Sensore velocità rotto
Sensore velocità rotto
Ciao a tutti!
Ho forato la gomma davanti e smontando il cerchio mi sono accorto che una (o due, non ricordo) delle linguette del sensore di velocità è rotta, ma le altre sono integre.
Posso rimontare il sensore così oppure è meglio cambiarlo prima di rimettersi in viaggio?
Grazie a tutti!
Ho forato la gomma davanti e smontando il cerchio mi sono accorto che una (o due, non ricordo) delle linguette del sensore di velocità è rotta, ma le altre sono integre.
Posso rimontare il sensore così oppure è meglio cambiarlo prima di rimettersi in viaggio?
Grazie a tutti!
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sensore velocità rotto
Ti segna correttamente la velocità sul tachimetro?
Comunque, a mio parere, sarebbe meglio averlo intero.
Comunque, a mio parere, sarebbe meglio averlo intero.
-
- Cancello
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lun set 14, 2020 12:51 pm
- Moto: SV650
- Località: Perugia
Re: Sensore velocità rotto
Buongiorno ragazzi,
è la prima volta che scrivo in un forum quindi perdonatemi se sbaglio modalità
Ieri mentre tornavo a casa con la mia SV650 k3 mi sono accorto che il tachimetro segnava km/h 0..ogni tanto 1 o 2. Oltre a non segnare la velocità non ha segnato neanche i km che ho fatto.
Penso che sia un problema del sensore, ho visto sul libretto d'officina che c'è una verifica da fare alzando la ruota anteriore e misurando con il tester la tensione nonricordodove.
A voi è mai capitato?
è la prima volta che scrivo in un forum quindi perdonatemi se sbaglio modalità

Ieri mentre tornavo a casa con la mia SV650 k3 mi sono accorto che il tachimetro segnava km/h 0..ogni tanto 1 o 2. Oltre a non segnare la velocità non ha segnato neanche i km che ho fatto.

Penso che sia un problema del sensore, ho visto sul libretto d'officina che c'è una verifica da fare alzando la ruota anteriore e misurando con il tester la tensione nonricordodove.
A voi è mai capitato?
---Si come l'animosità è pericolo di vita, così la paura è la sicurtà di quella---
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Sensore velocità rotto
Si .. due volte.. purtroppo capita sia quando si rimonta la ruota dopo un cambio gomme e accidentalmente non si incastra bene il sensore e a lung'andare si sbriciolano le alette....
devi comprare non tutto il sensore ma il rotore diciamo ...viene venduto separatamente in suzuki.
Potresti comprarlo anche usato se lo trovi ma mi raccomando fai attenzione perchè il k3 dovrebbe ( uso il condizionale perche necessario) essere uguale al k4 ma poi k5 in poi sono diversi .. e hanno due magneti in piu quindi rischi che non ti legga correttamente la velocità e i km.
devi comprare non tutto il sensore ma il rotore diciamo ...viene venduto separatamente in suzuki.
Potresti comprarlo anche usato se lo trovi ma mi raccomando fai attenzione perchè il k3 dovrebbe ( uso il condizionale perche necessario) essere uguale al k4 ma poi k5 in poi sono diversi .. e hanno due magneti in piu quindi rischi che non ti legga correttamente la velocità e i km.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Sensore velocità rotto
rotore conta km codice suzuki 34983-21E00-000 dovrebbe costare un 30€ ..ma fai un salto da un concessionario per sicurezza
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sensore velocità rotto
Concordo con tutto quanto anticipato dal buon Juza, il problema molto probabilmente è il sensore magnetico con le alette.
Sicuramente sul manuale officina (che puoi scaricare sempre qui dal Forum) trovi la procedura adatta per fare la verifica con il tester, ad ogni buon conto potresti anche smontare la ruota e vedere in che condizioni è il sensore stesso.
Sicuramente sul manuale officina (che puoi scaricare sempre qui dal Forum) trovi la procedura adatta per fare la verifica con il tester, ad ogni buon conto potresti anche smontare la ruota e vedere in che condizioni è il sensore stesso.
-
- Cancello
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lun set 14, 2020 12:51 pm
- Moto: SV650
- Località: Perugia
Re: Sensore velocità rotto
Grazie ragazzi! Risposte chiarissime! A giorni dovrò smontare la ruota per il cambio pneumatici e con l'occasioni controllo lo stato del sensore..vi farò sapere 

---Si come l'animosità è pericolo di vita, così la paura è la sicurtà di quella---
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sensore velocità rotto
Speriamo sia solo quello, sarebbe facile ed economico da risolvere.ale08ander ha scritto:Grazie ragazzi! Risposte chiarissime! A giorni dovrò smontare la ruota per il cambio pneumatici e con l'occasioni controllo lo stato del sensore..vi farò sapere
Attendiamo news
-
- Cancello
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lun set 14, 2020 12:51 pm
- Moto: SV650
- Località: Perugia
Re: Sensore velocità rotto
Confermo la diagnosi fatta: era il rotore del sensore della velocità. Con 30 euro su ebay in due giorni avevo il pezzo. Montato e pare che funzioni tutto! Spero solo di aver rimontato a dovere la ruota

Grazie mille!


Grazie mille!
---Si come l'animosità è pericolo di vita, così la paura è la sicurtà di quella---
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4590
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Sensore velocità rotto
Prova a mettere in impennata prima, seconda e terza.ale08ander ha scritto: ↑lun mar 22, 2021 6:37 pmConfermo la diagnosi fatta: era il rotore del sensore della velocità. Con 30 euro su ebay in due giorni avevo il pezzo. Montato e pare che funzioni tutto! Spero solo di aver rimontato a dovere la ruota![]()
Grazie mille!
Se ti leggiamo nuovamente, allora la ruota è a posto!


Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sensore velocità rotto
Evvai!ale08ander ha scritto:Confermo la diagnosi fatta: era il rotore del sensore della velocità. Con 30 euro su ebay in due giorni avevo il pezzo. Montato e pare che funzioni tutto! Spero solo di aver rimontato a dovere la ruota![]()
Grazie mille!
Buono così allora!

-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Sensore velocità rotto
Mi sa che se impenna in prima, seconda e terza con la SV, la ruota fissata male sarà il minore dei suoi problemi ...dip ha scritto: ↑mer mar 24, 2021 12:27 amProva a mettere in impennata prima, seconda e terza.ale08ander ha scritto: ↑lun mar 22, 2021 6:37 pmConfermo la diagnosi fatta: era il rotore del sensore della velocità. Con 30 euro su ebay in due giorni avevo il pezzo. Montato e pare che funzioni tutto! Spero solo di aver rimontato a dovere la ruota![]()
Grazie mille!
Se ti leggiamo nuovamente, allora la ruota è a posto!![]()

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Cancello
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lun set 14, 2020 12:51 pm
- Moto: SV650
- Località: Perugia
Re: Sensore velocità rotto
Ho già difficoltà a camminare con due ruote..non immagino con una sola




---Si come l'animosità è pericolo di vita, così la paura è la sicurtà di quella---
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Sensore velocità rotto
Non mi riferivo a quello ma alla tendenza della SV se impennata a lasciare senza olio di lubrificazione il cilindro anteriore.ale08ander ha scritto: ↑mer mar 24, 2021 3:50 pmHo già difficoltà a camminare con due ruote..non immagino con una sola
![]()

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!