erogazione e consumi sv 1000 s
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
erogazione e consumi sv 1000 s
Ciao a tutti, come sapete ho una sv 1000 s che a consumi non è, come si dice, parsimoniosa.
Premeto che non essendo uno smanettone e non prediligendo la velocità pura mi basterebbe quacosa di più pacato; ma a me la mia moto piace e me la tengo.
Adesso veniamo al punto; se volessi renderla un po più "turistica", anche perdendo qualche cavallo per guadagnare un pò in erogazione più corposa ( più di quella che ha?) ed elasticità di marcia, strizzando l'occhio ai consumi, cosa si potrebbe fare senza stravolgere il motore e senza spendere un capitale?
Premeto che non essendo uno smanettone e non prediligendo la velocità pura mi basterebbe quacosa di più pacato; ma a me la mia moto piace e me la tengo.
Adesso veniamo al punto; se volessi renderla un po più "turistica", anche perdendo qualche cavallo per guadagnare un pò in erogazione più corposa ( più di quella che ha?) ed elasticità di marcia, strizzando l'occhio ai consumi, cosa si potrebbe fare senza stravolgere il motore e senza spendere un capitale?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
Comincia con una trasmissione passo 520 con rapportatura originale.
dopodichè per modificare l'erogazione e renderla più corposa devi intervenire sui canonici scarico filtro e centralina; questa cosa però non so quanto possa influire positivamente sui consumi...
puoi provare a togliere qualche kg un pò ovunque come ad esempio, se ancora hai gli originali, sostituendo i terminali di scarico con qualcosa di decisamente più leggero.
dopodichè per modificare l'erogazione e renderla più corposa devi intervenire sui canonici scarico filtro e centralina; questa cosa però non so quanto possa influire positivamente sui consumi...
puoi provare a togliere qualche kg un pò ovunque come ad esempio, se ancora hai gli originali, sostituendo i terminali di scarico con qualcosa di decisamente più leggero.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.


"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"

-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
un dente in più di pignone stop.

