Avantreno terza generazione SV 650
Avantreno terza generazione SV 650
Qualcuno hai mai fatto (o visto fare) un trapianto di avantreno sulla terza generazione di SV650?
Immagino che la più vicina possa essere una GSX-S 750 come impostazione, ma a livello di prestazioni sarebbe meglio una GSX-S 750 con magari olio e molle, o la stock con cartucce Mupo Calibro 22?
Immagino che la più vicina possa essere una GSX-S 750 come impostazione, ma a livello di prestazioni sarebbe meglio una GSX-S 750 con magari olio e molle, o la stock con cartucce Mupo Calibro 22?
Re: Avantreno terza generazione SV 650
un kit cartucce dedicato è sempre meglio di un trapianto
-
- Administrator
- Messaggi: 20952
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Avantreno terza generazione SV 650
Togliendo il "sempre", in questo caso concordo.JorgaSV ha scritto:un kit cartucce dedicato è sempre meglio di un trapianto
Soprattutto alla luce del fatto che finalmente anche l'sv650 è dotata di pinze a 4 pistoncini. Per carità, non saranno le stylema, ma per il peso e le prestazioni della moto sono più che abbastanza.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Avantreno terza generazione SV 650
Credo che tutto dipenda da cosa ti proponi di migliorare nella tua SV.
Non è detto che per quello che ti proponi di ottenere il trapianto di avantreno sia la soluzione tecnicamente migliore od economicamente più vantaggiosa.
Non è detto che per quello che ti proponi di ottenere il trapianto di avantreno sia la soluzione tecnicamente migliore od economicamente più vantaggiosa.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4587
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Avantreno terza generazione SV 650
Sicuramente è la scelta più personalizzata, a livello di "immagine".
Se ne parlò molto anni fa (troppi...).
Da considerare bene è non tanto la moto donatrice, ma le caratteristiche della sospensione, in primo la lunghezza.
Poi le dimensioni del perno del canotto, cuscinetti ecc...
Il k delle molle si può aggirare, cambiando molle, l'idraulica si può tarare cambiando i petali.
Insomma, una ricetta ancora non credo ci sia, ma si può sempre studiare!
Ovvio, un kit cartucce è più semplice da installare, uno swap di avantreno è più soddisfacente da realizzare, ma va studiato bene!
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!
Se ne parlò molto anni fa (troppi...).
Da considerare bene è non tanto la moto donatrice, ma le caratteristiche della sospensione, in primo la lunghezza.
Poi le dimensioni del perno del canotto, cuscinetti ecc...
Il k delle molle si può aggirare, cambiando molle, l'idraulica si può tarare cambiando i petali.
Insomma, una ricetta ancora non credo ci sia, ma si può sempre studiare!
Ovvio, un kit cartucce è più semplice da installare, uno swap di avantreno è più soddisfacente da realizzare, ma va studiato bene!
Ho cambiato telefono, ma è sempre a carburatori!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Avantreno terza generazione SV 650
Concordo con dip.
In ogni caso a logica forse un trapianto di avantreno studiato molto bene potrebbe essere meglio, però fare un trapianto a caso secondo me sconvolge troppo l'assetto della moto che é stato studiato così da ingegneri, mettere un kit dedicato é la scelta più logica e facile da realizzare. Specie su strada imho
In ogni caso a logica forse un trapianto di avantreno studiato molto bene potrebbe essere meglio, però fare un trapianto a caso secondo me sconvolge troppo l'assetto della moto che é stato studiato così da ingegneri, mettere un kit dedicato é la scelta più logica e facile da realizzare. Specie su strada imho
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Avantreno terza generazione SV 650
Posso capire un trapianto di avantreno su una SV ante 2018, che se studiato bene dal punto di vista delle geometrie migliora in un colpo solo sospensioni e pinze freni anteriori, ma per le prestazioni della SV (media cilindrata di potenza medio/bassa) su una 2018> che già monta pinze a 4 pistoncini, ed il cui eventuale miglioramento dell'impianto frenante si può fare anche sull'avantreno già esistente, io su una SV 2020 non avrei alcun dubbio e penserei a un kit cartucce.
Certo, con un trapianto di avantreno si potrebbe anche puntare ad una forcella con steli più grandi dei 41mm dell'originale, e quindi un po' più rigida, ma sinceramente per usarla solo su strada non penso sia necessario.
Come dicevo prima, bisogna prima identificare con precisione il campo di utilizzo della moto, poi i miglioramenti che si intenderebbero apportare, ed infine il budget di spesa: a quel punto si dovrebbe valutare caso per caso quale soluzione sia la migliore.
Certo, con un trapianto di avantreno si potrebbe anche puntare ad una forcella con steli più grandi dei 41mm dell'originale, e quindi un po' più rigida, ma sinceramente per usarla solo su strada non penso sia necessario.
Come dicevo prima, bisogna prima identificare con precisione il campo di utilizzo della moto, poi i miglioramenti che si intenderebbero apportare, ed infine il budget di spesa: a quel punto si dovrebbe valutare caso per caso quale soluzione sia la migliore.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!