località: bergamo

Re: informazione piastra motech

Messaggio da auroradelnord » mar ago 02, 2011 1:55 pm

Anche la mia zavorrina conferma che non c'è paragone rispetto alla scomodita del maniglione posteriore.
Finalmente viaggiamo tutti felici
Allegati
SDC14214xxx.jpg
SDC14213xxx.jpg

Rispondi