muore a caldo

Rispondi
iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

muore a caldo

Messaggio da iguanapik » sab lug 09, 2011 8:32 pm

Ho un problemino alla mia 650 k5 che mi sta facendo uscire scemo.
La moto a freddo va da dio ma oltre i 90° circa di temperatura dell'acqua inizia ad andare ad un cilindro, non tiene il minimo e si spegne. Le candele erano state cambiate 1000km fa, e poi ricambiate da un "pessimo" meccanico che dopo un paio di tentativi mi ha ricambiato le candele dicendo che le precedenti erano lasche, ma ovviamente ora il problema mi si ripresenta.
Io facendo delle prove ho visto che alzando il minimo sopra i 1500rpm la moto a caldo non da problemi, ma come scendo un' pò sotto tende a spegnersi. Credo che le candele montate siano le cr8, è possibile che sia un problema di candele e mi convenga montare le cr9 o potrebbe essere qualcosaltro?
Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: muore a caldo

Messaggio da Robindohh » sab lug 09, 2011 10:50 pm

Prova a invertire i cavi delle candele per vedere se ti cambia il cilindro che non và, a quel punto il responsabile è o la pipetta che non fà presa bene sulla candela o il cavo lesionato che dilatandosi per il calore perde il contatto.
Visto che lo fà solo a caldo escluderei la bobina.
Le cr8 vanno bene, d'estate si consiglia di sostituirle con le cr9 ma è una"finezza"
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: muore a caldo

Messaggio da iguanapik » dom lug 10, 2011 9:49 am

come faccio a capire quale è il cilindro che non và? Non capisco perchè se aumento il minimo la moto gira normalmente, appena cerco di abbassarlosotto i 1500 rpm si spegne
Immagine

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: muore a caldo

Messaggio da miki66 » dom lug 10, 2011 10:35 am

capire il cilindro è semplice, basta avvicinare la mano al collettore di scarico.
Per il resto non saprei. Forse cavo bobina, pipetta o il sensore aria che fa i capricci

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: muore a caldo

Messaggio da iguanapik » dom lug 10, 2011 2:02 pm

miki66 ha scritto:capire il cilindro è semplice, basta avvicinare la mano al collettore di scarico.
Per il resto non saprei. Forse cavo bobina, pipetta o il sensore aria che fa i capricci
certo ma dopo mezzora che il motore gira io mica metto la mano sui collettori! :lol:
Pensavo anche io ad un problema di aria visto che se aumento il min gira bene, potrebbero essere le farfalle troppo aperte o il sensore come dici tu, ma come lo verifico? è quello nella scatola filtro?
Immagine

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: muore a caldo

Messaggio da miki66 » dom lug 10, 2011 9:40 pm

già :D , magari prova solo con un dito, casomai ne rimangono altri per ben nove tentativi :D :D :lol2:
A parte le grigliate, pensavo che il difetto ti fosse evidente dopo relativamente poco tempo, non dopo mezz'ora.
Comunque, senza toccare niente ed avvicinandoti ai collettori, forse ti è già sufficiente a capirci qualcosa. :roll:

Per il sensore aria intendo proprio quello dentro la cassa filtro, e per testarlo sul manuale tecnico è spiegato abbastanza semplicemente. Proverei prima però a togliere i cavi candele e spruzzarci del disossidante per contatti elettrici, verificando che si inseriscano bene nella sede candela e che non siano danneggiati. Se sono anche solo minimamente rovinati cambiali senza pensarci sopra.

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: muore a caldo

Messaggio da iguanapik » dom lug 17, 2011 6:09 pm

forse ho risolto! dopo breve prova sembra tornato tutto normale.
Ho effettuato le registrazioni di tutti i sensori, del minimo a freddo ecc.. il risultato è che no è cambiato nulla! Oggi mi è venuto un dubbio sui cavi gas che di solito tengo regolati con quasi nessun gioco per una maggiore sensibilità e un minore effetto on-off sulle strade di montagna dove mi serve precisione; ho allentato di un millimetro la regolazione dei cavi acceleratore, provato la moto e tutto a posto, anche se non ho capito perchè. Purtroppo dovrò abituarmi a quei 2mm di gioco sull'acceleratore :noia:
Immagine

