Metodo sostituzione freni pastiglie posteriori sv del 2001

Rispondi
caiusmarcus
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: gio mar 10, 2011 11:09 am
Moto: SV650s '01
Nome: Marco
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Metodo sostituzione freni pastiglie posteriori sv del 2001

Messaggio da caiusmarcus » mer lug 27, 2011 2:01 pm

Oilà!
I miei freni posteriori sono alla frutta, anzi, si son già anche alzati da tavola e se ne stanno andando; dal momento che ho preso il mezzo da poco e che non ho meccanici di fiducia (i due negozi di moto vicino a me han chiuso negli ultimi mesi), pensavo di cambiare io le pastiglie.
Ad un primo esame parrebbe sufficiente svitare due bulloni che reggono la pinza; servirebbe anche allentare la valvola di spurgo per facilitare il posizionamento delle nuove pastiglie?

Marco

caiusmarcus
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: gio mar 10, 2011 11:09 am
Moto: SV650s '01
Nome: Marco
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Re: Metodo sostituzione freni pastiglie posteriori sv del 20

Messaggio da caiusmarcus » mer lug 27, 2011 7:05 pm

Fatto; ho dovuto però spurgare un po' di liquidao freni, altrimenti le pastiglie nuove non sarebbero mai entrate; e ho anche dovuto staccare la pinza dal telaio perchè, come al solito, si lavora meglio coi pezzi in mano.
Resta il dubbio di vedere se adesso frena abbastanza con l'olio in meno...

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Metodo sostituzione freni pastiglie posteriori sv del 20

Messaggio da supercaif » mer lug 27, 2011 7:08 pm

non devi smontare la pinza


è spiegato nel manuale d'uso, sezione telaio

comunque devi rimuovere il coperchietto, che vien via a mano, , togliere le mollette, togliere le graffette dai due perni, con una pinza sottile ti aiuti a sfilare i perni, e le pastiglie ti cadono in mano, per rimontarle il tutto al contrario

mi raccomando guarda bene come sono messe le mollette e le pastiglie e quei supporti metallici per poi rimontarle correttamente (tra l'altro io non ho i supporti metallici... mi pare che servano solo a non far fischiare il freno, e infatti il mio fischia)

http://www.sv-italia.it/manuali/mod_99/6.%20Telaio.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

pag 67
Immagine

antonino
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 119
Iscritto il: gio apr 14, 2011 9:36 pm
Moto: sv 650 s
Località: LA SPEZIA

Re: Metodo sostituzione freni pastiglie posteriori sv del 20

Messaggio da antonino » mer lug 27, 2011 8:39 pm

8) io ho seiguito questa guida :wink: http://www.senzafreni.com/index.php?ind ... iew&iden=7" onclick="window.open(this.href);return false;
http://imageshack.us/photo/my-images/651/04072011.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: Metodo sostituzione freni pastiglie posteriori sv del 20

Messaggio da tonno86 » mer lug 27, 2011 9:45 pm

bella guida e molto dettagliata.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: Metodo sostituzione freni pastiglie posteriori sv del 20

Messaggio da sky » gio lug 28, 2011 2:55 pm

ottimo, prenderò spunto dai vostri consigli e da questa guida per il mio primo cambio di pastiglie! :)
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Metodo sostituzione freni pastiglie posteriori sv del 20

Messaggio da miki66 » ven lug 29, 2011 8:49 am

normalmente la valvolina di spurgo non si dovrebbe toccare per la sostituzione delle pastiglie, a meno che spingendo in dentro i pistoncini della pinza il livello olio freni nella vaschetta vada oltre il max.

Controlla quindi il livello olio che sia tra il minimo e il max.
Se oltre il max aspira l'olio in eccesso con una siringa (oppure attacca un tubicino alla valvola spurgo e aprendola dai un paio di pompate al pedale freno).
Se livello sotto al minimo devi ovviamente aggiungerne un po'.

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: Metodo sostituzione freni pastiglie posteriori sv del 20

Messaggio da Makkio » mar ago 02, 2011 8:54 am

il livello dell'olio nella vaschetta non influisce mica sul comportamento delle frenata...a meno che non vada sotto il minimo o oltre il massimo, ovviamente.
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

caiusmarcus
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: gio mar 10, 2011 11:09 am
Moto: SV650s '01
Nome: Marco
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Re: Metodo sostituzione freni pastiglie posteriori sv del 20

Messaggio da caiusmarcus » mar ago 02, 2011 10:19 am

ho spurgato la quantità d'olio che pareva necessaria a permettere l'inserimento delle nuove pastiglie; senza rabbocchi, mi pare che freni abbastanza ma, per fortuna, non blocca più la ruota come faceva prima bensì rallenta per correggere la traiettoria: quindi sembrerebbe andare.

Rispondi