Rimuovere cromatura

Rispondi
jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Rimuovere cromatura

Messaggio da jallow » gio feb 09, 2012 10:11 am

Ho dei pezzi (vecchi collettori di scarico) che in origine erano cromati, ma col tempo qua e là è spuntata fuori ruggine. Dato che così durerebbero un anno o poco più all'aperto, ho pensato che magari sarebbe il caso di riverniciarli con una vernice per alte temperature (altre idee?).

Il fatto è: come levo la cromatura nelle zone in cui è rimasta? Per vie chimiche la vedo dura, per cui pensavo con una spazzola lamellare, a tazza o simili, se no con sabbiatura ma ci vuole troppo e dovrei farlo fare a qualcun'altro perché la mia pistola da sabbiatura è un po' deboluccia e sul cromo ci dovrei stare le ore.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

salvatorest
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 318
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
Moto: SV650s K3

Re: Rimuovere cromatura

Messaggio da salvatorest » ven feb 10, 2012 1:34 am

ma la cromatura è proprio saltata via oppure è coperta dalla ruggine? Perchè nel secondo caso basta una pasta per le cromature, ti consiglio comunque ti tirare via la ruggine usando il cillit bang, spruzzalo sul collettore e poi strofina energicamente (ma neanche troppo) con uno straccio, vedrai che la ruggine andrà via completamente così vedrai se sotto c'è ancora cromatura o se c'è il metallo, in ogni caso comunque ti conviene usare una vernice ad alta temperatura se vuoi che ti duri nel tempo.

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Rimuovere cromatura

Messaggio da maxim » sab feb 11, 2012 1:30 pm

rimuovere la cromatura la vedo molto dura, prima prova a pulire bene dalla ruggine, come diceva valatorest, e poi eventualmente lucidi (usa il bicarbonato umido cone se fosse una pasta per lucidare).

l'lterenativa è carteggiare e verniciare, ma non so la vernice comesi comporta sul cromo.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Rispondi