staffe per borse laterali autocostruite
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1960
- Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
- Località: Torino
- Contatta:
Re: staffe per borse laterali autocostruite
io li ho fatti questa domenica...
appena riesco vi posto un paio di foto.
ho usato un tubolare di alluminio preso in ditta, piegato col ginocchio e via..
poi ho fatto un paio di "anime" per la borse laterali ed io gioco era bello che fatto..
dopo pranzo vi rendo partecipi!
appena riesco vi posto un paio di foto.
ho usato un tubolare di alluminio preso in ditta, piegato col ginocchio e via..
poi ho fatto un paio di "anime" per la borse laterali ed io gioco era bello che fatto..
dopo pranzo vi rendo partecipi!
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1960
- Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
- Località: Torino
- Contatta:
staffe per borse laterali autocostruite
In ditta c'è la super-piegatrice meccanica che ho usato per i telai sotto le borse.. Poi quando ho fatto il resto del lavoro ero a casa e quindi mi sono aggiustato: direi anche alla grande tra l'altro...
Ecco qui le foto!



Se vedi questo messaggio vuol dire che sicuramente non ho risposto da seduto davanti al computer..direi piuttosto che stavo producendo materia solida........
Ecco qui le foto!




Se vedi questo messaggio vuol dire che sicuramente non ho risposto da seduto davanti al computer..direi piuttosto che stavo producendo materia solida........
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1960
- Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
- Località: Torino
- Contatta:
staffe per borse laterali autocostruite
Se vedi questo messaggio vuol dire che sicuramente non ho risposto da seduto davanti al computer..direi piuttosto che stavo producendo materia solida........
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1960
- Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
- Località: Torino
- Contatta:
Re: staffe per borse laterali autocostruite
si alla fine si..
devo solo più aggiungere una barretta di rinforzo che passerà dietro la targa per evitare che i telai dietro le borse si muovano troppo quando andrò a tendere le cinghie.
ad ogni modo non posso che ritenermi soddisfatto!
mi è anche andata bene che avevo quella piastra di ferro del bauletto a cui sono riuscito ad ancorare il profilato.
con questa soluzione tra l'altro il passeggero non deve fare i salti mortali per stare comodo con le gambe ma sta piuttosto comodo!
devo solo più aggiungere una barretta di rinforzo che passerà dietro la targa per evitare che i telai dietro le borse si muovano troppo quando andrò a tendere le cinghie.
ad ogni modo non posso che ritenermi soddisfatto!
mi è anche andata bene che avevo quella piastra di ferro del bauletto a cui sono riuscito ad ancorare il profilato.
con questa soluzione tra l'altro il passeggero non deve fare i salti mortali per stare comodo con le gambe ma sta piuttosto comodo!
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"
-
- Smanettone
- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: staffe per borse laterali autocostruite
Anche per me il problema era distanziare le borse dalle frecce, mi sembra che alla fine il lavoro non sia venuto così male, ovvio non ho la piegatrice a ginocchio
ma una semplice morsa mi è bastata.
Inoltre devo dire che non impattano più si tanto quando tolgo le borse quasi non si vedono...



Inoltre devo dire che non impattano più si tanto quando tolgo le borse quasi non si vedono...


Ultima modifica di Mardox il lun lug 30, 2012 6:39 pm, modificato 2 volte in totale.
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1960
- Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
- Località: Torino
- Contatta:
Re: staffe per borse laterali autocostruite
quando le ho piegate nella morsa ho spezzato completamente il tubolare.
la soluzione per piegare i tubi nella morsa era quella di scaldare l'alluminio con una pistola per scrostare le porte che spara aria a millemila gradi...
potete immaginare che bel fresco poi in cantina!
al rientro dalle ferie, smontate le staffe, le colorerò anche io di mero e magari penserò a qualcosa di più definito e funzionale...
non potrò non usare però la mitica piegatrice a ginocchio!!
la soluzione per piegare i tubi nella morsa era quella di scaldare l'alluminio con una pistola per scrostare le porte che spara aria a millemila gradi...
potete immaginare che bel fresco poi in cantina!
al rientro dalle ferie, smontate le staffe, le colorerò anche io di mero e magari penserò a qualcosa di più definito e funzionale...
non potrò non usare però la mitica piegatrice a ginocchio!!
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"
-
- Smanettone
- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: staffe per borse laterali autocostruite



TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL