Protezione tubo freno in treccia

Rispondi
faco90
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 146
Iscritto il: gio nov 10, 2011 12:32 am
Moto: sv650
Nome: manu
Località: bergamo

Protezione tubo freno in treccia

Messaggio da faco90 » sab feb 11, 2012 6:17 pm

Ciao ragazzi, volevo una informazione:avete presente il classico tubo in treccia aftermarket con il rivestimento esterno trasparente che fa intravedere la treccia metallica?nel caso venisse rimosso(nel mio caso è un po rovinato per colpa dell'attrito su una staffa x non farlo toccare con la ruota...moto comprata usata) dovrei avere qualche problema?

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20972
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Protezione tubo freno in treccia

Messaggio da sniper765 » sab feb 11, 2012 6:20 pm

sotto (dentro) la treccia c'è un altro tubo ed è in quello che passa il liquido per i freni.
però provvedi a fare in modo che non si rovini ulteriormente.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

faco90
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 146
Iscritto il: gio nov 10, 2011 12:32 am
Moto: sv650
Nome: manu
Località: bergamo

Re: Protezione tubo freno in treccia

Messaggio da faco90 » sab feb 11, 2012 6:29 pm

si si lo so che il tubo è all'interno grazie :) quello che stavo chiedendo io, la treccia scoperta non crea problemi giusto?perche volevo rimuovere tutta la copertuta trasparente che è indecente :D

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20972
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Protezione tubo freno in treccia

Messaggio da sniper765 » sab feb 11, 2012 6:49 pm

faco90 ha scritto:si si lo so che il tubo è all'interno grazie :) quello che stavo chiedendo io, la treccia scoperta non crea problemi giusto?perche volevo rimuovere tutta la copertuta trasparente che è indecente :D
beh no non rimuoverla.
io a casa ho un tipo di nastro che si usa per il nylon delle serre, è estremamente appiccicoso, resistente e funzionale, credo che per riparare/coprire quel piccolo pezzo di guaina potrebbe andare bene.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: Protezione tubo freno in treccia

Messaggio da Tato » lun feb 13, 2012 9:13 am

Puoi anche rimuovere la protezione senza problemi, ti resta da risolvere il problema dello sfregamento però
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

faco90
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 146
Iscritto il: gio nov 10, 2011 12:32 am
Moto: sv650
Nome: manu
Località: bergamo

Re: Protezione tubo freno in treccia

Messaggio da faco90 » mer feb 15, 2012 11:18 pm

allora, la protezione l'ho tolta e è decisamente meglio anche perchè faceva un po schifo non sembravano neanche in treccia :) per lo sfregamento ho risolto pure quello, direi che può andare bene o rischio con sassi o altro?

faco90
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 146
Iscritto il: gio nov 10, 2011 12:32 am
Moto: sv650
Nome: manu
Località: bergamo

Re: Protezione tubo freno in treccia

Messaggio da faco90 » ven feb 17, 2012 11:04 pm

benissimo grazie neeko sempre il migliore :D

Rispondi