Serbatoio e Riserva

Rispondi
mapex74
Fermone
Fermone
Messaggi: 79
Iscritto il: ven mag 09, 2014 3:58 pm
Moto: SV650 2007

Serbatoio e Riserva

Messaggio da mapex74 » gio nov 20, 2014 2:42 pm

Ho letto alcuni topic già "discussi" ma con diversi dati a disposizione e forse poche certezze ;

quando si parla di benzina, si sa che un mezzo litro in più o in meno può fare la differenza tra "arrivo tra 5 minuti" e "porca eva maledetta"

Per cui facciamo chiarezza :

1- Quanti litri contiene il serbatoio a seconda dei vari modelli
2- Quanti di questi corrispondono alla riserva
3- La spia della riserva si accende fissa ad un certo punto?
4- Quanti litri restano di cui al punto 3 ???

Inutile parlare dei vari consumi perchè sono dati molto variabili in funzione dello stile di guida.

Portiamo alla luce dati reali che possono essere utili a tutti :vroom:

:zagor:

maumarti
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 175
Iscritto il: ven ott 10, 2014 10:27 pm
Moto: ....

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da maumarti » gio nov 20, 2014 2:53 pm

ciao
mi riferisco al modello dal 2003 in poi.
A me si accende la spia fissa dopo che ho consumato mediamente 13 litri e mezzo.
Di targa il serbatoio tiene 17 litri; quindi 3,5 sono di riserva.
Il ragazzo che mi venduto la moto mi ha detto che ha fatto un esperimento: da quando si é accesa la spia, ha guidato fino a rimanere a secco: ha fatto oltre 70 chilometri.
Ovvio che dipende da che tipo di percorrenza ha fatto, ma é un buon indice per regolarsi su quanto rapidamente fare rifornimento...

ciao
mauri - Ferrara

zambokid
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2043
Iscritto il: ven ago 23, 2002 12:00 am
Moto: sv650s
Località: roma

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da zambokid » gio nov 20, 2014 3:37 pm

Io sono rimasto a secco tre volte o quattro con la mia Sv... :lol:
Devo dire che fino a che era tutta originale (la mia è una Sv/s del 1999) a circa 180Km fatti iniziava a lampeggiare la spia ed io, senza rimanere su strada arrivavo ai 220 (in città) senza problemi. :wink:
In autostrada tutto si allungava in quanto a gas paro appena prima dell'entrata in coppia (sui 135/140kmh) arrivavo ai 210,220km per l'accensione della spia e sui 290 mi fermavo per non restare a secco. 8)
Poi modificata è stato sfalzato tutto!! :roll:

Serbatoio pieno 17 litri e riserva di 3,5 lt confermo anche per la mia, ma posso dire che le variabili sono tante per considerare i consumi...lo stile di guida, la pressione dei pneumatici, lo stato di conservazione della meccanica e dell'elettronica (il galleggiante a condensazione che abbiamo sopra la pompa della benzina non può nel tempo dare sempre gli stessi valori...), etc...

Quindi io oggi ho sempre 17 litri ma appena si accende la mia spia io cerco un benzinaio velocemente!! :o :o Oggigiorno ci faccio solo 40km circa da quando mi inizia a lampeggiare!! :lol: :lol:
Ciao dan§

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1488
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da cqdoule » gio nov 20, 2014 4:26 pm

Quindi spia fissa a?
Spia lampeggiante a?
A iniezione intendo.

Inviato tramite un mubiatore artigianale
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

mapex74
Fermone
Fermone
Messaggi: 79
Iscritto il: ven mag 09, 2014 3:58 pm
Moto: SV650 2007

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da mapex74 » gio nov 20, 2014 4:43 pm

Ok ... quindi per il momento :

Capienza Totale - 17 litri
di cui Riserva - 3,5 litri

Altre conferme in tal senso?

