Ciao a tutti,
oggi ho fatto il tagliando alla moto, ho messo motul 7100 10w60 (per errore mi hanno mandato quello alposto del 10w40).
Prima di metterlo giù ho comunque chiamato il meccanico Suzuki e mi ha assicurato che non è un problema, mi diceva che al limite posso perdere qualche decimo di cv per via della gradazione, ma sicuramente con l'olio a temperatura alta protegge meglio.
Altra cosa che mi ha lasciato un po perplesso e che io sulla moto monto gli scarichi in carbonio della LeoVince con filtro aria originale, e fin quì è nella norma, ma con questo tagliando ho sotituito il filtro aria con un BMC e temevo il classico smagrimento.
Invece, provando la moto, l'ho portata in seconda a 8000 rpm e rilasciato l'acceleratore, mi aspettavo i classici scoppiettii, ma ......... niente, nessun scoppiettio.
posso supporre che la centralina riesce ad adattarsi ?
Ah, dimendicavo, al momento nel serbatoio c'è la w-power, non so se possa influire o meno con il discorso dello smagrimento.
tagliando sv 1000 s
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: tagliando sv 1000 s
sul 650 la centralina stock non è adattiva...si può regolare un pochino ma sono regolazioni grossolane....ovviamente con apposito tool... con l'avvento della versione con la lambda credo che abbiano migliorato la cosa...e forse si regola differentemetne...
il millone non credo sia euro 3 ...quindi credo proprio che sia come per le 650 pre k7.......a meno di centraline completamente differenti ...
il millone non credo sia euro 3 ...quindi credo proprio che sia come per le 650 pre k7.......a meno di centraline completamente differenti ...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: tagliando sv 1000 s
Nella mia moto c'e' la sonda labda sul collettore, e' stata immatricolata nel 2005 ma credo sia una K3 perche' il telaio e grigio, la versione successiva aveva il telaio nero.
comunque, oggi ho provato la moto e sia in salita, tirando un po le marce, sia in discesa usando molto il freno motore di scoppiettii nemmeno l'olmbra.
con quest'olio (10W60) il motore e' un po piu' pastoso, ed anche allo scarico mi sembra un po piu' educata, non so cosa possa ci possa influire ma la mia sensazione e' questa
comunque, oggi ho provato la moto e sia in salita, tirando un po le marce, sia in discesa usando molto il freno motore di scoppiettii nemmeno l'olmbra.
con quest'olio (10W60) il motore e' un po piu' pastoso, ed anche allo scarico mi sembra un po piu' educata, non so cosa possa ci possa influire ma la mia sensazione e' questa
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: tagliando sv 1000 s
Maxim tranquillo la moto scoppietta solo con il 2-1 corto galassetti.... La mia tirava di quelle fucilate... Ebil bmc c'è. Da quando l' ho presa... Gli scarichi se non sono racing non smagriscono molto... Inoltre le mappe per la power con scarico e filtro smagriscono sempre anche del 20%.... Agli alti regimi.... Cmque se hai la lambda montata ( io l'ho tolta x la power) si adegua la carburazione da sola, inoltre anche il co non si modifica molto...
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2348
- Iscritto il: mar ago 31, 2004 10:02 am
- Località: Bassa Friulana
Re: tagliando sv 1000 s
la mia millona k5 con telaio nero monta il doppio leo in alluminio con db killer. quando l ho presa aveva il k&n ma ho poi comprato un filtro aria originale e mi trovo meglio con quello. col kn ho la sensazione che ai bassi tiri di meno. tra l'altro ho pure due denti in più di corona, che quando vado nei pistini tipo kartodromi aiutano parecchio. la prossima volta che cambio le candele provo a rimontare il kn

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: tagliando sv 1000 s
Io avevo i rapp. 16 41 x strada e 16-40 pista e sempre col k&n montato..... Ho provato anche senza snorkel e col coperchio filtro totalmente aperto... Solo così. Andava meno.....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
