Problema al motorino di avviamento?

Rispondi
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da sniper765 » sab feb 09, 2013 5:48 pm

Ecco il problema: ieri mattina vado a mettere in moto l'sv e non va.
Funziona tutto regolarmente fino a che non pigio il tasto di start, dopodiché il motorino fa mezzo giro e si blocca, il quadro praticamente si spegne (resta solo qualche segmento acceso) ma la moto non parte.
Tento tre - quattro volte poi decido di spingerla per qualche decina di metri fino a una officina.
Prima di entrare riprovo e la moto parte perfetta. Ripeto, perfetta.
Metto la prima e me ne vado. Tutto ok nelle tre-quattro accensioni della rimanente giornata.
Anche Oggi tutto ok.
Tasto rosso, sensore cavalletto e sensore frizione controllati. Sembrano ok.
Il mio dubbio è però che sia colpa del motorino di avviamento, come se si incastrasse. O forse la ruota libera?
È la prima volta che mi gioca uno scherzo del genere, e sono sicuro che in quei 20mt in cui l'ho spinta qualcosa sia cambiato al punto da far tornare tutto regolare.
Ok, come è successo potrebbe non risuccedere, però vorrei sapere cosa ne pensate così da controllare meglio o prendere provvedimenti per evitare che accada di nuovo.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rikirr
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 82
Iscritto il: gio lug 26, 2012 1:56 pm
Moto: Gsxr 750 K8 pista
Nome: Riki
Località: Biella

Re: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da Rikirr » sab feb 09, 2013 10:04 pm

sniper765 ha scritto:Ecco il problema: ieri mattina vado a mettere in moto l'sv e non va.
Funziona tutto regolarmente fino a che non pigio il tasto di start, dopodiché il motorino fa mezzo giro e si blocca, il quadro praticamente si spegne (resta solo qualche segmento acceso) ma la moto non parte.
Tento tre - quattro volte poi decido di spingerla per qualche decina di metri fino a una officina.
Prima di entrare riprovo e la moto parte perfetta. Ripeto, perfetta.
Metto la prima e me ne vado. Tutto ok nelle tre-quattro accensioni della rimanente giornata.
Anche Oggi tutto ok.
Tasto rosso, sensore cavalletto e sensore frizione controllati. Sembrano ok.
Il mio dubbio è però che sia colpa del motorino di avviamento, come se si incastrasse. O forse la ruota libera?
È la prima volta che mi gioca uno scherzo del genere, e sono sicuro che in quei 20mt in cui l'ho spinta qualcosa sia cambiato al punto da far tornare tutto regolare.
Ok, come è successo potrebbe non risuccedere, però vorrei sapere cosa ne pensate così da controllare meglio o prendere provvedimenti per evitare che accada di nuovo.

prova a caricare la batteria...secondo me..il problema è quello.. ;)

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da sniper765 » sab feb 09, 2013 10:10 pm

La batteria di sicuro non è al 100% delle sue capacità. E il freddo di questi giorni di certo non aiuta.
La yuasa nuova c'è l'ho in garage in attesa di fare il tagliando così la metto su.
Però sinceramente non mi è parso un problema di batteria...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rikirr
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 82
Iscritto il: gio lug 26, 2012 1:56 pm
Moto: Gsxr 750 K8 pista
Nome: Riki
Località: Biella

Re: R: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da Rikirr » sab feb 09, 2013 10:23 pm

sniper765 ha scritto:La batteria di sicuro non è al 100% delle sue capacità. E il freddo di questi giorni di certo non aiuta.
La yuasa nuova c'è l'ho in garage in attesa di fare il tagliando così la metto su.
Però sinceramente non mi è parso un problema di batteria...

la batteria..molte volte gioca brutti scherzi....dagli una bella caricata..che intanto male non gli fà..poi provi...è sempre meglio partire dalle cose piu semplici... :)

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da sniper765 » sab feb 09, 2013 10:31 pm

Però sarebbe strano che fallisce un solo avviamento e va bene per altri sette...
Comunque sia domani la attacco al caricabatteria dopo averla miurata col volumetto e vediamo che succede.
Certo però una cosa va detta: 'sta fiamm Storm non è che vada proprio bene, 13 mesi e già una volta mi ha lasciato a piedi (estate 2012)... Bah.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da pike » dom feb 10, 2013 12:21 am

Una Fiamm mi ha fatto uno scherzetto niente male con il freddo nel 2011, sul GrossGlockner.
Non intendo acquistare Fiamm in vita mia...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da maxim » dom feb 10, 2013 9:20 am

Provo a buttarla lì.

