Tuttavia, mentre con la SV mi trovavo benissimo come posizione di guida, con la GSR non sono mai riuscito a trovarmi bene e dopo mille tentativi di accomodamento non ho ancora capito bene il perché.
A questo punto, esasperato, soluzione estrema:
c'è nessuno che saprebbe indicarmi le quote un minimo precise delle seguenti 4 misurazioni???
Se c'è qualcuno che dispone di queste quote, oppure qualche anima pia



- distanza verticale: pedana <> sella (il piano della seduta) (=salire in verticale dalla pedana fino al top della sella)
- distanza orizzontale: inizio sella (dove finisce il serbatoio, per intenderci) <> pedana (=scendere con una linea verticale immaginaria dall'inizio della sella, quindi misurare distanza tra questa linea immaginaria e la pedana)
- distanza verticale: sella (il piano della seduta) <> manubrio (=proseguire idealmente il piano della sella e misurare la distanza del manubrio)
- distanza orizzontale: inizio sella (vedi sopra) <> manubrio (=salire con una linea verticale immaginaria dall'inizio della sella e misurarne la distanza dal centro del manubrio)
NB: mi riferisco alla SV650 NAKED (quindi con manubrio, no semi) versione K3 in poi.
Devo proprio capire perché la mia schiena che stava benissimo sulla SV anche per 300km di fila, sulla GSR già si lamenta (zona lombare) dopo un centinaio scarsi...

Cambiare la GSR mi spiacerebbe, perché al momento non saprei con cosa sostituirla e nel complesso è una buona moto...