Pompa braking che frena sempre Aggiunte foto
Pompa braking che frena sempre Aggiunte foto
Ciao a tutti! Questo inverno ho deciso di fare alcune modifiche all'sv e ho trovato sul mercatino delle pinze nissin derivate dal cbr 954 e una pompa radiale braking da 19, il tutto facendo un buon affare da un utente del forum.
Ora montate le pinze presi i tubi in treccia da ros, monto la pompa con relativo serbatoio separato....non si carica di olio...
Ok sarà una radiale quindi ci vorra di più... morale della favola in una giornata non siamo riusciti a farla funzionare...
Non mi do per vinto e allora carico tutto il circuito con la pompa vecchia partendo da basso....entrando dentro le pinze fino a veder fuoriuscire l'olio dallo spurgo della pompa... ok do un po' di pomapate per spurgare l'aria dalle pinze, dalla pompa sembra essere tutto ok.
Tiro giu la moto e vedo che frena, decisamente frena....rilascio tutto ok.
Il giorno dopo rispurgo di nuovo due prove da fermo per vedere se tutto funziona ok, vado a provarla....
Dopo aver scaldato un po' la moto accellero un po' e provo a frenare.....stupendo gran forza e bella modulabilità....continuo ad accelerare senza raggiungere alte velocità e poi freno un po' deciso... continuo cosi senza cmq fare staccatone al limite giusto per prendere un po di feeling....
Ad un certo punto tocco la leva della pompa.... di marmo... provo a smuoverla si muove di pochi millimetri e appena mollo l'acceleratore la moto sento che tira indietro fino a che mi fermo sul ciglio della strada dove non riesco neanche a smuoverla....ruota inchiodata....
Per fortuna sono vicinissimo casa prendo apro lo spurgo di una pinza e tutto ritona a pressione normale e me ne torno a casa afflitto e senza frenare almeno con il davanti...
Bene passa il tempo provo a montare la pinza originale tutto ok fatti anche diversi centinaia di km niente da dire solo che come potenza non è la stessa cosa...mai successo niente cmq...(sempre con le pinze 4 pistoncini della nissin)
Mi procuro una pinza seger (non so come si scrive) apro la pompa per vedere che diavolo non funziona smonto leva e quantaltro ma non riesco a togliere il pistone, va be rimonto il tutto e penso che magari con una pulita una smontata possa essere andato a posto qualcosa...
Riprovo ma succede la stessa cosa dopo un paio di km frenando e accelerando dopo un po' si inchioda la ruota... Bestemmie......
Ora ho provato a riaprire la pompa finalmente abbiamo tolto il pistoncino con un mio amico, pulito, la molla presentava della ruggine e ho trovato diversi piccoli trucioli di ferro, non vorrei che il meccanico del precedente proprietario quando l'ha controllata l'avesse appoggiata dove aveva appena finito di tagliare qualcosa....Ora dopo tutto sto papiro voi che dite???
sapete se c'è qualche bravo meccanico che magari riesce ad aggiustarmela in zona treviso/venezia? Secondo vuoi riprovo a montarla dato che l'abbiamo pulita? Se vi posto una foro magari riuscite a dirmi qualcosa? non vorrei che ci fosse magari un gommino messo al contrario o boiate varie che non fanno funzionare nulla...
Aiutatemi vi prego ce l'ho ormai da mesi sopra il banco in garage e sto usando la pompa originale al momento che funziona a meravillia solo che quando c'è da frenar forte non frena forte...
Ciao!
Ora montate le pinze presi i tubi in treccia da ros, monto la pompa con relativo serbatoio separato....non si carica di olio...
Ok sarà una radiale quindi ci vorra di più... morale della favola in una giornata non siamo riusciti a farla funzionare...
Non mi do per vinto e allora carico tutto il circuito con la pompa vecchia partendo da basso....entrando dentro le pinze fino a veder fuoriuscire l'olio dallo spurgo della pompa... ok do un po' di pomapate per spurgare l'aria dalle pinze, dalla pompa sembra essere tutto ok.
Tiro giu la moto e vedo che frena, decisamente frena....rilascio tutto ok.
Il giorno dopo rispurgo di nuovo due prove da fermo per vedere se tutto funziona ok, vado a provarla....
