Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modifiche!!
-
- Administrator
- Messaggi: 20972
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific
l'A240 citato dal buon pike è un buon compromesso estetica-efficacia (per quanto un cupolino così piccolo possa essere efficace) e non costa cifre folli.
c'è anche fumè scuro che, imho, è anche più carino.
il biondi dark protegge davvero poco (almeno per quanto ne so)
i barracuda costano un po' e non sempre la qualità è all'altezza del prezzo, ma quelli non sono niente male.
paramani acerbis: non mi piacciono quelli in particolare, io ho sulla mia sv quelli del 690smc, non bellissimi ma proteggono un po' le mani dal freddo.
di paramani se ne trovano di carini a prezzi decisamente più bassi degli 80€ chiesti per gli acerbis.
c'è anche fumè scuro che, imho, è anche più carino.
il biondi dark protegge davvero poco (almeno per quanto ne so)
i barracuda costano un po' e non sempre la qualità è all'altezza del prezzo, ma quelli non sono niente male.
paramani acerbis: non mi piacciono quelli in particolare, io ho sulla mia sv quelli del 690smc, non bellissimi ma proteggono un po' le mani dal freddo.
di paramani se ne trovano di carini a prezzi decisamente più bassi degli 80€ chiesti per gli acerbis.
-
- Piegatore
- Messaggi: 483
- Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
- Moto: Sv 650n k3
- Località: Foligno / Bologna
Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific
riassumendo: gli unici che proteggono decentemente sono gli scafandri della givi, quello più piccole che piace a me è semidecente, gli altri inclusi i puig segnalati sono pressocche inutili
giusto?
giusto?
-
- Administrator
- Messaggi: 20972
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific
spannometricamente...Brutale1090 ha scritto:riassumendo: gli unici che proteggono decentemente sono gli scafandri della givi, quello più piccole che piace a me è semidecente, gli altri inclusi i puig segnalati sono pressocche inutili
giusto?
è così.
anche se va detto che il primo puig che ti ho linkato (e che ho) elimina le turbolenze dal casco ed è un aiuto non da poco specialmente nella guida su statali ecc dove ti capitano furgoni, tir e compagnia bella davanti che "disturbano".
quindi "inutili" no, ma di certo busto e spalle restano scoperti e non esiste al mondo che accucciandoti sul serbatoio tu abbia il silenzio delle moto completamente carenate.
-
- Piegatore
- Messaggi: 483
- Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
- Moto: Sv 650n k3
- Località: Foligno / Bologna
Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific
Lo lista si è ristretta tra puig vision ed il givi a240? Secondo voi il givi protegge sensibilmente di più?
Altra domanda, i paratelaio vanno bene tutti o ce ne sono con caratteristiche preferibili?
Altra domanda, i paratelaio vanno bene tutti o ce ne sono con caratteristiche preferibili?
-
- Administrator
- Messaggi: 20972
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific
i due cupolini credo siano allo stesso livello, poi dipende anche dalla tua altezza.Brutale1090 ha scritto:Lo lista si è ristretta tra puig vision ed il givi a240? Secondo voi il givi protegge sensibilmente di più?
Altra domanda, i paratelaio vanno bene tutti o ce ne sono con caratteristiche preferibili?
paratelaio: basta che siano specifici per sv, tutti parlano benissimo di quelli che commercializza ros (in proposte commerciali).
-
- Piegatore
- Messaggi: 483
- Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
- Moto: Sv 650n k3
- Località: Foligno / Bologna
Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific
ho preso il givi
ora sento ros per i tamponi
conoscete uno che venda buoni cavalletti anteriore+posteriore a prezzi bassi?

conoscete uno che venda buoni cavalletti anteriore+posteriore a prezzi bassi?
-
- Administrator
- Messaggi: 20972
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific
i cavalletti spesso e volentieri sono uguali, cambia solo la marca o l'adesivo.Brutale1090 ha scritto:ho preso il giviora sento ros per i tamponi
conoscete uno che venda buoni cavalletti anteriore+posteriore a prezzi bassi?
unica nota: per l'anteriore prendi un sottocannotto, torna più utile e ci puoi lavorare meglio e in più occasioni.
-
- Piegatore
- Messaggi: 483
- Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
- Moto: Sv 650n k3
- Località: Foligno / Bologna
Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific
lo so però per pagarlo poco devo prenderlo dalla germania e non è regolabile nell'altezza
Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific
Consoci già Bastef?
http://www.bastef.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.bastef.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Piegatore
- Messaggi: 483
- Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
- Moto: Sv 650n k3
- Località: Foligno / Bologna
Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific
il fatto è che io ho trovato una coppia a 60€, prendendo da bastef la coppia con sottocanotto ss incluse spendo 70 €in più. ne vale la pena? a cosa può servire il sottocanotto?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific
per esempio a metterci le mani sulle forche senza dover appendere la moto da qualche parte