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: muore a caldo

Messaggio da tonno86 » dom lug 17, 2011 6:33 pm

iguanapik scusa che procedura hai effettuato? perchè oggi ho usato la moto di mio fratello e ha iniziato a presentare i gli stessi sintomi che hai descritto e sul manuale non trovo nulla che mi possa essere utile.
grazie
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: muore a caldo

Messaggio da iguanapik » lun lug 18, 2011 10:32 am

La mia e' ad iniezione, e dava problemi solo ed esclusivamente con temperatura superiore ai 90 gradi, il problema era che non teneva il minimo, iniziava ad andare ad un cilindro e si spegneva quasi subito. Il problema nel mio caso era risolvibile alzando il minimo tra i 1500 2000 rpm. Se hai anche tu questo tipo di problema verifica l'integrità dei cavi acceleratore e il gioco degli stessi che deve essere di circa 2mm di rotazione della manopola come da manuale. Io ho risolto appunto allentando di 1/4 di giro la vite di regolazione del cavo acceleratore
Immagine

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: muore a caldo

Messaggio da tonno86 » lun lug 18, 2011 10:43 am

infatti è per la moto di mio fratello ha la tua stessa versione, quindi basta alzare il minimo e regolatre il cavo del gas? oggi però faticava a partire anche da fredda comunque questa sera cambiamo le candele e regoliamo tutto.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: muore a caldo

Messaggio da iguanapik » mar lug 19, 2011 10:35 pm

risolto?
Immagine

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: muore a caldo

Messaggio da tonno86 » mer lug 20, 2011 9:59 am

si alla fine erano le candele fatte a merdina, l'area in acciaio di quella anteriore era incrostata, l'elettrodo nero pece e puzzava di benzina, quella anteriore messa molto meglio come ossidazione ma nelle stesse condizioni di elettrodo, andando avanti credo che l'officina dove sia andato l'ex propietario a fare il tagliando l'abbiano preso per il ulio sostenenedo di aver fatto tagliando (olio, filtro e candele) con aggiunta pulizia dei corpi farfallati e relativo allineamento, ma credo abbiamo fatto solo quest'ultimo. Ora vedremo comunque è tornata a funzionare come un orologio.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

zdarova
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1886
Iscritto il: gio ago 13, 2009 9:22 pm
Moto: sv 650 N '05
Nome: Alex
Località: Milano

Re: muore a caldo

Messaggio da zdarova » sab mar 03, 2012 10:01 pm

anch'io ho avuto questo problema, ed è comparso di nuovo...L'anno scorso in autostrada a febbraio, mentre tornavo da Firenze in autostrada dopo 50 km che era andata benissimo, mi sono fermato ai caselli e faceva fatica a tenere il minimo :|
Oggi, dopo aver fatto la tangenziale tirando un po il gas, mentre uscivo dalla tangenziale mi davo lo stesso problema che tu hai descritto.
Anche la mia è del 2005 ...
Io ho filtro BMC, avevo controllato 1 mese fa ed era pulito. Domani controllo le candele, poi faccio la prova dell'acceleratore ... anche se non capisco perché potrebbe influire.
Puoi confermarmi che adesso la tua moto non ha più questo problema?
Siete pregati di correggere i miei errori grammaticali quotando la versione giusta, in grassetto.
1 correzione = 1 punto
50 punti = 1 birra + patatine
----------------
marietto=5p,zio_uca=1p,cip650=3p;
roncyfumi=3p,pike=8p,giurista=4p;Gidea=18,5p;TkMatt=0p:
bricoman80=2p;miki66=3p;bradipo racing=3p;
Pitchblack=31p;Lupin III=8p;Cisgaso=13,5p;
Chiuba=1p;neeko72=4p;Sbenga=10p;zdarova=3p;pintu=9p;Jacob=1p;Wright=6p;
jallow=3p;Elfo_SV=1p;iguanapik=2p;_GM_=1p;
Lizard=1p;Enjoyash=1p;plandro82=11p;

Rispondi