consiglio sul montaggio forcella

Rispondi
keccosv
Fermone
Fermone
Messaggi: 73
Iscritto il: mer ago 18, 2010 10:14 am
Località: taranto

consiglio sul montaggio forcella

Messaggio da keccosv » lun feb 10, 2014 9:25 pm

salve, come da titolo ,vorrei dei consigli da chi sicuramente piu' esperto di me,sul montaggio delle forcelle rovesciate di un kawasaki zxr 400 ,su di una sv650 del 99. Chi puo' aiutarmi e a cosa vado in contro. grazie a tutti aspetto vostre notizie.
vai come il vento.............ma rimani con le gomme sull'asfalto............

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4266
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: consiglio sul montaggio forcella

Messaggio da dip » lun feb 10, 2014 10:11 pm

Non ti posso aiutare, ma ti posso dire che vai incontro ad un bel lavoro di meccanica.

Senza considerare i parametri dinamici, quindi fattore elastico delle molle ( k) e taratura della parte idraulica, che potrebbero anche non essere adatti alla Sv, bisogna controllare le dimensioni.
In primo la lunghezza, se è inferiore cambiano le misure statiche della moto, quindi inclinazione della forcella e avancorsa che vanno ad influire sul comportamento di guida.

Se troppo lunghe, potrebbe non esserci lo spazio per rientrare nelle misure corrette, vedi sopra.

Siccome sono a steli rovesciati, non entreranno nelle piastre di serie della Sv, e non è detto che le piastre della moto donatrice si possano montare nella Sv per via delle misure del perno e dei cuscinetti.

Poi c'è da verificare il diametro del mozzo ruota e gli attacchi delle pinze freno.

Così sv due piedi mi viene da dire che bisognerà realizzare le piastre su misura e recuperare o far costruire anche il perno.

Quindi ti faccio una domanda:
Sai se la forcella che intendi montare ha molle ed idraulica adatte alla Sv, visto che il lavoro si prospetta impegnativo?
Non impossibile, ma sicuramente il trapianto di forcella di un gsx è più semplice.

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

keccosv
Fermone
Fermone
Messaggi: 73
Iscritto il: mer ago 18, 2010 10:14 am
Località: taranto

Re: consiglio sul montaggio forcella

Messaggio da keccosv » mar feb 11, 2014 8:09 am

Ti ringrazio .mi sembra una bella impresa.
vai come il vento.............ma rimani con le gomme sull'asfalto............

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4266
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: consiglio sul montaggio forcella

Messaggio da dip » mar feb 11, 2014 9:43 am

Prego!

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

keccosv
Fermone
Fermone
Messaggi: 73
Iscritto il: mer ago 18, 2010 10:14 am
Località: taranto

Re: consiglio sul montaggio forcella

Messaggio da keccosv » mar feb 11, 2014 11:01 am

keccosv ha scritto:Ti ringrazio .mi sembra una bella impresa.
vai come il vento.............ma rimani con le gomme sull'asfalto............

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: consiglio sul montaggio forcella

Messaggio da Diamonddog » mar feb 11, 2014 11:13 am

A meno che quelle del 400 non siano regalate,
cerca un USD gsxr 600, 750 o 1000 come han fatto tutti
monta tutto senza modifiche, anche se ti serve l'avantreno completo di piastre, cerchio e pinze
se becchi l'annata giusta (k4-k5 se non erro) mantieni anche il bloccasterzo
ImmagineImmagine

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: consiglio sul montaggio forcella

Messaggio da quartapiena » mar feb 11, 2014 11:15 am

oltretutto il kawa 400 non mi pare che sia rimasto famoso per le doti eccelse delle sue sospensioni... e con quello che spenderesti, forse risparmi qualcosa a comprare un kit cartucce dedicato per le tue originali...

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: consiglio sul montaggio forcella

Messaggio da mix1977 » sab feb 15, 2014 1:45 am

Diamonddog ha scritto:A meno che quelle del 400 non siano regalate,
cerca un USD gsxr 600, 750 o 1000 come han fatto tutti
monta tutto senza modifiche, anche se ti serve l'avantreno completo di piastre, cerchio e pinze
se becchi l'annata giusta (k4-k5 se non erro) mantieni anche il bloccasterzo
il cerchio millona monta su avantreno 750 k6.... assicurato....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

keccosv
Fermone
Fermone
Messaggi: 73
Iscritto il: mer ago 18, 2010 10:14 am
Località: taranto

Re: consiglio sul montaggio forcella

Messaggio da keccosv » sab feb 15, 2014 1:28 pm

si infatti .forse e' piu' sicuro montare un kit forcelle.
vai come il vento.............ma rimani con le gomme sull'asfalto............

Insane
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 670
Iscritto il: lun lug 11, 2011 11:29 pm
Moto: Sv 650s

Re: consiglio sul montaggio forcella

Messaggio da Insane » sab feb 15, 2014 1:51 pm

Diamonddog ha scritto:A meno che quelle del 400 non siano regalate,
cerca un USD gsxr 600, 750 o 1000 come han fatto tutti
monta tutto senza modifiche, anche se ti serve l'avantreno completo di piastre, cerchio e pinze
se becchi l'annata giusta (k4-k5 se non erro) mantieni anche il bloccasterzo
Praticamente tutto quello che sto vendendo io nel mercatino, già bello che adattato.. smonti e rimonti senza nessun problema! :D
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..

curvaman
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 378
Iscritto il: dom dic 11, 2011 11:38 pm
Moto: 999 SRAD VFR
Nome: Saro
Località: Calda e soleggiata

Re: consiglio sul montaggio forcella

Messaggio da curvaman » mar feb 18, 2014 5:43 pm

Nessuno ha menzionato il fatto che la SV prima serie ha i cuscinetti (e relative sedi) differenziate tra sopra (diametro più piccolo dello standard) e sotto (standard).

In conseguenza di ciò anche il diametro esterno del perno forcella è diverso tra sopra e sotto.

problema risolvibile utilizzando il cuscinetto speciale (superiore) di ZORAN della TWF racing

Rispondi