picipist ha scritto: ↑lun giu 30, 2025 3:48 pm
skywalker67 ha scritto: ↑lun giu 30, 2025 2:09 pm
Ciao picipist, perché vuoi sostituire il regolatore di tensione a tecnologia Shunt (che sulla prima serie ha dato un'infinità di problemi) con uno uguale?
Non sarebbe meglio un mosfet di provata durata, come uno Shindenghen?
ciao skywalker67
sinceramente non lo sò!
hai un link di dove posso trovare quello corretto allora?
In alternativa pensavo di prenderne sempre uno come l'originale (li ho visti anche su amazon) e posizionarlo in zona areata
Pensavo sulla staffa del bauletto tipo
scusa, ma nel link che ho messo, la descrizione è:
Regolatore di tensione/raddrizzatore.
Regolatore di MTP-Racing
Con tecnologia Mosfet – elettronica migliorata.
A differenza di un regolatore di shunt tradizionale, il regolatore resiste a una maggiore corrente (ampere) senza correre così caldo.
Fornisce una tensione di uscita di 14,5 – 14,8 Volt.
Con questa tensione possono essere utilizzate anche batterie agli ioni di litio.
con noi ogni regolatore viene controllato per la funzione e la tensione di uscita al ricevimento e all'uscita
Numero di riferimento Shindengen FH016AA
Non è quello?
scusa, ma non mi capisco più