cambio motore 650 k6
cambio motore 650 k6
buongiorno a tutti dopo una lunga assenza e due figli vi riscrivo per sottoporvi una questione che alcuni di voi magari hanno già affrontato.
Premessa sv650 k6u, 38000km circa.
qualche settimana fa tornando a casa la moto ha cominciato a tagliare la benzina come se non riuscisse a spingerla nel circuito di alimentazione. ho pulito la pompa della benzina che non sembrava affatto malvagia. rimonto e continua a fare lo stesso scherzo. nel frattempo ho notato anche che la temperatura andava a fatti suoi, ossia o che non saliva, o che schizzava alle stelle. ho controllato l'acqua nel radiatore, ne ho aggiunti due litri e mezzo e quando lacqua saliva a livello era sporca d'olio, quasi emulsionata.
fatto sta che son andato in officina pensando il peggio e di fatti l'unica cosa che non avevo controllato per paura era quella che si è rivelata. il motore è pieno d'acqua. ora il mec mi ha detto che ci dev'essere uno dei cilindri che ha una crepa o qualcosa del genere e che fa entrare acqua nel motore. se un cilindro fosse crepato il motore si inchioderebbe dico io. quello che mi propone lui è di cambiare direttamente il motore. ho cercato e di 650 a iniezione non se ne trovano troppo e quelli hanno dei bei prezzi. martedì andrò a tirare giù il motore e lo apriamo in modo da capire se effettivamente è una cosa grave o se va di fortuna e magari è molto scaldato e son le guarnizioni.
io la moto la faccio camminare ma ormai non troppo forte come un tempo, l'ho sempre trattata bene, ho fatto anche un po di pista anni fa.
ho trovato in giro due tipi di motori: il p507 e il p508.
ho visto che la differenza è solo che il 508 nasce per il modello depo come la mia, ma a conti fatti la depo e la non depo han le stesse caratteristiche son completamente intercambiabili.
ditemi voi, aspetto domande e esperienze
denny
Premessa sv650 k6u, 38000km circa.
qualche settimana fa tornando a casa la moto ha cominciato a tagliare la benzina come se non riuscisse a spingerla nel circuito di alimentazione. ho pulito la pompa della benzina che non sembrava affatto malvagia. rimonto e continua a fare lo stesso scherzo. nel frattempo ho notato anche che la temperatura andava a fatti suoi, ossia o che non saliva, o che schizzava alle stelle. ho controllato l'acqua nel radiatore, ne ho aggiunti due litri e mezzo e quando lacqua saliva a livello era sporca d'olio, quasi emulsionata.
fatto sta che son andato in officina pensando il peggio e di fatti l'unica cosa che non avevo controllato per paura era quella che si è rivelata. il motore è pieno d'acqua. ora il mec mi ha detto che ci dev'essere uno dei cilindri che ha una crepa o qualcosa del genere e che fa entrare acqua nel motore. se un cilindro fosse crepato il motore si inchioderebbe dico io. quello che mi propone lui è di cambiare direttamente il motore. ho cercato e di 650 a iniezione non se ne trovano troppo e quelli hanno dei bei prezzi. martedì andrò a tirare giù il motore e lo apriamo in modo da capire se effettivamente è una cosa grave o se va di fortuna e magari è molto scaldato e son le guarnizioni.
io la moto la faccio camminare ma ormai non troppo forte come un tempo, l'ho sempre trattata bene, ho fatto anche un po di pista anni fa.
ho trovato in giro due tipi di motori: il p507 e il p508.
ho visto che la differenza è solo che il 508 nasce per il modello depo come la mia, ma a conti fatti la depo e la non depo han le stesse caratteristiche son completamente intercambiabili.
ditemi voi, aspetto domande e esperienze
denny
Le mani son fatte per essere usate non per stare in tasca!
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: cambio motore 650 k6
Sinceramente in anni sul forum di cilindri crepati non ne ricordo mai uno!
Sbiellati sì, è sempre dallo stesso utente!

Io direi guarnizione difettosa e non cilindro crepato.
Sbiellati sì, è sempre dallo stesso utente!

Io direi guarnizione difettosa e non cilindro crepato.
Re: cambio motore 650 k6
Quello che pensavo anch'io, se il cilindro è crepato la moto non cammina neanche ma neanche si mette in moto... una volta che scolo olio emulsionato ci sarà bisogno di un lavaggio con dell'altro olio per togliere tutta la schifezza?
Le mani son fatte per essere usate non per stare in tasca!
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: cambio motore 650 k6
Ho vsto sv grippare in pista. Per la tua è da aprire il motore e verificare le guarnizioni tutte


