Quesito rapportatura finale sv 650 s k5

Rispondi
DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Quesito rapportatura finale sv 650 s k5

Messaggio da DTJ » sab giu 11, 2011 6:39 pm

salve raga ho acquistato la mia sv k5 con gia corona da 47 denti quindi piu 2 rispetto l'originale.la velocita massima della moto era 217,ovviamente in piano e di tachimetro.a 6000 giri di sesta stava a 120 kilometriorari.non contento perche mi piace esagerare ad aprile ho montato pignone da 14 denti quindi meno 1.la velocita a limitatore di sesta è di 208 kilometri orari e a 6000 giri di sesta è a 113 kilometriorari.l'accelerazione da 0 a 400 metri è sempre di 12 sec,con una velcità d'uscita leggermente piu basssa,pero.in compenso lo 80 - 120 in accelerazione è di 7 decimi inferiore.la moto è molto divertene tra le curve e si alza che è una meraviglia,anche se è molto brusca ma a me piace cosi.volevo sapre da ch ha solo il pignone quali sono le prestazioni della moto e i giri in sesta marcia.
saluti e grazie!!!

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Quesito rapportatura finale sv 650 s k5

Messaggio da Hyperion » sab giu 11, 2011 9:41 pm

La S ha la corona con 44 denti in originale, quindi la 47 denti ha +3 denti rispetto alla versione stock.

Io con la coppia 15/46 a 6000 rpm faccio 120 km/h (sicuro che anche a te segna 120 km/h?).
Sicuro poi che l'accelerazione da fermo sia rimasta invariata, per giunta con una velocità di uscita inferiore?

La coppia 14/47 sono davvero dei rapporti molto corti, ottimi per una cronoscalata, ma pessimi per tutto il resto, soprattutto gra ed autostrada (quest'ultima davvero infattibile se non per brevissimi spostamenti).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Quesito rapportatura finale sv 650 s k5

Messaggio da DTJ » sab giu 11, 2011 10:04 pm

sicuro che la S abbia la corona 44 denti?forse la vecchia a carburatori,la nuova ha 15-45ne sono abbastanza certo.in configurazione 15-47 velocita massima 217 non a limitatore,in configurazione 14-47 velocità massima 208 kilometri orari a limitatore e ovviamente dopo i 170 è piu lenta poiche il motore è gia al limite superiore agli 8500 di strumento e di potena ce ne è poca,eccco spiegato l'arcano.l'accelerazione rilevata e piu o meno identica perche è impegnativo partire a palla perche si sgomma e si alza...........anche lo zero cento rimane di 4 secondi..........cmq prima 120 a 6000 giri ,ora 113 a 6000 giri e 208 a 11500 di strumento,limitatore( si sa che il nostro contagiri da i numeri)

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Quesito rapportatura finale sv 650 s k5

Messaggio da DTJ » sab giu 11, 2011 10:06 pm

cmq per sicurezza contero i denti della corona per vedere se sono 46 o 47 visto che mi hai fatto venire il dubbio.............

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Quesito rapportatura finale sv 650 s k5

Messaggio da Hyperion » dom giu 12, 2011 1:58 pm

DTJ ha scritto:sicuro che la S abbia la corona 44 denti?forse la vecchia a carburatori,la nuova ha 15-45ne sono abbastanza certo.in configurazione 15-47 velocita massima 217 non a limitatore,in configurazione 14-47 velocità massima 208 kilometri orari a limitatore e ovviamente dopo i 170 è piu lenta poiche il motore è gia al limite superiore agli 8500 di strumento e di potena ce ne è poca,eccco spiegato l'arcano.l'accelerazione rilevata e piu o meno identica perche è impegnativo partire a palla perche si sgomma e si alza...........anche lo zero cento rimane di 4 secondi..........cmq prima 120 a 6000 giri ,ora 113 a 6000 giri e 208 a 11500 di strumento,limitatore( si sa che il nostro contagiri da i numeri)
mi sembra che non tu abbia le idee chiare...
i rapporti originale per la s sono 15-44, come anche neeko ti ha suggerito.
A 120 km/h avere 6000 rpm indicati significa avere il rapporto 15/46, come ti avevo già suggerito, non 15/47.
La strumentazione è abbastanza abbondante sia per gli rpm che per i km/h; a 8500 rpm indicati si dovrebbe aver superato da poco il picco di coppia (dichiarato a 7200 rpm, ed anche dalle prove al banco è su quel range), ma siamo ancora distanti dal picco di potenza massima, che per i dati dichiarati è a 9200 rpm e dalle rullate è sui 9000 rpm effettivi, ovvero circa 10000 rpm indicati (il limitatore è sugli 11000 rpm indicati, ma col piffero che li raggiunge davvero; siamo circa sui 10000 effettivi).
Se senti meno spinta è perchè la spinta ha la forma della coppia, che sta appunto scemando, mentre stanno aumentando molto rapidamente le forze aerodinamiche contrarie al moto.

Poi che sia più impegnativo partire con una rapportatura così corta è un dato di fatto, come un dato di fatto è che una rapportatura più corta ti dà una maggiore accelerazione in tutti i rapporti, quindi la velocità di uscita sarà sempre maggiore; quindi è un limite tuo il dato dello sparo 0-100, non della rapportatura più corta.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Quesito rapportatura finale sv 650 s k5

Messaggio da DTJ » lun giu 13, 2011 10:23 am

raga con rapportatura 15 47 che avevo su quindi piu 3,segnavo 80 kilo a 4000 giri - 120 a 6000 giri ecc ecc puo darsi che il contagiri sia molto sballato perche il limitatore interviene a 11500 indicati!!!!aggiungendo pignone 14 ho 75 kilo aa 4000 e 112-113 a 6000 giri.lo 0 100 è molto impegnativo poichè sgomma molto e si impenna na cifra provate ad immaginare,puo darsi che la velocità d'uscita sia stata influenzata da un cambio marcia in piu,e comunque non è scontato che sia maggiore poiche per raggiungere 206 ora ci mette piu tempo che per prendere 217 prima,perche il motore ora è sul filo del limitatore in sesta quindi avendo poca coppia non riesce a tirarla bene.cmq ho contato i denti personalmente.chi ha un pignone che valori si trova?in sesta a limitatore quanto segna?

Rispondi