cambio olio motore passaggio a 100% sintetico problemi ?

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: cambio olio motore passaggio a 100% sintetico problemi ?

Messaggio da nikovic » gio apr 11, 2013 4:00 pm

Da una parte comprendo a pieno il discorso, che e' estremamente individuale. Io mi sarei tenuto il castrol
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

brunello
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 481
Iscritto il: sab feb 18, 2012 9:18 pm
Moto: sv 650 k1
Località: la langa

Re: cambio olio motore passaggio a 100% sintetico problemi ?

Messaggio da brunello » gio apr 11, 2013 11:37 pm

nitosv ha scritto:Ringrazio tutti per i consigli, ma ho deciso di farmelo cambiare :
prendetemi pure per pazzo a farmi ridare un normailissimo motul per un castrol qualitativamente superiore, ma la moto è sempre andata bene così, cambio idem.
E poi la cosa che non mi va giù (lo so è un discorso del menga) e che dovrei fare questo cambio non per mia libera scelta, ma forzato da un errore commesso da terzi.
No. Quando vorro' cambiare tipo di olio, lo deciderò io.
Conoscendomi so già che al primo rumorino (magari inventato dal mio cervello) strano comicierei a mandarmi a male............... son fatto così che ci posso fare :wink:
Guarda... io me ne sarei battuto il belino... per i rumorini ero come te, poi ho evoluto :lol2: ora ad esempio la mia manda odore ci cipolle fritte e me ne frego :roftl:
Però una cosa è certa.. il sintetico ha sicuramente più senso se usi la moto al limite, garantendo una certa performance nel cambio... che però si asciuga in fretta.
Il semisintetico ti dura un pò di più... so motori giapponesi... secondo me se gli metti l'olio esausto della frittura van bene lo stesso...
Immagine

NEL DUBBIO ACCELERA

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: cambio olio motore passaggio a 100% sintetico problemi ?

Messaggio da nitosv » ven apr 12, 2013 9:07 am

nikovic ha scritto:Da una parte comprendo a pieno il discorso, che e' estremamente individuale. Io mi sarei tenuto il castrol
Se non fossi me stesso, avrei tenuto anche io il castrol :lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: cambio olio motore passaggio a 100% sintetico problemi ?

Messaggio da nitosv » ven apr 12, 2013 11:33 am

killeradicator ha scritto:ma mettilo su che va benissimo.

l'unica controindicazione tra olii che io conosca è il passaggio da Motul a Bardahl, perchè il primo è a base di esteri e il secondo ha il trattamento al Fullerene che in teoria non sono compatibili... quinid bisogna fare il cambio solo se si cambia anche il filtro e si svuota per bene il motore
Infatti leggevo che essendo oli un po diversi , sarebbe meglio fare un lavaggio con prodotto specifico per non mischiare i residui, quindi dovrei, in teoria spendere altri soldi per un errore altrui............
Inoltre , sempre leggendo in rete, quindi non ho dati empirici, che tra tra motul, bardhal e Castrol quest'ultimo riscuote meno successo e ci sono pareri a volte negativi (anche se conosco benissimo che arma a doppio taglio possa essere GOOGLE), quindi se provo avessi deciso a passare ad altro olio avrei optato o per motul superiore o bardhal...........
ImmagineImmagineImmagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: cambio olio motore passaggio a 100% sintetico problemi ?

Messaggio da NaNNi » ven apr 12, 2013 12:50 pm

I parei negativi ci sono anche per Motul e Bardahl...fatto sta che, per i pochi chilometri che c'ho fatto, il Bardahl sembra andare bene (nessun cambio indurito).

Proprio per questo (e anche per il Fullrene) penso proprio di usarlo anche per il cambio olio all'auto...ma prima faccio il famoso lavaggio con il prodotto (sempre Bardahl).
ImmagineImmagine

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: cambio olio motore passaggio a 100% sintetico problemi ?

Messaggio da ghino46 » ven apr 26, 2013 10:15 am

Io ho appena preso il bardahl xt-s c60 10w50. Questo fine settimana effettuerò il cambio olio+filtro e a seguire commenti a caldo

Rispondi