


ti serve una k3 o k4 o k5 intera (no doppia candela) (motore + serbatoio + pompa + impianto elettrico + strumenti, cavi del gas, corpi farfallati, blocchetto devio dx. io ne ho trovata una pesantemente incidentata a 400 euro
se vuoi mantenere il tuo serbatoio devi pensare a dove alloggiare la pompa alta pressione (il tema per me era non modificare l’estetica della moto)
praticamente ogni spinetta dell’impianto elettrico va allungata o accorciata, la disposizione dei vari elementi è molto differente
il telaio della FI è largo Tot, quello della carburatori è la metà. Tanta roba non ci sta, come il comando delle valvole secondarie sui corpi farfallati. Si può eliminare ma è un lavorone
L’airbox lo devi rifare a mano, da capo, utilizzando la parte inferiore della k3 e la parte superiore della carburatori
In sintesi.
Una k3 messa bene si trova a partire dai 1500.. questo chiude ogni discorso sulla convenienza del lavoro. Vendi i pezzi della tua, male che vada ci fai 800 euro e con poca differenza prendi una moto bella e fatta.
Io mi sono immolato perché incapace di separarmi emotivamente dalla mia 99, perché avevo voglia di sentire la vera differenza sulla stessa moto, per vedere se si poteva fare, e perché mi piace sapere che anche se una 99, valore 500€, banalissima e comunissima, quando la parcheggio sono certo di avere una moto molto artigianale e sicuramente unica. Sentirla in moto è stata una libidine indescrivibile, visti tutti gli artifizi elettrici applicati (anche solo semplicemente per usare il blocchetto chiave ‘’vecchio’’ sul nuovo impianto elettrico
Le prestazioni sono analoghe a quote modeste. Migliora molto in quota dove i carburatori perdevano più potenza dell’attuale sistema FI. I consumi sono passati (stesso polso e stessa moto) dai timidi 13 agli incoraggianti 17.5Km/l
Carburo con il pc ed ho installato un powershift. Mi basta poco per essere felice .