Se dovesse capitare di nuovo, prima di riprovare con la messa in moto, prova a mettere la marcia e a spostare la moto avanti e indietro, poi la rimetti in folle e riprovi.

se dovesse ripartire senza problemi, potrebbe essere l'ingranaggio del motorino di avviamento che resta bloccato sulla ruota libera.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da DTJ » dom feb 10, 2013 12:19 pm

buon consiglio,propendo anche io per il motorino di avviamento che non fa il suo lavoro....la batteria che fallisce il primo avviamento e ne fa bene il sesto mi semvra dura da crederci.se hai la possibilità di provare un altra batteria sei a cavallo

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da sniper765 » dom feb 10, 2013 1:51 pm

maxim ha scritto:Provo a buttarla lì.

Se dovesse capitare di nuovo, prima di riprovare con la messa in moto, prova a mettere la marcia e a spostare la moto avanti e indietro, poi la rimetti in folle e riprovi.

se dovesse ripartire senza problemi, potrebbe essere l'ingranaggio del motorino di avviamento che resta bloccato sulla ruota libera.
E proprio quello che ho pensato di fare in caso mi dovesse recapitare.
Anche se spero non ricapiti più..
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da trinikos85 » dom feb 17, 2013 1:30 pm

Capitato anche a me...batteria!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da sniper765 » dom feb 17, 2013 1:36 pm

aggiorno dicendo che visto che la avevo in garage, per evitare problemi o eventuali altre brutte sorprese, ho tirato via la fiamm e messo su una yuasa nuova.
ovviamente ora la moto parte che è una favola, problemi come quello descritto sopra no ne ho più avuti.
potrebbe quindi essere stata la batteria.

un appunto: sulla moto (e in futuro anche sull'auto) da ora in poi eviterò le batterie fiamm. sarà stato un esemplre sfigato il mio? boh, però in meno di due anni di utilizzo mi ha lasciato a piedi due volte, cosa che non posso tollerare.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da nikovic » dom feb 17, 2013 5:11 pm

Snips, mantenitore di carica sempre, anche se prendi la moto, un inverno le batterie soffrono troppo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da sniper765 » dom feb 17, 2013 5:16 pm

nikovic ha scritto:Snips, mantenitore di carica sempre, anche se prendi la moto, un inverno le batterie soffrono troppo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
la fiamm la mettevo sotto mantenitore una notte ogni tre-quanttro giorni (la moto riposa in garage e la uso tutti i giorni per andare al lavoro, dove però poi rimane al freddo tutta la mattinata).
niente da fare, m'ha mollato lo stesso.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da nikovic » dom feb 17, 2013 5:19 pm

sniper765 ha scritto:
nikovic ha scritto:Snips, mantenitore di carica sempre, anche se prendi la moto, un inverno le batterie soffrono troppo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
la fiamm la mettevo sotto mantenitore una notte ogni tre-quanttro giorni (la moto riposa in garage e la uso tutti i giorni per andare al lavoro, dove però poi rimane al freddo tutta la mattinata).
niente da fare, m'ha mollato lo stesso.
E allora soffre del'odioso effetto memoria, tipico di batterie un po' scadenti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da sniper765 » dom feb 17, 2013 5:48 pm

nikovic ha scritto: E allora soffre del'odioso effetto memoria, tipico di batterie un po' scadenti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
però la carica tutto sommato la tiene, quello che manca credo sia proprio lo spunto, motivo per il quale la fiamm in questione verrà destinata ad altri scopi: finirà per alimentare un trapano-avvitatore nei lavori dove non c'è grande bisogno di spostarsi. mio padre credo sarà felice di avere, oltre a due batterie da 3Ah ciascuna, anche una da 12Ah... :lol:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da nikovic » lun feb 18, 2013 10:16 am

Snips non e' tanto quanto sia' carica o meno o meglio una batteria puo' segnare anche 12v ma e' la corrente in fase di rilascio quella che conta. Sarebbe il caso di misurare "cosa difficile" l'amperaggio in fase di spunto, li son convinto che la fiamm era bassina, infatti ora dovresti sentire uno spunto esagerato e la moto ti dovrebbe partire con mezzo tocco di bottone, dimmi se sbaglio??
Da qui ti dico che tanti problemi in avvio sono proprio dovuti a una batteria fiacchetta come corrente, questo perche' QUESTE BENEDDTTISSIME MINIBATTERIE con il tempo e il freddo tendono a seccarsi
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da sniper765 » lun feb 18, 2013 11:01 am

Sì esatto Niko adesso il motorino gira da paura, credo proprio di aver risolto. Meno male.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Problema al motorino di avviamento?

Messaggio da nikovic » lun feb 18, 2013 11:17 am

sniper765 ha scritto:Sì esatto Niko adesso il motorino gira da paura, credo proprio di aver risolto. Meno male.

Ecco perche' ti dicevo che e' sempre un bene mettere la batteria sotto mantenitore anche se si usa la moto :up: :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi