Carburazione SV dopo modifica

Rispondi
Andreunto
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: sab mag 09, 2015 7:01 pm
Moto: SV 650N 2002
Nome: Andrea

Carburazione SV dopo modifica

Messaggio da Andreunto » ven nov 04, 2016 1:30 pm

Ciao a tutti, dopo aver seguito rigorosamente la vostra guida (http://www.sv-italia.it/articoli_tecnici.php?cat=1&id=3" onclick="window.open(this.href);return false;) mi ritrovo con la moto che in ripresa a marce alte, mi singhiozza un po' nel range tra i 3500 e i 5000 giri, per poi tornare regolare a giri alti. Questo si tratta di carburazione grassa giusto?

Monto scarico completo leovince, bmc a pannello e modifica T.R.E.

Ho fatto il buco da 1.3 e le ranelle esattamente come nella guida, montati getti da 150 e girata la vite dell'aria di 2,5 giri da tutto chiuso.

Per non fare mille prove magari inutili, cosa mi consigliate di fare? Io pensavo di girare la vite a 2 giri e 3/4 e vedere come si comporta.

Si ritrova con un comportamento simile anche l'SV del mio socio ed anche lui ha gli stessi miei lavori fatti. Per aggiungere un dato (credo importante) siamo il lombardia con temperature attuali tra i 10 e i 16 gradi

Ringrazio tutto coloro che vorranno aiutarmi

Andreunto
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: sab mag 09, 2015 7:01 pm
Moto: SV 650N 2002
Nome: Andrea

Re: Carburazione SV dopo modifica

Messaggio da Andreunto » ven nov 04, 2016 7:47 pm

Ho già sistemato...potete chiudere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Carburazione SV dopo modifica

Messaggio da sniper765 » ven nov 04, 2016 8:18 pm

Se gentilmente ci spieghi come hai risolto magari potrebbe essere un suggerimento utile per un futuro visitatore di questo topic con i medesimi problemi.
Invece di stare ad aprirne uno nuovo potrebbe fare il tuo stesso procedimento e risolvere in maniera più facile e veloce.
Condividi, condividi!
:up:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4266
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Carburazione SV dopo modifica

Messaggio da dip » sab nov 05, 2016 3:39 pm

Magari facci sapere...

Inviato dal mio Asus a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Andreunto
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: sab mag 09, 2015 7:01 pm
Moto: SV 650N 2002
Nome: Andrea

Re: Carburazione SV dopo modifica

Messaggio da Andreunto » lun nov 07, 2016 10:36 am

Avete ragione.

Ho girato la vite dell'aria di 2 e 3/4 da tutto chiuso, la moto era leggermente migliorata ma singhiozzava ancora, quindi ho aperto il buco del filtro bmc (pensavo che servisse farlo solo a quello originale visto che il bmc è già più aperto di suo) ed ho sistemato il problema. Sicuramente in estate la vite dovrà tornare a 2,5 giri, ma al momento, con questo freddo, gira perfetta.

w-twins
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1501
Iscritto il: mer apr 23, 2003 8:16 pm
Località: PISA

Re: Carburazione SV dopo modifica

Messaggio da w-twins » ven nov 11, 2016 6:07 pm

per me dovresti mettere i getti un po' più piccoli............alle mie due sv ho montato i 140...........mai avuto problemi ne con quella in pista ne con quella da strada.......ne in montagna o vicino al mare.........fai tu ..........o gli dai piu' aria o meno benzina............con la prima modifica pero'tra estate ed inverno devi sbatterti di piu'.
SE SEI INCERTO, TIENI APERTO E SE VEDI LA PALETTA, APRI LA MANETTA.
ImmagineImmagineImmagine

Sanguepurosv
Postino
Postino
Messaggi: 181
Iscritto il: dom lug 24, 2016 12:37 pm
Moto: Sv 650 s
Nome: Filippo

Re: Carburazione SV dopo modifica

Messaggio da Sanguepurosv » ven nov 11, 2016 11:16 pm

Io ho letto da qualche parte che per ottenere più potenza bisognava mettere getti più piccoli degli originali per smagrire... ho chiesto al meccanico e pure lui mi confermava...
Naturalmente prendi potenza agli alti e non ai bassi ma in pista poco contano i baddi giri

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Sanguepurosv
Postino
Postino
Messaggi: 181
Iscritto il: dom lug 24, 2016 12:37 pm
Moto: Sv 650 s
Nome: Filippo

Re: Carburazione SV dopo modifica

Messaggio da Sanguepurosv » ven nov 11, 2016 11:17 pm

Sono stra indeciso su cosa fare

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Andreunto
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: sab mag 09, 2015 7:01 pm
Moto: SV 650N 2002
Nome: Andrea

Re: Carburazione SV dopo modifica

Messaggio da Andreunto » sab nov 12, 2016 11:01 am

w-twins ha scritto:per me dovresti mettere i getti un po' più piccoli............alle mie due sv ho montato i 140...........mai avuto problemi ne con quella in pista ne con quella da strada.......ne in montagna o vicino al mare.........fai tu ..........o gli dai piu' aria o meno benzina............con la prima modifica pero'tra estate ed inverno devi sbatterti di piu'.
Io mi ero limitato a seguire la guida di questo sito, dove consigliavano un 150 ed erano state messe anche le rullate dopo la modifica.

Comunque ora la moto gira molto bene, quindi penso di aver risolto (tutto tranne il problemino invernale dell'altro topic che ho aperto)

Rispondi