Poi resta da definire dopo quanto si passa dalla spia lampeggiante a quella fissa :wink:

:vroom:

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da Bruce0992 » gio nov 20, 2014 4:52 pm

Ecco, perché sono l'unico scemo a cui la spia lampeggia dopo 12 litri???
La mia è del 2007, e faccio tra i 220 e i 250 con 12 litri.
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da sniper765 » ven nov 21, 2014 9:41 am

totale: 17l
riserva lampeggiante: 3.5l
riserva fissa: 1.5l
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mapex74
Fermone
Fermone
Messaggi: 79
Iscritto il: ven mag 09, 2014 3:58 pm
Moto: SV650 2007

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da mapex74 » ven nov 21, 2014 1:07 pm

Eppure è strano ... l'altro giorno ho messo benzina e sono entrati 12 litri ... ma la spia della riserva lampeggiava già da 10 km quando mi sono fermato!
Se ci fossero stati ancora 5 litri nel serbatoio (ma anche quattro...) non si sarebbe dovuta accendere proprio la spia

Bohhhhhhhhhhhh

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da sniper765 » ven nov 21, 2014 1:49 pm

Non prendete troppo in parola quelle spie di riserva, un po' fregano

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da quartapiena » ven nov 21, 2014 4:48 pm

era tanto ma tanto più bello il rubinetto!!!!
con la spia sto sempre con l'ansia del settimo giorno... infatti con il mio kilometraggio + varie ed eventuali, la spia fa capolino tra il 7imo e i 9no giorno dal pieno... superato il 7imo comincio a chiedermi se ancora non si accende perchè c'è ancora benza o perchè si è rotta :noia:

comunque sì... mi fa tra i 220 e i 270 km prima che si accenda la riserva, ma appena si accende mi cerco un benzinaio quindi neanche lo sapevo che a un certo punto diventa fissa :lol:

p.s.: appena va in riserva ci vanno precise 20 euro con i prezzi attuali di roma

maumarti
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 175
Iscritto il: ven ott 10, 2014 10:27 pm
Moto: ....

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da maumarti » sab nov 22, 2014 4:02 pm

quello che é certo e invariabile per tutti é che la capacità totale é 17 litri.
Che poi ad un esemplare la spia si accenda a 13 litri consumati, o a 12, o a 14 non cambia assolutamente l'autonomia complessiva del mezzo.
Quindi nessuna paranoia; basta conoscere un minimo la propria Sv ( e dopo che si é arrivati in riserva due volte si é già capito )
:)

Lamps!
mauri

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da Bruce0992 » sab feb 06, 2016 11:32 am

Scusate, riesumo la discussione.
Normalmente faccio il pieno a 250km circa, appena la spia diventa fissa.
Oggi ho fatto il pieno a 320km, e la spia si era accesa fissa a 300km (si, lo so che ho rischiato).
Sta di fatto che più di 15,5L non ci sono stati!
E ho fatto riempire anche il bicchiere sottostante al tappo. Non è che magari la conformazione stessa del tappo frega qualche cosa di capacità?
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

maumarti
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 175
Iscritto il: ven ott 10, 2014 10:27 pm
Moto: ....

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da maumarti » sab feb 06, 2016 11:49 am

ciao Bruce
significa che avevi ancora un litro e mezzo prima di rimanere a piedi...
Quindi non hai rischiato nulla: semplicemente hai verificato che puoi arrivare con buon margine anche a 320 km senza rimanere a piedi (con la guida solita. ovviamente; se guidi più allegro le cose cambiano un po')

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da Bruce0992 » sab feb 06, 2016 12:10 pm

Sperem tu abbia ragione!
Comunque ciao Maurizio, quanto tempo :D
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

maumarti
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 175
Iscritto il: ven ott 10, 2014 10:27 pm
Moto: ....

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da maumarti » sab feb 06, 2016 1:03 pm

ciao Bru
si è un po' di tempo che non mi connetto al Forum.
All'inizio dell'autunno ho venduto la mia amatissima SVs e sono extra-iper-super-mega pentito.
Ho preso una BMW R850R per far stare più comoda mia moglie, ma....è tutta un'altra cosa...
In definitiva mi piaceva di più la SV anche se la BMW effettivamente è più comoda.

Motosolista
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
Moto: sv 650
Nome: Raffaele
Località: Bari

Re: Serbatoio e Riserva

Messaggio da Motosolista » sab feb 06, 2016 1:10 pm

Tenete presente una cosa, che anche se il serbatoio ha una capienza di 17 lt, la pompa non pesca fino all'ultima goccia.
Io sono rimasto a terra più volte (mi piace il rischio :-) ) ed ogni volta non mettevo più di 16 lt o 16.2 lt con moto in verticale e qualche scossone durante il rifornimento.
L'unica cosa che posso dire con certezza, è che da quando si accende la riserva, a quando si spegne il motore, non ho mai fatto più di 60/70 km

Rispondi