Rimuovere vernice da legno

Rispondi
jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Rimuovere vernice da legno

Messaggio da jallow » mar mag 10, 2011 8:56 pm

cosi' mi hanno detto quando stamattina vado a prendere la moto e prima di montare mi accorgo che al secondo piano c'era un operaio che, con la buona idea di dipingere una finestra en plein air, aveva fatto finire gocce di vernice esattamente sulla mia moto, scendendo giù a pulire le più enormi macchie con della carta igienica (mi sono accorto del tutto in principio per l'enorme quantità di particelle di cellulosa sparse tra copriserbatoio e sella passeggero....mi risparmio i commenti sotto ogni punto di vista)

La questione è:

-strumentazione: il responsabile lavori arriva giù e mi dice "tanto è fresca" e non faccio in tempo a fermarlo mentre l'unghia del suo pollice grattava la plastica graffofila sopra il tachimetro. Insomma plastica graffiata, e qui non posso farci più nulla, e vernice residua.

-terminale: il fondello ha tracce di gocciolone ma è acciaio, penso che non sarà impossibile

-forcellone e telaio: alluminio non verniciato, che posso fare?

-fianchetto sottosella con alone da sfregatura: plastica. Idem

-copriserbatoio bagster con alone da sfregatura: pelle? Idem

-sella passeggero con colata di simpatia laterale: Idem


Avete consigli da darmi riguardo solventi/prodotti che potrei usare evitando di opacizzare qualsiasi cosa?
Dovrebbe essere vernice da legno.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20954
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Rimuovere vernice da legno

Messaggio da sniper765 » mar mag 10, 2011 9:46 pm

potresti lasciar fare a un carroziere, poi presenti il conto ai simpatici operai e ti fai restituire i soldi,
il problema sarebbe come farsi restituire gli € senza passare alle maniere forti...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Rimuovere vernice da legno

Messaggio da jallow » mar mag 10, 2011 10:36 pm

nein, mi sono fatto scrivere una assunzione di responsabilità anche pecuniaria dal titolare della ditta ivi presente, che è venuto lui stesso da me mentre mi guardavo intorno e verso l'alto con in fronte "chidevouccidere?", ed è stato anche molto gentile. Mi ha voluto dare intanto 50 dindi e mi ha detto di fargli sapere per eventuali rincari, anche se non si aspetta grosse cifre...


qualcheduno con un po' di esperienza al riguardo?
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

Togaparty
Postino
Postino
Messaggi: 253
Iscritto il: mar nov 02, 2010 6:29 pm
Moto: V Strom 1000
Nome: Moby
Località: Novi di Modena

Re: Rimuovere vernice da legno

Messaggio da Togaparty » mar mag 10, 2011 10:37 pm

Vernice da legno quale?
Ad acqua, nitro, impregnante........
Se sei incerto..........................informati meglio
l'originale
Immagine
anche la copia non è male
Immagine

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Rimuovere vernice da legno

Messaggio da jallow » mar mag 10, 2011 10:40 pm

questo non so dirtelo, mi hanno detto solo vernice da legno...argomento che disconosco del tutto, mi limito a quelle che uso per la moto
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Rimuovere vernice da legno

Messaggio da jallow » mer mag 11, 2011 10:00 am

forza figliuoli, che devo levare un po' di roba! Più che altro è la strumentazione a preoccuparmi...non so se solventi tipo acetone sono consigliabili, ho paura che opacizzi di brutto.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Rimuovere vernice da legno

Messaggio da STEELGIOVI » mer mag 11, 2011 10:39 am

sul plasticone nn usare assolutamente acquaragia...opacizzerebbe tutto.....sulla carrozzeria potrebbe pure funzionare..pero' prova prima in un piccolo punto coperto.

Sulla carrozzeria puoi provare prima di tutto con del polish...che generalmete toglie le vernici altrui e nn rovina,puoi provare anche con il diluente per unghie che nn contiene acetone..fai sempre una piccola prova.
In prima battuta proverei con il polish
Immagine

extreme79
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 157
Iscritto il: gio mar 27, 2003 5:00 pm
Moto: SV650 2002
Nome: Simone
Località: Siena
Contatta:

Re: Rimuovere vernice da legno

Messaggio da extreme79 » mer mag 11, 2011 11:15 am

Probabilmente si tratta o di impregante o di vernice alla nitro.
In ogni caso si rimuoverebbe facilmente con diluente nitro. ATTENZIONE PERO' : il diluente nitro scioglie la plastica che è un amore.. e così pure la vernice acrilica (tipo quella delle bombolette, per capirsi). Sulla vernice della carrozzeria puoi andare, con molta cautela facendo un prova in un posto nascosto: straccio morbido bagnato con diluente e spugna con sapone e acqua.. passi lo straccio bagnato di diluente e poi lavi con la spugna. Li per li si opacizzerà leggermene la superficie, ma passando un po' di polish tornerà a posto. Io così ho rimosso vernice verde delle persiane quando mio babbo ebbe la brillante idea di verniciare le persiane a spruzzo con la moto a 5 metri di distanza.

In prima istanza potresti provare, come ti hanno già suggerito, con il polish (anche sulla plastica il polish FINE funziona bene).
Sull'alluminio non dovrebbero esserci problemi e puoi passare il diluente e poi lavare: anceh li potrebbe opacizzarsi un po' (se è lucido) ma vale lo steso discorso fatto più su.

In ogni caso NON usare il diluente su superfici di plastica/plexiglass e fai sempre una prova su una parte nascosta.

Ciao

rospo23
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 345
Iscritto il: sab mar 27, 2010 6:32 am
Località: sicilia

Re: Rimuovere vernice da legno

Messaggio da rospo23 » gio mag 12, 2011 9:35 pm

Io avrei lavato tutto con il loro SANNNNGUEEEEE..... : :giustizia: :lol2: :lol2: :lol2:
è sempre primavera

Rispondi