centralina aggiuntiava

Rispondi
ildany
Cancello
Cancello
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:47 pm
Moto: Suzuki
Nome: sv650

centralina aggiuntiava

Messaggio da ildany » ven ott 31, 2014 7:56 am

Secondo voi la centralina aggiuntiava fa qualche cosa o no?
E se si quale modello visto che ce ne sono di vari tipi.
Aspetto risposte.
Ciao e grazie.

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da nitosv » ven ott 31, 2014 9:04 am

FA qualcosa se accompagnata da filtro e scarico after (la classica triade) e sopratutto da una bella rullata la banco da chi lo sa fare....
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da nitosv » ven ott 31, 2014 10:50 am

Concordo con Neeko, l'sv ha bisogno di investimenti nel reparto ciclistica in primis, poi ovvio giocare con la moto è una passione, quindi bene venga tutto se si ha la possibilità.
Io ho cambiato filtro e scarico sia per estetica (scarico) ma anche per puro divertimento :wink:
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20524
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da sniper765 » ven ott 31, 2014 11:03 am

Ne parlavo proprio qualche giorno fa col mio meccanico (che ha anche il banco prova e ci sa fare, a quanto ne so).
Più che la potenza massima, il discorso è che si può riempire per bene l'erogazione facendo in modo che la moto, anche se da 70cv, tiri bene sempre, o quasi.
Diciamo che comunque il costo non è affatto basso.
250€ di power commander fc e 150 di mappa ci pago quasi l'assicurazione per un anno, però quasi quasi l'idea mi stuzzica...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da nitosv » ven ott 31, 2014 11:17 am

sniper765 ha scritto:Ne parlavo proprio qualche giorno fa col mio meccanico (che ha anche il banco prova e ci sa fare, a quanto ne so).
Più che la potenza massima, il discorso è che si può riempire per bene l'erogazione facendo in modo che la moto, anche se da 70cv, tiri bene sempre, o quasi.
Diciamo che comunque il costo non è affatto basso.
250€ di power commander fc e 150 di mappa ci pago quasi l'assicurazione per un anno, però quasi quasi l'idea mi stuzzica...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Diciamo che, se uno decide di tenersi per sempre (o per lunghissimo tempo) una determinata moto, ottimizzare l'erogazione anche se non costa poco ci può stare, sopratutto se già altri lavori (come dicevo sopra) sono già stati fatti.
Io l'sv me la terrò (spero un giorno di poterle affincare una sorella) e avessi due soldini in più, giusto per divertimento lo fari pure io..........
Discorso diverso per quelli che tengono la moto 2/3 anni , allora 500 euro meglio tenerli per il cambio.........
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20524
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da sniper765 » ven ott 31, 2014 11:27 am

Ultimamente ho provato varie moto, più per curiosità che altro (l'ultima, una ninja 600 del 2008, tre giorni fa) e ho capito che l'idea di tenere l'SV in eterno è valida finché non si provano altre moto di categoria "superiore" , almeno per quanto mi riguarda.
Detto questo penso che prima di un altro paio di anni non riuscirò a cambiare moto, quindi tutto sommato il giochetto di metter su una centralina mappata a dovere potrebbe anche scapparci...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

ildany
Cancello
Cancello
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:47 pm
Moto: Suzuki
Nome: sv650

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da ildany » ven ott 31, 2014 1:30 pm

Vi ringrazio tutti per l'interessamento e devo aggiungere che la moto ha 9 anni e 45000 km e che alcuni lavoretti gli ho gia fatti scarico molle faro leve manubrio acc.e aggiungo che ho 50 anni quindi la centralina è solo uno sfizio

omix
Cancello
Cancello
Messaggi: 36
Iscritto il: dom ott 05, 2014 12:41 pm
Moto: sv 650 k6

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da omix » ven ott 31, 2014 1:49 pm

Anche io ho in programma, prima o poi, di mettere una centralina, con l'ottica di ottimizzare la carburazione, il fatto cavalleria non mi interessa

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4267
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da dip » ven ott 31, 2014 4:21 pm

Premetto che ho la carburatori.
Per curiosità vi chiedo :
Cosa c'è che non va nell'erogazione della iniezione?
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da BeppeZena » ven ott 31, 2014 7:05 pm

Secondo me è un po' vuotina ai bassi, inizia a spingere dai 4.500-5.000 giri.

Beppe

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20524
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da sniper765 » ven ott 31, 2014 7:28 pm

Beh dai, vuota ai bassi no. Ha una piccola flessione intorno ai 5000 ma per il resto mi sembra un motore con una buona erogazione.

Semmai il problema sono io che non sono mai contento di niente, erogazione del motore compresa.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da BeppeZena » ven ott 31, 2014 7:37 pm

Si, infatti ho scritto "vuotina", ci si viaggia tranquillamente, soprattutto chi non ha una guida da moto GP.

Comunque già togliendo il db killer l'erogazione ai bassi migliora. Credo che con scarico + filtro + centralina si possa migliorare tutto l'arco, dai 2.000-2.500 al picco di coppia.

Beppe

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18002
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da pike » ven ott 31, 2014 9:40 pm

Secondo me aumentando l'aria (filtro) e lo svuotamento (scarico) è proprio ai medi che ci si rimette...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11496
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da mark » ven ott 31, 2014 10:39 pm

Su un motore originale ha poco senso ed è più che altro uno sfizio.
Con costi contenuti è meglio mettere mano alla centralina originale con un banco prova per ottimizzare l'iniezione.

45000 km.... Investi i soldi della centralina e rimappatura in una sostituzione oli alla forcella e un bel mono nuovo
Immagine

Kaiser
Fermone
Fermone
Messaggi: 76
Iscritto il: lun apr 28, 2014 1:35 pm
Moto: SV1000S K3
Località: Trissino

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da Kaiser » gio nov 06, 2014 1:51 pm

Io ho preso la moto con scarico e filtro aftermarket, quindi installare la centralina è stata una "necessità". Be' il mecca mi ha fatto la mappa telemetrica (non a banco ma con lo zainetto di sensori), ho visto a grafico la differenza tra quella standard Suzuki e quella ottimizzata, non c'entrano nulla una con l'altra! In più adesso ho due mappe, una "performance" e una per consumare poco in caso di tragitti turistici o di coppia, insomma un'altro mondo...
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: centralina aggiuntiava

Messaggio da nitosv » ven nov 07, 2014 4:15 pm

Io vuoti ai bassi sull'sV non li ho mai accusati..............
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi