Devi mettere anche una nuova guarnizione del carter, non dimenticarla.Mathsl96 ha scritto:Perfetto, era quello che volevo sapere. Il cestello non si tocca.
Ho visto un video e sembra un'operazione abbastanza facile, basta svuotare coppa dell'olio, tirare via i vecchi dischi, sostituire con i nuovi lubrificandoli bene prima di rimetterli e via.
Avete qualche suggerimento? Ovviamente guarderò dei video prima di procedere
Sostituzione frizione
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sostituzione frizione
Re: Sostituzione frizione
Davvero? Pensavo andasse cambiata solo se si rompeva.sniper765 ha scritto: ↑ven set 13, 2019 7:54 amDevi mettere anche una nuova guarnizione del carter, non dimenticarla.Mathsl96 ha scritto:Perfetto, era quello che volevo sapere. Il cestello non si tocca.
Ho visto un video e sembra un'operazione abbastanza facile, basta svuotare coppa dell'olio, tirare via i vecchi dischi, sostituire con i nuovi lubrificandoli bene prima di rimetterli e via.
Avete qualche suggerimento? Ovviamente guarderò dei video prima di procedere
Non é presente nei soliti kit frizione? Che rottura
-
- Administrator
- Messaggi: 20954
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sostituzione frizione
Per quello che ne so io Quelle sono guarnizioni "usa e getta" , Cioè non possono essere riutilizzate... Poi magari sbaglio...Mathsl96 ha scritto:Davvero? Pensavo andasse cambiata solo se si rompeva.sniper765 ha scritto: ↑ven set 13, 2019 7:54 amDevi mettere anche una nuova guarnizione del carter, non dimenticarla.Mathsl96 ha scritto:Perfetto, era quello che volevo sapere. Il cestello non si tocca.
Ho visto un video e sembra un'operazione abbastanza facile, basta svuotare coppa dell'olio, tirare via i vecchi dischi, sostituire con i nuovi lubrificandoli bene prima di rimetterli e via.
Avete qualche suggerimento? Ovviamente guarderò dei video prima di procedere
Non é presente nei soliti kit frizione? Che rottura
Re: Sostituzione frizione
Va beh dai, allora amen meglio sostituirla.
Sai, 100 qua, 10 la, 15 la alla fine si spende sempre tanto hahah
Sai, 100 qua, 10 la, 15 la alla fine si spende sempre tanto hahah
-
- Mototurista
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer nov 21, 2018 12:24 am
- Moto: SV 650 99
- Località: 7 Laghi
Re: Sostituzione frizione
Per quanto riguarda le molle, puoi evitare di cambiarle se sono in buono stato, quando le smonti controlla che abbiamo mantenuto una buona elsaticità, e mettile su un piano e controlla che siano tutte alte uguali, preoccupati di sostituirle se non lo sono( in questo raro caso occhio anche ai giochi dei cuscinetti.)
Poi per buon senso su moto molto vecchie e con parecchi km di cui magari non si conosce troppo la manutenzione effettuata dal vecchio proprietario, è meglio cambiarle e stop, ad esempio alla mia con oltre 90k km al prossimo cambio olio farò la frizione con anche mollette