Dopo aver scaldato un po' la moto accellero un po' e provo a frenare.....stupendo gran forza e bella modulabilità....continuo ad accelerare senza raggiungere alte velocità e poi freno un po' deciso... continuo cosi senza cmq fare staccatone al limite giusto per prendere un po di feeling....
Ad un certo punto tocco la leva della pompa.... di marmo... provo a smuoverla si muove di pochi millimetri e appena mollo l'acceleratore la moto sento che tira indietro fino a che mi fermo sul ciglio della strada dove non riesco neanche a smuoverla....ruota inchiodata....
Per fortuna sono vicinissimo casa prendo apro lo spurgo di una pinza e tutto ritona a pressione normale e me ne torno a casa afflitto e senza frenare almeno con il davanti...
Bene passa il tempo provo a montare la pinza originale tutto ok fatti anche diversi centinaia di km niente da dire solo che come potenza non è la stessa cosa...mai successo niente cmq...(sempre con le pinze 4 pistoncini della nissin)
Mi procuro una pinza seger (non so come si scrive) apro la pompa per vedere che diavolo non funziona smonto leva e quantaltro ma non riesco a togliere il pistone, va be rimonto il tutto e penso che magari con una pulita una smontata possa essere andato a posto qualcosa...
Riprovo ma succede la stessa cosa dopo un paio di km frenando e accelerando dopo un po' si inchioda la ruota... Bestemmie......
Ora ho provato a riaprire la pompa finalmente abbiamo tolto il pistoncino con un mio amico, pulito, la molla presentava della ruggine e ho trovato diversi piccoli trucioli di ferro, non vorrei che il meccanico del precedente proprietario quando l'ha controllata l'avesse appoggiata dove aveva appena finito di tagliare qualcosa....Ora dopo tutto sto papiro voi che dite???
sapete se c'è qualche bravo meccanico che magari riesce ad aggiustarmela in zona treviso/venezia? Secondo vuoi riprovo a montarla dato che l'abbiamo pulita? Se vi posto una foro magari riuscite a dirmi qualcosa? non vorrei che ci fosse magari un gommino messo al contrario o boiate varie che non fanno funzionare nulla...
Aiutatemi vi prego ce l'ho ormai da mesi sopra il banco in garage e sto usando la pompa originale al momento che funziona a meravillia solo che quando c'è da frenar forte non frena forte...
Ciao!
Ultima modifica di Girelli6 il mar mag 24, 2011 12:03 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Pompa braking che frena sempre
Non so se la Braking venda il kit di revisione, informati.
In caso affermativo, valuta la spesa ed eventualmente la revisioni.
Con i freni non si scherza, quindi occhio.
Posta qualche foto, così magari ci facciamo un'idea.
In caso affermativo, valuta la spesa ed eventualmente la revisioni.
Con i freni non si scherza, quindi occhio.
Posta qualche foto, così magari ci facciamo un'idea.
Re: Pompa braking che frena sempre
Ecco qualche foto:






Re: Pompa braking che frena sempre
Ho il dubbio che il gommino vicino alla molla fosse girato perchè era messo con la parte più alta verso destra non come vede in foto, li l'ho girato per metterlo come il gommino al centro nella stessa direzione...che sia quello???
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Pompa braking che frena sempre Aggiunte foto
Ad occhio e croce la tenuta vicino alla molla va col labbro all' interno, quindi al contrario della foto, ma non prenderlo come oro colato, lo deduco dalle foto
Ripensandoci non ne sono sicuro, attendi commenti da chi più esperto
Ripensandoci non ne sono sicuro, attendi commenti da chi più esperto


Re: Pompa braking che frena sempre Aggiunte foto
Ho scritto anche alla braking vediamo cosa dice...
Re: Pompa braking che frena sempre Aggiunte foto
é successo anche a me cn una pompa nissin
non torna indietro l'olio dal pistoncino
io con 130€ ne ho presa una nuova da ros é ho rinunciato a sistemarla
perché la mia vita vale più di quello k avrei risparmiato nel riparare una pompa di cui poi cmq mi sarei fidato poco
non torna indietro l'olio dal pistoncino
io con 130€ ne ho presa una nuova da ros é ho rinunciato a sistemarla
perché la mia vita vale più di quello k avrei risparmiato nel riparare una pompa di cui poi cmq mi sarei fidato poco
Re: Pompa braking che frena sempre Aggiunte foto
La braking mi ha risposto così....
