info su tubi in treccia

Rispondi
lar14
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 176
Iscritto il: sab mar 12, 2011 7:31 pm
Moto: SV 650
Località: BARI

info su tubi in treccia

Messaggio da lar14 » mer mag 11, 2011 2:10 pm

ciao a tutti, volevo montare i tubi intreccia alla mia piccina ma non so che tubi mettere,
-su speed up ci sono le ADDICTIVE 89,90 (compreso spedizione con cavo blu),
-da un negozio qui a bari ho trovato le FREN TUBO (QUELLE SENZA PARTICOLARI) €80 (montano come gli originali)
-su ebay invece FERRACCI 78,00 +7 spedizione (qualsiasi colore)
allora premettendo che non so quasi nulla di sto mondo, cosa mi consigliate?
Magari se conoscete altre marche consigliatemi qual'è la migliore (tanto 80, tanto 90 tanto 100) però almeno devo avere un prodotto soddisfacente! :smilone:
p.s. già che sto cambio olio e pasticche freno
pastiglie ci siamo e sono le Braking CM 5, per quanto riguarda l'olio cosa mi consigliate?
il Castrol Super DOT4 va bene? 250 ml bastano?
ho preso spunto da qui :smilone: http://www.sv-italia.it/articoli_tecnici.php?cat=1&id=8" onclick="window.open(this.href);return false;

lar14
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 176
Iscritto il: sab mar 12, 2011 7:31 pm
Moto: SV 650
Località: BARI

Re: info su tubi in treccia

Messaggio da lar14 » gio mag 12, 2011 1:44 pm

il mio meccanico mi ha detto che non sono tutti uguali, mi ha fatto vedere un kit da 170€.. il costo è eccessivo ma i cavi erano massicci!
però a quel costo (80-90 € sono tt molto simili)

rospo23
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 345
Iscritto il: sab mar 27, 2010 6:32 am
Località: sicilia

Re: info su tubi in treccia

Messaggio da rospo23 » gio mag 12, 2011 9:25 pm

neeko72 ha scritto:il tuo meccanico te li deve vendere..."oste com'è il vino?"...i tubi sono tutti uguali...ciò che cambia è il materiale...il tubo può essere in acciaio o in kevlar...i raccordi possono essere in acciaio o in ergal...i tubi in kevlar non li montano in nessuna competizione sportiva, neanche mondiale...sono solamente un vezzo per i fessi che vogliono spendere 170€ per un kit tubi freno. Così come i raccordi in ergal...si spaccano che è una bellezza...i tubi seri sono con treccia in acciaio e raccordi in acciaio...al limite con i raccordi in acciaio inox..nulla di più..;)
Domanda...che pensi di quelli che ti devi raccordare da solo,per intenderci loro ti forniscono tubi e raccordi e al lavoro ci penzi da solo,vanno bene o rischi qualche trafilamento?
è sempre primavera

lar14
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 176
Iscritto il: sab mar 12, 2011 7:31 pm
Moto: SV 650
Località: BARI

Re: info su tubi in treccia

Messaggio da lar14 » ven mag 13, 2011 12:03 am

neeko72 ha scritto:il tuo meccanico te li deve vendere..."oste com'è il vino?"...i tubi sono tutti uguali...ciò che cambia è il materiale...il tubo può essere in acciaio o in kevlar...i raccordi possono essere in acciaio o in ergal...i tubi in kevlar non li montano in nessuna competizione sportiva, neanche mondiale...sono solamente un vezzo per i fessi che vogliono spendere 170€ per un kit tubi freno. Così come i raccordi in ergal...si spaccano che è una bellezza...i tubi seri sono con treccia in acciaio e raccordi in acciaio...al limite con i raccordi in acciaio inox..nulla di più..;)
:wink: grazie!

rospo23
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 345
Iscritto il: sab mar 27, 2010 6:32 am
Località: sicilia

Re: info su tubi in treccia

Messaggio da rospo23 » ven mag 13, 2011 12:27 pm

neeko72 ha scritto:
rospo23 ha scritto:
neeko72 ha scritto:il tuo meccanico te li deve vendere..."oste com'è il vino?"...i tubi sono tutti uguali...ciò che cambia è il materiale...il tubo può essere in acciaio o in kevlar...i raccordi possono essere in acciaio o in ergal...i tubi in kevlar non li montano in nessuna competizione sportiva, neanche mondiale...sono solamente un vezzo per i fessi che vogliono spendere 170€ per un kit tubi freno. Così come i raccordi in ergal...si spaccano che è una bellezza...i tubi seri sono con treccia in acciaio e raccordi in acciaio...al limite con i raccordi in acciaio inox..nulla di più..;)
Domanda...che pensi di quelli che ti devi raccordare da solo,per intenderci loro ti forniscono tubi e raccordi e al lavoro ci penzi da solo,vanno bene o rischi qualche trafilamento?
penso che li ho sempre usati e che il mio attuale tubo della frizione idraulica è così...il metodo per assemblarli è elementare ed a prova di errore...e il trafilamento è impossibile...;)

Grazie grazie grazie......dalle mie parti sono veramente economici,rispetto ai comuni kit.
lamps
è sempre primavera

Rispondi