Cannotto di sterzo ballerino

Rispondi
Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Cannotto di sterzo ballerino

Messaggio da Robindohh » lun giu 06, 2011 8:53 pm

Ieri avevo notato che nelle frenate leggere l'avantreno mi dava come dei "colpetti" che si ripercuotevano sui semi.
Messa la moto sui cavalletti ho controllato un po tutto, dalle pinze ai dischi, ho provato a scuotere la forcella ma non pareva muoversi.
Convinto, per esclusione e ragionamento, che vosse comunque un problema di cannotto, ho fatto una prova:
Ho allentato il dado superiore della piastra di sterzo e con un legnetto come puntone, non avendo la chiave adatta, ho stretto di 1/4 di giro la vite del cannotto.

Il problema è svanito :D ma hanno iniziato a sorgermi dubbi:

E' possibile che si fosse allentato da solo, considerando che il dado sopra la piastra era bello stretto?

E' un sintomo che i cuscinetti dello sterzo mi stanno lasciando? Però lo sterzo gira libero, senza sforzo ne impuntature .

Tnk delle info 8)
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Cannotto di sterzo ballerino

Messaggio da mark » lun giu 06, 2011 9:43 pm

sotto la piastra superiore dovresti avere due ghiere a settori e tra loro una rondella quindi ora bisogna capire cosa hai stretto.
la procedura per serrare correttamente è quella di alzare la moto con un sottocannotto e poi togli in sequenza la piastra superiore, 1° ghiera a settore e rondella.
stringi la 2° ghiera quanto basta, infili la rondella facendo attenzione alla tacca interna e poi serri per bene quella superiore e chiudi tutto con la piastra superiore e relativo dado.

che si allenti è normale ma sicuramente io darei uno sguardo ai cuscinetti e magari anche una bella ingrassata non guasterebbe.
per controllare i cuscinetti il lavoro diventa un pelo più lungo, dato che devi praticamente smontare tutto l'avantreno ma non è un lavoro difficile.
Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Cannotto di sterzo ballerino

Messaggio da Robindohh » lun giu 06, 2011 11:47 pm

Sono andato giu a controllare e, in effetti, ho stretto solo la ghiera a settori piu alta, ergo , appena ho un attimo smonto tutto e seguo la procedura :D

Tanto da quando ho comprato il sottocanotto l'avantreno della moto è diventato il mio gioco preferito 8)

ma dove la trovo una chiave a settori per la sv? :o
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Cannotto di sterzo ballerino

Messaggio da mark » mar giu 07, 2011 12:00 am

io l'ho presa tramite ebay ed è fatta apposta per essere usata sul cannotto con un cricchetto o chiave dinamometrica ma puoi prendere anche una semplice chiave a settori in un negozio ben fornito.
ovvio che se non hai un cricchetto o chiave dinamometrica con attaco da 1/2 compra la chave a settori


ho controllato ora il negozio online del venditore ed eccola qui per il gsxr come esempio
http://cgi.ebay.it/SUZUKI-STEERING-STEM ... 500wt_1144" onclick="window.open(this.href);return false;


ps leggendo la descrizione del prodotto con il mio inglese maccheronico mi sembra di capire che vada bene anche per sv
Immagine

Rispondi