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
Puoi anche chiedere al meccanico suzuki di ridurre leggermente la mappa di carburazione al minimo e le 3 mappe d'accelerazione,otterresti dei tempi d'iniezione inferiori conseguentemente anche riduzione dei consumi di carburante.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
beh, tra una cosa e l'altra vai a spendere circa mille eurozzi ...Ndcr80 ha scritto:Comincia con una trasmissione passo 520 con rapportatura originale.
dopodichè per modificare l'erogazione e renderla più corposa devi intervenire sui canonici scarico filtro e centralina; questa cosa però non so quanto possa influire positivamente sui consumi...
puoi provare a togliere qualche kg un pò ovunque come ad esempio, se ancora hai gli originali, sostituendo i terminali di scarico con qualcosa di decisamente più leggero.
così si allungano i rapporti come circa -tre denti di corona e per le srtrade che di solito faccio io ( di montagna ) non sarebbe proprio indicato.sbalbi ha scritto:un dente in più di pignone stop.
mh quì necessita un po di informazioni a riguardo, vedrò cosa trovo di più dettagliato sulla rete.woba ha scritto:Puoi anche chiedere al meccanico suzuki di ridurre leggermente la mappa di carburazione al minimo e le 3 mappe d'accelerazione,otterresti dei tempi d'iniezione inferiori conseguentemente anche riduzione dei consumi di carburante.
Io comunque stavo pensando di allungare i tromboncini dei corpoi farfallari in modo che il motore abbia un rendimento maggiore ai regimi più bassi, penso che con una prolunga di circa mezzo centimetro dovrei già sentire la differenza
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
Anche io penso che sia l'unico intervento sensato che ti porterebbe ad un risparmio di carburante almeno percettibile.. poi se dici che fai strade di montagna e non và bene un passo troppo lungo allora l'unica cosa da fare è tieniti la moto come è e quando puoi ingessati il polso e risparmia il più possibile.. ogni altro intervento a mio avviso ti porterebbe un miglioramento misero..maxim ha scritto:
così si allungano i rapporti come circa -tre denti di corona e per le srtrade che di solito faccio io ( di montagna ) non sarebbe proprio indicato.sbalbi ha scritto:un dente in più di pignone stop.
ps un dente in più di pignone, da quel che ho letto in giro, dovrebbe corrispondere a circa 2,5 denti in meno alla corona..
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..
-
- Administrator
- Messaggi: 20975
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
operando sui cornetti di aspirazione, soprattutto accorciandoli, mi viene il dubbio che non andrai a risparmiare carburante, tutt'altro.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
accorciando i cornetti aumenti la frequenza di risonanza delle onde di pressione, quindi aiuterebbero il rienpimento agli alti regimi peggioradolo ai bassi.sniper765 ha scritto:operando sui cornetti di aspirazione, soprattutto accorciandoli, mi viene il dubbio che non andrai a risparmiare carburante, tutt'altro.
io vorrei provare l'esatto opposto; aumentando la lunghezza il motore dovrebbe rendere un po di piu ai bassi, sacrificando un po il regime massimo, quello che a me non interessa, anche se a livelo di consumi penso che se non si interviene sulla centralina non ci sia niente da fare.
comunque, provare ad allungarli non crea danni, al massimo si ritorna alla configuazione originale; bisogna pero che trovi due cornetti originali da poter seviziare.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
difficile, dovrai costruirteli da te.
Ci avevo provato utilizzando dei tubi in geberit e adattandoli alla sede (previa incollaggio sopra i vecchi), ma è stato un casino eseguire il raccordo a tromba.
Ci avrò perso almeno 3-4gg in tentativi e modi di lavorazione (più un'altra giornata a calcolare il raccordo e disegnarlo).
Alla fine li ho montati e un beneficio (scarso) l'ho notato. Mia opinione? Non ne vale la pena
Ci avevo provato utilizzando dei tubi in geberit e adattandoli alla sede (previa incollaggio sopra i vecchi), ma è stato un casino eseguire il raccordo a tromba.
Ci avrò perso almeno 3-4gg in tentativi e modi di lavorazione (più un'altra giornata a calcolare il raccordo e disegnarlo).
Alla fine li ho montati e un beneficio (scarso) l'ho notato. Mia opinione? Non ne vale la pena
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
L'idea dei cornetti è giusta , ma non so come possa ifluire sui consumi...
Per trovarli devi rivolgerti ad aziende tipo la ventury system o altri
http://www.ebay.com/itm/Billet-Velocity ... es&vxp=mtr" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Non credo, se sai cercare spendi almeno la metà...
Può darsi che se prendi un passo 520 leggermente allungato non accusi nessuna perdita di brio oppure la lasci originale e qualcosa di sicuro la risparmi in termini di consumi...
Per trovarli devi rivolgerti ad aziende tipo la ventury system o altri
http://www.ebay.com/itm/Billet-Velocity ... es&vxp=mtr" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Niente di meno......maxim ha scritto:beh, tra una cosa e l'altra vai a spendere circa mille eurozzi ...Ndcr80 ha scritto:Comincia con una trasmissione passo 520 con rapportatura originale.
dopodichè per modificare l'erogazione e renderla più corposa devi intervenire sui canonici scarico filtro e centralina; questa cosa però non so quanto possa influire positivamente sui consumi...
puoi provare a togliere qualche kg un pò ovunque come ad esempio, se ancora hai gli originali, sostituendo i terminali di scarico con qualcosa di decisamente più leggero.
Non credo, se sai cercare spendi almeno la metà...
Può darsi che se prendi un passo 520 leggermente allungato non accusi nessuna perdita di brio oppure la lasci originale e qualcosa di sicuro la risparmi in termini di consumi...
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.