"Gentile Sig. Girelli,
al fine di comprendere meglio l’anomalia da lei segnalataci e quindi la sua risoluzione migliore necessiteremmo di avere alcune informazioni:
- marca, modello, cilindrata e anno di costruzione della sua moto;
- periodo di acquisto e durata di utilizzo della pompa cod. MC1902;
- particolari sensazioni percepite durante l’utilizzo del prodotto (es. difficoltà di scorrimento del pistoncino interno, pulsazione alla leva, ecc…);
- foto della pompa montata sul manubrio della moto, in particolare la vista dall’alto.
La ringraziamo anticipatamente per la sua collaborazione.
Distinti saluti"
Che faccio ho un conto aperto con ros di 80 euri....aggiungo qualcosa e porto a casa la pompa?? Questa l'ho pagata 60 euri nel forum... conviene sistemarla??
"Gentile Sig. Girelli,
al fine di comprendere meglio l’anomalia da lei segnalataci e quindi la sua risoluzione migliore necessiteremmo di avere alcune informazioni:
- marca, modello, cilindrata e anno di costruzione della sua moto;
- periodo di acquisto e durata di utilizzo della pompa cod. MC1902;
- particolari sensazioni percepite durante l’utilizzo del prodotto (es. difficoltà di scorrimento del pistoncino interno, pulsazione alla leva, ecc…);
- foto della pompa montata sul manubrio della moto, in particolare la vista dall’alto.
La ringraziamo anticipatamente per la sua collaborazione.
Distinti saluti"
Che faccio ho un conto aperto con ros di 80 euri....aggiungo qualcosa e porto a casa la pompa?? Questa l'ho pagata 60 euri nel forum... conviene sistemarla??
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Pompa braking che frena sempre Aggiunte foto
prenderei da Ros e nel frattempo continuo il carteggio con Braking.
Non sia mai che ne possa risultare qualcosa di positivo, magari ti inviano un kit revisione
Non sia mai che ne possa risultare qualcosa di positivo, magari ti inviano un kit revisione

-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: Pompa braking che frena sempre Aggiunte foto
Hai provato a contattare l'utente che te l'ha venduta? magari ti sa dare qualche info in più! 

Re: Pompa braking che frena sempre Aggiunte foto
Si bè ha detto che lui quando l'ha smontata funzionava....lo risentiro'
Re: Pompa braking che frena sempre Aggiunte foto
Ecco la risposta tempestiva della braking dopo l'invio dei codici foto che vi ho fatto vedere anche a voi e sensazioni di guida:
Gentile Sig. Girelli,
innanzitutto la ringraziamo per tutte le informazioni da lei fornite. Purtroppo risulta difficile poter dare un giudizio o un suggerimento riguardo a questa situazione, dovrebbe farci riavere il prodotto in modo da poterlo visionare e testare direttamente....bla bla bla.....Quello che sarebbe possibile fare è una revisione completa il cui costo potrebbe essere di circa € 60,00 (costi di trasporto esclusi). Teniamo ad evidenziare però che non è possibile darle un preventivo esatto della revisione prima di aver visionato la pompa. Inoltre, per regolare la procedura, il prodotto deve esserci reso tramite un nostro distributore autorizzato.
Per il momento dato che ho anche intenzione di cambiare moto prendo una radiale da ros e vendo questa in super saldo sul mercatino... se qualcuno ha la voglia e il tempo per andare in una officina e ripararla secondo me con 100 eurini se porta a casa una pompa della braking buona e funzionante.
Gentile Sig. Girelli,
innanzitutto la ringraziamo per tutte le informazioni da lei fornite. Purtroppo risulta difficile poter dare un giudizio o un suggerimento riguardo a questa situazione, dovrebbe farci riavere il prodotto in modo da poterlo visionare e testare direttamente....bla bla bla.....Quello che sarebbe possibile fare è una revisione completa il cui costo potrebbe essere di circa € 60,00 (costi di trasporto esclusi). Teniamo ad evidenziare però che non è possibile darle un preventivo esatto della revisione prima di aver visionato la pompa. Inoltre, per regolare la procedura, il prodotto deve esserci reso tramite un nostro distributore autorizzato.
Per il momento dato che ho anche intenzione di cambiare moto prendo una radiale da ros e vendo questa in super saldo sul mercatino... se qualcuno ha la voglia e il tempo per andare in una officina e ripararla secondo me con 100 eurini se porta a casa una pompa della braking buona e funzionante.