problema assetto sv 1000n ohlins
problema assetto sv 1000n ohlins
Ho un problema con l assetto della mia sv1000n con su kit forcelle e mono ohlins,e si presenta con vari tipi di gomme,dalle pilot road alle power one in mescola...in pratica appena c e una sconnessione dell asfalto la.moto si trasforma in una specie di toro meccanico. Dietro saltella e davanti inizia a ondeggiare per poi sbacchettare violentemente.in curva poi peggiora ancor di piu.l ho portata anche da un sospensionista a settare,un pochino e migliorsta ma in modo molto marginale.
Il fatto e che il problema si manifesta da velocita assai basse,diciamo dai 90 in poi. Questa e la prima sv che ho e volevo sapere se e un difetto congenito oppure e un problema della mia e se qualcuno che lo ha avuto ha risolto come ha fatto???grazie a tutti.
Il fatto e che il problema si manifesta da velocita assai basse,diciamo dai 90 in poi. Questa e la prima sv che ho e volevo sapere se e un difetto congenito oppure e un problema della mia e se qualcuno che lo ha avuto ha risolto come ha fatto???grazie a tutti.
-
- Administrator
- Messaggi: 20975
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: problema assetto sv 1000n ohlins
piastre forcella e steli sono dritti?
piastre forcella e dado cannotto sono serrati correttamente?
sono le prime due cose che mi vengono in mente.
piastre forcella e dado cannotto sono serrati correttamente?
sono le prime due cose che mi vengono in mente.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: problema assetto sv 1000n ohlins
La prima cosa che mi viene in mente, il sag e' corretto? Comprimendo la forcella e il mono come e' il ritorno? Rimbalza? E' lento? E' molto dura a comprimere? Le sospensioni fanno tutta l'escursione?

Re: problema assetto sv 1000n ohlins
La moto non e imcidentata e le pisstre sono serrate..gli ammo lavorano usando tutta l escursione .all inizio il mono era troppo veloce,ora e piu frenato nel ritorno.
Credo che parta tutto dall anteriore.in che modo devo agire???
Credo che parta tutto dall anteriore.in che modo devo agire???
Re: problema assetto sv 1000n ohlins
Prova prima ad aumentere precarico mono e una tacca in estensione
Riso in bianco FINITO!!!!!



Re: problema assetto sv 1000n ohlins
Per prima cosa parliamo di sospensioni in ordine , perfettamente funzionanti e specifiche per la tua moto?br1crt ha scritto:Ho un problema con l assetto della mia sv1000n con su kit forcelle e mono ohlins,e si presenta con vari tipi di gomme,dalle pilot road alle power one in mescola...in pratica appena c e una sconnessione dell asfalto la.moto si trasforma in una specie di toro meccanico. Dietro saltella e davanti inizia a ondeggiare per poi sbacchettare violentemente.in curva poi peggiora ancor di piu.l ho portata anche da un sospensionista a settare,un pochino e migliorsta ma in modo molto marginale.
Il fatto e che il problema si manifesta da velocita assai basse,diciamo dai 90 in poi. Questa e la prima sv che ho e volevo sapere se e un difetto congenito oppure e un problema della mia e se qualcuno che lo ha avuto ha risolto come ha fatto???grazie a tutti.
Se sei pratico , fai il sag e segui le regolazioni di base di Öhlins o contatta Andreani.
Se non sei pratico vai da un tecnico che ti possa aiutare.
Re: problema assetto sv 1000n ohlins
Domattina contatto andreani e mi faccio dare le quote base...in caso non risolva la riportero dal sospensionista.l unica cosa che pero ho notato oggi e che con il passeggero l inconveniente si attenua un bel po...diciamo che e sempre presente ma e meno repentino...
Re: problema assetto sv 1000n ohlins
Se vai meglio in due, o hai troppo precarico dietro o molla troppo dura.br1crt ha scritto:Domattina contatto andreani e mi faccio dare le quote base...in caso non risolva la riportero dal sospensionista.l unica cosa che pero ho notato oggi e che con il passeggero l inconveniente si attenua un bel po...diciamo che e sempre presente ma e meno repentino...
Prova a diminuire il precarico della molla 2 giri alla volta e prova la moto
-
- Postino
- Messaggi: 253
- Iscritto il: mar nov 02, 2010 6:29 pm
- Moto: V Strom 1000
- Nome: Moby
- Località: Novi di Modena
Re: problema assetto sv 1000n ohlins
La modifica alle sospensioni ed al mono le hai fatte tu o erano già montate sulla moto? Normalmente ammortizzatori e sospensioni standard sono realizzati per persone di circa 75Kg. Sulla mia SV 1000S ho montatoun mono Ohllins (trovato usato nel forum) e un Kit molle pompanti Mupo all'anteriore nuovo, essendo un oltre 100 Kg sul mono oltre alla revisione ho fatto sostituire la molla con una adeguata al mio peso e di conseguenza anche il Kit Mupo è tarato allo stesso modo, problemi zero, anzi sono migliorati sia la guidabilità che il confort. Se vendessi l'SV ad uno molto più magro di me dovrebbe ritarare il reparto sospensioni,. mi sembra il tuo caso
Se sei incerto..........................informati meglio
l'originale

anche la copia non è male

l'originale

anche la copia non è male

Re: problema assetto sv 1000n ohlins
potrebbe essere anche quello,in settimana la.faccio verificare...speriamo bene...
Re: problema assetto sv 1000n ohlins
appuntamento saltato...dove posso reperire il setting base ohlins???
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: problema assetto sv 1000n ohlins
lo faceva anceh la mia (la sensazione è che il telaio si pieghi come cartone giusto?) primo guidi troppo "appeso" al manubrio....
2° cala il precarico al posteriore.... anche a me con zavorrona era stabilissima.....
il sag su strada è da 20 a 30mm
2° cala il precarico al posteriore.... anche a me con zavorrona era stabilissima.....
il sag su strada è da 20 a 30mm
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......

Re: problema assetto sv 1000n ohlins
problema parzialmente risolto,montato treno di sportsmart che le power one erano andate.
dopo di che ho diminuito il precarico post, all,ant chiuso un po di estensione e compressione,tolta una tacca di pdecarico e sfilato di 1cm la forcella. ora e stabile sul liscio ed anche sullo sconnesso fa il suo lavoro.
ovvianente venendo dai tronchetti devo un po abituarmi alle reazioni del manubrione, ma nel complesso ora va benotto,anche perche sfilando sono riuscito a caricare di piu l'avantreno.
dopo di che ho diminuito il precarico post, all,ant chiuso un po di estensione e compressione,tolta una tacca di pdecarico e sfilato di 1cm la forcella. ora e stabile sul liscio ed anche sullo sconnesso fa il suo lavoro.
ovvianente venendo dai tronchetti devo un po abituarmi alle reazioni del manubrione, ma nel complesso ora va benotto,anche perche sfilando sono riuscito a caricare di piu l'avantreno.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: problema assetto sv 1000n ohlins
1cm di sfilo? Cavolo, con il mio 650 mi è bastato sfilare di un paio di mm per sentirne la differenza. Non oso pensare con addirittura 1cm.... non tende a chiudere nelle curve strette?
Re: problema assetto sv 1000n ohlins
no non chiude per niente...