"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"

-
- Administrator
- Messaggi: 20975
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
errore mio, al posto di "accorciandoli" avrei dovuto scrivere "allungandoli", non ho ricontrollato e è venuta fuori la ca++ata.maxim ha scritto:accorciando i cornetti aumenti la frequenza di risonanza delle onde di pressione, quindi aiuterebbero il rienpimento agli alti regimi peggioradolo ai bassi.sniper765 ha scritto:operando sui cornetti di aspirazione, soprattutto accorciandoli, mi viene il dubbio che non andrai a risparmiare carburante, tutt'altro.
io vorrei provare l'esatto opposto; aumentando la lunghezza il motore dovrebbe rendere un po di piu ai bassi, sacrificando un po il regime massimo, quello che a me non interessa, anche se a livelo di consumi penso che se non si interviene sulla centralina non ci sia niente da fare.
comunque, provare ad allungarli non crea danni, al massimo si ritorna alla configuazione originale; bisogna pero che trovi due cornetti originali da poter seviziare.
per il resto la mia frase resta invariata, compresa l'idea dei consumi che potrebbero aumentare.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
guardando in giro solo per degli scarichi nuovi decenti vai a spendere circa 7/800 euro poi aggiungi centraina ecc. ecc. e sei lì, aprecindere dal fatto che gli scarichi originali non li levo anche per un dicorso di estetica (a me piacciono così), per il peso ti do ragione.Ndcr80 ha scritto:
Niente di meno......
Non credo, se sai cercare spendi almeno la metà...
Può darsi che se prendi un passo 520 leggermente allungato non accusi nessuna perdita di brio oppure la lasci originale e qualcosa di sicuro la risparmi in termini di consumi...
Per il materiale io avevo pensato di fresarli in teflon, si trovano già tubi in in questo materiale di diverse misure e spessori, baterebbe solo fresare l'imboccatura a tromboncino e il raccordo.miki66 ha scritto:difficile, dovrai costruirteli da te.
Ci avevo provato utilizzando dei tubi in geberit e adattandoli alla sede (previa incollaggio sopra i vecchi), ma è stato un casino eseguire il raccordo a tromba.
Ci avrò perso almeno 3-4gg in tentativi e modi di lavorazione (più un'altra giornata a calcolare il raccordo e disegnarlo).
Alla fine li ho montati e un beneficio (scarso) l'ho notato. Mia opinione? Non ne vale la pena
ricorda però che in questi lavori il pezzo deve essere lucidato e senza discontinuita, tipo scalini o raccordi, perchè è molto importate che il flusso di aria non si distacchi dal materiale con turbolenze varie.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
si hai ragione, tutto deve essere raccordato al meglio e senza rugosità o gradini nelle giunzioni che possano alterare i flussi aria. Farlo in teflon forse è la soluzione più semplice, io avevo trovato il tubo in geberit che era perfetto come diametro interno ma solo per puro caso.maxim ha scritto:Ndcr80 ha scritto:
Per il materiale io avevo pensato di fresarli in teflon, si trovano già tubi in in questo materiale di diverse misure e spessori, baterebbe solo fresare l'imboccatura a tromboncino e il raccordo.miki66 ha scritto:difficile, dovrai costruirteli da te.
Ci avevo provato utilizzando dei tubi in geberit e adattandoli alla sede (previa incollaggio sopra i vecchi), ma è stato un casino eseguire il raccordo a tromba.
Ci avrò perso almeno 3-4gg in tentativi e modi di lavorazione (più un'altra giornata a calcolare il raccordo e disegnarlo).
Alla fine li ho montati e un beneficio (scarso) l'ho notato. Mia opinione? Non ne vale la pena
ricorda però che in questi lavori il pezzo deve essere lucidato e senza discontinuita, tipo scalini o raccordi, perchè è molto importate che il flusso di aria non si distacchi dal materiale con turbolenze varie.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: erogazione e consumi sv 1000 s
comunque, per adesso in piena stagione non mi va di tenerla ferma, ma quest'invenno ho un po di lavoretti in mente e forse riesco a buttare giù anche questo.