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: cambio motore 650 k6
Scusa ma non hai sentito la moto andare con un solo pistone? Per la mia esperienza ( quindi limitata ) la crepa del cilindro( rara) va a 1, mentre la guarnizione rotta porta olio e ribollio nella acqua del radiatore. Comunque facci sapere
Vi leggo solo su Tapatalk... non chiedete trppo!
Vi leggo solo su Tapatalk... non chiedete trppo!
Re: cambio motore 650 k6
La moto quando ha dato i primi problemi sbrava tagliasse la benzina, infatti non teneva il minimo ma ai medi alti andava infatti la prima cosa che ho pensata è stata la pompa e filtro benzina. La spinta la davano entrambi i cilindri. Martedi smonto il motore e spero diarrivare auna conclusione amche poco dispendiosa... pensare che volevo fare ora cuscinetti sterzo e olio fork..
Se intanto vi viene in mente altro chiedete e se scopro io altro vi tengo aggiornati
Se intanto vi viene in mente altro chiedete e se scopro io altro vi tengo aggiornati
Le mani son fatte per essere usate non per stare in tasca!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: cambio motore 650 k6
Strana cosa… certo è che mancavano 2,5 litri di liquido nel radiatore.. è una bella bolla d’aria.
Per questo motivo probabilmente una delle due guarnizioni testa potrebbe aver ceduto. I punti in qui l’acqua può finire nell’olio sono:
guarnizioni testa (pressione acqua maggiore di quella dell’olio)
pompa acqua, ma sul tuo motore dovrebbe esserci un tubicino di drenaggio esterno, se la pompa perde trovi acqua a terra
una canna crepata nella parte inferiore. Anche qui pressione acqua maggiore è di quella dell’olio
una testa crepata, Anche qui pressione acqua maggiore è di quella dell’olio potrebbe trafilare tramite la crepa direttamente in un condotto dell’olio
onestamente non mi vengono in mente altri punti, in ogni caso aprirei almeno le teste per un controlla, l’acqua lascia i suoi segni
Il Livello olio è alto? Quanto alto? È diventato colore maionese?
Il tuo motore è un monocandela o un doppia candela (per cilindro)?
Hai un radiatore aria olio sotto il cilindro anteriore? Se no ci sarà uno scambiatore acqua olio sulla base del filtro olio ma, in quel punto, l’olio finirebbe nell’acqua e non il contrario.
Per questo motivo probabilmente una delle due guarnizioni testa potrebbe aver ceduto. I punti in qui l’acqua può finire nell’olio sono:
guarnizioni testa (pressione acqua maggiore di quella dell’olio)
pompa acqua, ma sul tuo motore dovrebbe esserci un tubicino di drenaggio esterno, se la pompa perde trovi acqua a terra
una canna crepata nella parte inferiore. Anche qui pressione acqua maggiore è di quella dell’olio
una testa crepata, Anche qui pressione acqua maggiore è di quella dell’olio potrebbe trafilare tramite la crepa direttamente in un condotto dell’olio
onestamente non mi vengono in mente altri punti, in ogni caso aprirei almeno le teste per un controlla, l’acqua lascia i suoi segni
Il Livello olio è alto? Quanto alto? È diventato colore maionese?
Il tuo motore è un monocandela o un doppia candela (per cilindro)?
Hai un radiatore aria olio sotto il cilindro anteriore? Se no ci sarà uno scambiatore acqua olio sulla base del filtro olio ma, in quel punto, l’olio finirebbe nell’acqua e non il contrario.

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
Re: cambio motore 650 k6
Ieri ho tirato giù il motore. Domani apro. Il motore è monocandela, ovviamente l'olio era emulsionato da far paura! Spero anch'io che sia una guarnizione di testa direi che è il danno minore che si possa avere rispetto a una camicia.
Vi tengo aggiornati
Vi tengo aggiornati
Le mani son fatte per essere usate non per stare in tasca!
Re: cambio motore 650 k6
Oggi abbiamo aperto il motore: abbiam cominciato con il verificare la pompa dell'acqua e il sigillo meccanico che apparentemente sembravano ok. Poi teste e cilindri. Morale della favola entrambi i cilindri presentano una leggera scaldata che ha fatto sì che passasse l'acqua... settimana ch viene facciamo spianare cilindri e teste. Guarnizioni varie e dovrebbe passare la paura. Mese prossimo cuscinetti e olio fork. Vi terrò aggiornati, cercherò di farvi qualche foto.
Oh comunque i pistoni dell sv son davvero gozzi! Ehehehe
Oh comunque i pistoni dell sv son davvero gozzi! Ehehehe
Le mani son fatte per essere usate non per stare in tasca!
Re: cambio motore 650 k6
Già pensato! Poi ho pensato o mando all'asilo il mio piccolo martino o il kit... un po di indecisione ma ha vinto la famiglia! Fosse stato qualche anno fa non avrei esitato, in più ora ne faccio uso solo caza lavoro sarebbe sprecatomark ha scritto:A questo punto monta il kit 700
SuperSV
Le mani son fatte per essere usate non per stare in tasca!