Misurare sag forcella

Rispondi
Ricky
Fermone
Fermone
Messaggi: 65
Iscritto il: mar lug 15, 2014 10:40 pm
Moto: SV650s k0
Nome: sacha

Misurare sag forcella

Messaggio da Ricky » gio nov 13, 2014 1:43 pm

Ho appena fatto montare il kit ros 2.5 e a sensazione mi sembra troppo dura adesso: ho potuto fare solo un giretto perchè poi ha cominciato a piovere di brutto ma.. mi è sembra un un pò un telelever adesso; tipo che in staccata non va giù quasi per niente, mi fa mancare confidenza col davanti..o forse devo solo abituarmi dopo il burro che era :-? ; a livello di filtraggio asperità non l'ho trovata scomoda devo dire, filtra..
Per sapere se è troppo precaricata e devo tagliare il distanziale vorrei quindi misurare il sag; voglio chiedervi : io non ho il sottocannotto..va bene se io e un amico la solleviamo dai semi e prendo il sag così? ho letto che di statico dovrebbe avere almeno 30mm, quanto dovrebbe essere il sag driver?
Dove è meglio prendere la misura? se attacco un pezzo di nastro su uno stelo e prendo la misura dal parapolvere? (ho letto di prenderla dalla parte inferiore della piastra di sterzo...ma mi sembra più pratico cosi o no?
Poi dopo proverò anche a mettere la fascetta e andare a verificare quanto viene sfruttata la corsa dell'ammo naturalmente

redus
Postino
Postino
Messaggi: 237
Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
Moto: Gsxr 750 k7
Località: Torino

Re: Misurare sag forcella

Messaggio da redus » gio nov 13, 2014 2:57 pm

Static Sag Anteriore: 23-27mm; Posteriore: 10-14mm.
0)Metti direttamente la fascetta.
1)Alzi la moto,
2)fascetta contro parapolvere,
3)abbassi la moto lentamente,
4)la rialzi e misura la distanza fascetta parapolvere.
Rider Sag. (In genere solo posteriore) Posteriore: 25-35mm.
Rifai tutto ma fra il punto 3 e 4 ti siedi sopra (con piedi sulle pedane) mentre qualcuno ti tiene in equilibrio senza aggiungere peso) e rimetti la fascetta contro il parapolvere. Ti rialzi lentamente e riesegui il punto 4.

Cmq argomento trito e ritrito ;)
Ciao!

Ricky
Fermone
Fermone
Messaggi: 65
Iscritto il: mar lug 15, 2014 10:40 pm
Moto: SV650s k0
Nome: sacha

Re: Misurare sag forcella

Messaggio da Ricky » gio nov 13, 2014 10:36 pm

redus ha scritto:Static Sag Anteriore: 23-27mm; Posteriore: 10-14mm.
0)Metti direttamente la fascetta.
1)Alzi la moto,
2)fascetta contro parapolvere,
3)abbassi la moto lentamente,
4)la rialzi e misura la distanza fascetta parapolvere.
Rider Sag. (In genere solo posteriore) Posteriore: 25-35mm.
Rifai tutto ma fra il punto 3 e 4 ti siedi sopra (con piedi sulle pedane) mentre qualcuno ti tiene in equilibrio senza aggiungere peso) e rimetti la fascetta contro il parapolvere. Ti rialzi lentamente e riesegui il punto 4.

Cmq argomento trito e ritrito ;)
Ciao!
Ciao! grazie della risposta. si so che l'argomento sag è stato molto trattato, ma il mio dubbio era se la misurazione come intendevo farla io risultasse precisa o fosse necessario sollevare la moto sotto il suo peso..perchè ho visto foto di moto appese per misurare il sag.
Poi ho scritto anche per avere parere sul comportamento della forcella che ho descritto; non guidando da molto non sono molto esperto e non son sicuro dell' ideale grado di cedevolezza della forca (ma so che appunto prima devo fare prove più approfondite di guida; so che l'obiettivo ideale è sfruttare il più possibile l'escursione senza arrivare al fondo corsa..riferirò)
In pratica è un pò il dubbio espresso in questa discussione> viewtopic.php?f=86&t=270384" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
C'è un indizio però che mi fa pensare che il precarico sia eccessivo: malgrado la forcella sia stata stata infilata 1cm e il posteriore alzato con i leveraggi non riscontro un maggior caricamento sui polsi..la moto si è alzata ma il davanti non si è abbassato..questo è strano.(anche se devo dire che il meccanico mi ha detto che la molla non è molto precaricata..)

Ps: ma sai che non son sicuro di capire il perchè del doppio sollevamento nel'operato che suggerisci? non sarebbe sufficiente fare affondare bene la sospensione, mettere la fascetta, sollevare e misurare?

