buongiorno gente
sabato la mia sv 1000 2004 non si e' piu' riaccesa dopo una sosta dal benzinaio. quadro assolutamente morto nonostante batteria ok e fusibili ok.
secondo l'officina bisogna cambiare il blocchetto di accensione.
mi chiedono 4 ore di manodopera, e la cosa mi sembra un pochino eccessiva.
sapete dirmi quale capitolo del manuale tratta l'argomento?
inoltre... basta comprare un kit come questo http://www.ebay.fr/itm/like/182296349641" onclick="window.open(this.href);return false; e fare le debite sostituzioni? o c'e' anche da programmare le chiavi e/o fare qualcosa nella centralina?
grazie mille
luca
cambiare blocchetto accensione
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2123
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: cambiare blocchetto accensione
Non mi risulta che le Sv abbiano chiavi codificate.
Per accedere al blocchetto devi smontare sicuramente tutto il frontale: cupolino e faro. E per smontare le viti che serrano il blocchetto quasi sicuramente ti serviranno delle brugole torx forate(si chiamano resistant torx). Ma è un lavoro che, qualsiasi meccanico capace, fa al massimo in un'ora. In 4 ore io faccio un tagliando completo olio, filtri,candele, tiro giù le forcelle, gli cambio olio e paraolii, cambio il mono e, forse, ci faccio rientrare anche un cambio trasmissione.
Per accedere al blocchetto devi smontare sicuramente tutto il frontale: cupolino e faro. E per smontare le viti che serrano il blocchetto quasi sicuramente ti serviranno delle brugole torx forate(si chiamano resistant torx). Ma è un lavoro che, qualsiasi meccanico capace, fa al massimo in un'ora. In 4 ore io faccio un tagliando completo olio, filtri,candele, tiro giù le forcelle, gli cambio olio e paraolii, cambio il mono e, forse, ci faccio rientrare anche un cambio trasmissione.
Re: cambiare blocchetto accensione
si', ho letto che servono delle torx anti manomissione, che per giunta ho gia'... (le comprai per regolare il TPM)
pare che si debba anche togliere serbatoio ed airbox per arrivare al connettore. siamo scesi a tre ore di manodopera dopo un pochino di insistenze, ma meno di cosi' non scende... 170e di manodopera e 160e per il solo blocchetto di accensione, niente cambio chiave serbatoio o sellino...
purtroppo in questo periodo ho zero tempo libero
immaginavo che le chiavi fossero codificate, ma a questo punto penso sia meglio cosi'...
grazie mille!
pare che si debba anche togliere serbatoio ed airbox per arrivare al connettore. siamo scesi a tre ore di manodopera dopo un pochino di insistenze, ma meno di cosi' non scende... 170e di manodopera e 160e per il solo blocchetto di accensione, niente cambio chiave serbatoio o sellino...
purtroppo in questo periodo ho zero tempo libero

immaginavo che le chiavi fossero codificate, ma a questo punto penso sia meglio cosi'...
grazie mille!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: cambiare blocchetto accensione
Prima di accettare il cambio del blocchetto verifica che non sia un problema di connettore bruciato (sfiammato).
Le SV1000S soffrono di questo difetto di fabbrica.
Anche la mia ha avuto lo stesso problema durante il periodo di garanzia.
In pratica chi ha progettato l'impianto elettrico ha sottodimensinato un conettore (oppure i componenti utilizzati non sono all'altezza) e succede che si sfiammi.
Il connettore, se non ricordo male, è di colore verde e lo trovi sotto il blocchetto di accensione. Nel mio caso, essendo la moto in garanzia, non era possibile andare a manomettere l'impianto elettrico andando a tagliare e saldare i fili, pertanto è stato necessario sostituire l'intero blocchetto di accensione.
Un elettrauto qualsiasi può sostituirti il connettore sfiammato (o ricreare i collegamenti) con cifre irrisorie (puoi farlo anche tu al limite).
Prima di sostituire il blocchetto accertati di poter risolvere in questo modo, anche perchè dopo la sostituzione ti troveresti a girare con 2 chiavi (una per il nuovo blocchetto e l'altra per serbatoio e sella passeggero).
Io in garanzia sono riuscito a farmi sostituire tutte le serrature (ho dovuto insistere ma non mi andava di avere 2 chiavi).
Le SV1000S soffrono di questo difetto di fabbrica.
Anche la mia ha avuto lo stesso problema durante il periodo di garanzia.
In pratica chi ha progettato l'impianto elettrico ha sottodimensinato un conettore (oppure i componenti utilizzati non sono all'altezza) e succede che si sfiammi.
Il connettore, se non ricordo male, è di colore verde e lo trovi sotto il blocchetto di accensione. Nel mio caso, essendo la moto in garanzia, non era possibile andare a manomettere l'impianto elettrico andando a tagliare e saldare i fili, pertanto è stato necessario sostituire l'intero blocchetto di accensione.
Un elettrauto qualsiasi può sostituirti il connettore sfiammato (o ricreare i collegamenti) con cifre irrisorie (puoi farlo anche tu al limite).
Prima di sostituire il blocchetto accertati di poter risolvere in questo modo, anche perchè dopo la sostituzione ti troveresti a girare con 2 chiavi (una per il nuovo blocchetto e l'altra per serbatoio e sella passeggero).
Io in garanzia sono riuscito a farmi sostituire tutte le serrature (ho dovuto insistere ma non mi andava di avere 2 chiavi).
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: cambiare blocchetto accensione
Ecco alcune discussioni recuperate dal vecchio forum:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 775063676a" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 775063676a" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 775063676a" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 775063676a" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: cambiare blocchetto accensione
grazie mille
la moto e' gia' dal concessionario, non posso controllae. faro' presente la cosa, vediamo che mi dicono...
grazie di nuovo!
la moto e' gia' dal concessionario, non posso controllae. faro' presente la cosa, vediamo che mi dicono...
grazie di nuovo!