Ciao!
Sacha

Ricky
Fermone
Fermone
Messaggi: 65
Iscritto il: mar lug 15, 2014 10:40 pm
Moto: SV650s k0
Nome: sacha

Re: Misurare sag forcella

Messaggio da Ricky » dom nov 16, 2014 6:07 pm

Oggi ho misurato il sag statico: ho applicato del nastro su uno stelo 1. fatto affondare e poi tornare su la forcella e preso la 1a misura 2. mentre tenevo sollevata lo moto dalle "corna" :lol: ho fatto misurare ad un amico e prendere la 2a misura.
Provato un paio di volte: risultato 16 rispettivamente 18mm.. e ci credo che la sento dura! :evil:

Sono poi andato a provarla un pò meglio e così proprio non riesco a guidarla.. non mi fido dell'anteriore.
Quindi voglio tagliare il distanziale.. penso di tagliare circa 13 mm così da arrivare a 30mm di statico; che ne dite? (ho una k0, quindi senza regolazione precarico) non vorrei nemmeno tagliare troppo.

E' necessario che l'anteriore sia sollevato per fare l'operazione ?

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11496
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Misurare sag forcella

Messaggio da mark » dom nov 16, 2014 7:51 pm

Lo statico senza pilota non è utilissimo a mio avviso, meglio farlo con il pilota in sella e vestito di tutto punto.

Inoltre la scelta della molla dipende molto anche dal tuo stile di guida, aggressivo in staccata o sei un tipo che lascia scorrere la moto.
Un pilota leggero aggressivo potrebbe necessitare una molla più rigida rispetto ad un pilota più pesante ma più lineare e dolce nella guida.
Cosa invece che non vale per il mono, in questo caso tutto dipende dal peso.
Immagine

Ricky
Fermone
Fermone
Messaggi: 65
Iscritto il: mar lug 15, 2014 10:40 pm
Moto: SV650s k0
Nome: sacha

Re: Misurare sag forcella

Messaggio da Ricky » dom nov 16, 2014 8:41 pm

mark ha scritto:Lo statico senza pilota non è utilissimo a mio avviso, meglio farlo con il pilota in sella e vestito di tutto punto.

Inoltre la scelta della molla dipende molto anche dal tuo stile di guida, aggressivo in staccata o sei un tipo che lascia scorrere la moto.
Un pilota leggero aggressivo potrebbe necessitare una molla più rigida rispetto ad un pilota più pesante ma più lineare e dolce nella guida.
Cosa invece che non vale per il mono, in questo caso tutto dipende dal peso.
Non so.. ho sempre letto Ros rispondere che un 25-30mm di statico ci vuole. comunque nel mio caso sono assolutamente certo che il distanziale vada tagliato perchè la sento chiaramente alta davanti : malgrado sfilo e leveraggi al posteriore sono meno carico sui polsi di prima(anche se la moto è notevolmente più agile). E anche nella guida..per me la moto un pò deve andare giù davanti, ho bisogno di "appoggiarmi" sulla ruota davanti per sentire confidenza..mentre così la sensazione è quella di doversi fidare della gomma.
Il sag rider a quanto dovrebbe stare? 40mm? (per averla morbida)

La cosa che mi stupisce è che il mecca mi ha detto che la molla non era molto precaricata... (salvo poi dirmi che se la trovavo troppo dura potevo rimettere i distanziali originali 2cm più corti!! azz! :o Io non ci capisco una mazza ma mi sembra un'enormità

La devo alzare la moto eh per togliere i distanziali.. :roll: ?

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4254
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Misurare sag forcella

Messaggio da dip » dom nov 16, 2014 9:45 pm

Si, la devi sollevare. La ruota anteriore non deve toccare a terra altrimenti quando sviti i tappi degli steli ti spara in faccia i tappi stessi.
Se hai un crik da auto a pantografo, lo metti sotto al blocco motore mentre il tuo amico tiene in equilibrio la moto.
C'è anche il sistema della scala :
metti una scala aperta a libro sopra alla moto all'altezza del manubrio, poi leghi le "corna" alla scala per sollevare la ruota.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Ricky
Fermone
Fermone
Messaggi: 65
Iscritto il: mar lug 15, 2014 10:40 pm
Moto: SV650s k0
Nome: sacha

Re: Misurare sag forcella

Messaggio da Ricky » dom nov 16, 2014 10:39 pm

dip ha scritto:Si, la devi sollevare. La ruota anteriore non deve toccare a terra altrimenti quando sviti i tappi degli steli ti spara in faccia i tappi stessi.
Se hai un crik da auto a pantografo, lo metti sotto al blocco motore mentre il tuo amico tiene in equilibrio la moto.
C'è anche il sistema della scala :
metti una scala aperta a libro sopra alla moto all'altezza del manubrio, poi leghi le "corna" alla scala per sollevare la ruota.
Grazie Geniale l'idea con la scala; potrei usare questo sistema. Devo rimediare una scala grande abbastanza

ps: come vedi alla fine mi son risolto per il kit intero :D E che si lavora a fare? :lol: Adesso però devo metterlo a posto..

Rispondi