Cambio olio e problemi frizione

Rispondi
flaviotracing
Fermone
Fermone
Messaggi: 41
Iscritto il: dom mar 13, 2011 4:02 pm
Moto: Sv 650
Nome: Ciccina

Cambio olio e problemi frizione

Messaggio da flaviotracing » sab dic 17, 2011 8:44 pm

Ho un piccolo problema (speriamo sia piccolo) sulla mia SV (modello a carburatori).
Vi spiego un po' la situazione.
Due settimane fa ho sostituito l'olio motore mettendo un MOTUL 5100. Subito dopo ho notato che il cambio se era indurito un bel po'.
qualche giorno fa, a moto calda, mi fermo a uno STOP, cerco di ripartire, ma appena stacco la frizione la moto si spegne. Provo a riaccenderla e con qualche difficoltà alla fine ci riesco, ma appena metto la prima e provo a ripartire, si spegne di nuovo.
Il meccanico attribuisce questo problema all'olio, dicendo che il Motul 5100 è un olio minerale, lo ha definito "una colla". Dice che non è adatto e poichè la frizione è a bagno d'olio (lo stesso del motore) potrei aver avuto qualche problema. Il meccanico alla fine allenta tutta la frizione (nel senso che per far muovere la moto ora devo aprire proprio tutta la mano), e riesce a far muovere la moto.

Pensate che il problema possa essere l'olio?

syryuss
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 356
Iscritto il: sab mag 08, 2010 12:57 pm
Moto: R1200ST
Località: Follina (TV)
Contatta:

Re: Cambio olio e problemi frizione

Messaggio da syryuss » sab dic 17, 2011 10:27 pm

io ho fatto 35000 km con MOTUL 5100 10W50 e nessun problema
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Cambio olio e problemi frizione

Messaggio da sniper765 » dom dic 18, 2011 12:47 pm

mai avuto problemi di questo genere con il 5100...
ok, adesso che è a fine vita (5800km) il cambio si è indurito un filino, ma niente di trascendentale.; e mai avuto problemi con la frizione.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17999
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Cambio olio e problemi frizione

Messaggio da pike » dom dic 18, 2011 1:26 pm

Il 5100 non è minerale, è un semisintetico.
Lo ritengo difficile, ma non è che hai comprato un 5100 non JASO MA?
Hai ancora i contenitori vuoti? Riesci, per cortesia a fotografarli con in evidenza le specifiche degli stessi?

Infine, ho sentito parlare di olio "falsificato", con i contenitori giusti ma con l'olio sbagliato all'interno.
Chi te lo ha fornito è il solito fornitore, al di sopra di ogni sospetto?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

woba
Postino
Postino
Messaggi: 269
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:56 pm

Re: Cambio olio e problemi frizione

Messaggio da woba » dom dic 18, 2011 3:34 pm

il motul 5100 viene utilizzato anche su v-strom,gladius e non genera alcun tipo di problema,non sara' paragonabile ad olio piu' performanti come il bardhal xtc c60 pero' c'è gente che ha superato abbondantemetne i 100.000 km senza problemi a cambio e frizione.
Tra l'altro è un olio con specifiche API SL,quindi specifiche superiori a lubrificanti castrol,elf di pari fascia di prezzo.
VENDO moduli TRE/G-Pack per 650/1000
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=269230

flaviotracing
Fermone
Fermone
Messaggi: 41
Iscritto il: dom mar 13, 2011 4:02 pm
Moto: Sv 650
Nome: Ciccina

Re: Cambio olio e problemi frizione

Messaggio da flaviotracing » lun dic 19, 2011 12:16 pm

Ragazzi, oggi la bimba è dal meccanico.
Vi farò sapere l'esito.
Con l'occasione cambio anche gli pneumatici: Sportec M3.

In più ho ricevuto una cattivissima notizia per chi come me vive a Roma.
Fino a marzo 2012 gli euro 1 (come la mia) non possono circolare il centro dal lunedì al venerdì.
Sembra poi che questa norma diverrà permanente da novembre 2012.

Mi dispiacerebbe dover cambiare la moto, ma in caso Street Triple.

flaviotracing
Fermone
Fermone
Messaggi: 41
Iscritto il: dom mar 13, 2011 4:02 pm
Moto: Sv 650
Nome: Ciccina

Re: Cambio olio e problemi frizione

Messaggio da flaviotracing » mer dic 21, 2011 10:27 am

Ragazzi, non so che dirvi.
Lunedì pomeriggio ho ripreso la moto dal meccanico dopo cambio olio (e pneumatici). Il cambio era molto più morbido, ma il problema con la frizione dopo 5-6 km si è ripresentato. Il meccanico mi ha detto che devo camminare un po' per far andare in circolo l'olio nuovo e "scollare" la frizione. Comunque, tornando a casa su una rotatoria, scalo e quando lascio la leva della frizione si spegne di nuovo. 5 minuti buoni e riparte. Metto la prima e ancora con la frizione tutta tirata, si spegne. Ho notato anche che ha avuto qualche calo di potenza netto, durante la marcia. Stavo in seconda, a un regime di giri tranquillo, e ad un tratto il motore ha perso potenza per un attimo. Risultato grossa botta di palle sul serbatoio. Altro indizio, a folle se do dei colpetti decisi e rapidi di acceleratore si spegne, non sempre, ma spesso lo fa.

Ora sta di nuovo dal meccanico, che la sta analizzando.



Speriamo bene.

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Cambio olio e problemi frizione

Messaggio da iguanapik » mer dic 21, 2011 10:44 am

Dubito sia l'olio, sembrerebbe un problema di altro tipo
Immagine

salvatorest
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 318
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:54 pm
Moto: SV650s K3

Re: Cambio olio e problemi frizione

Messaggio da salvatorest » sab dic 24, 2011 11:17 am

credo hai seri problemi al motore, il calo di potenza ne è una prova, non voglio certo gufarti, ma credo potrebbe essere un problema ad uno dei due cilindri, forse qualche cuscinetto a sostituire, ho letto un po in giro di problemi analoghi, alcuni hanno pure grippato...

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Cambio olio e problemi frizione

Messaggio da rombocupo77 » mar dic 27, 2011 6:57 pm

flaviotracing ha scritto:Ragazzi, non so che dirvi.
Lunedì pomeriggio ho ripreso la moto dal meccanico dopo cambio olio (e pneumatici). Il cambio era molto più morbido, ma il problema con la frizione dopo 5-6 km si è ripresentato. Il meccanico mi ha detto che devo camminare un po' per far andare in circolo l'olio nuovo e "scollare" la frizione. Comunque, tornando a casa su una rotatoria, scalo e quando lascio la leva della frizione si spegne di nuovo. 5 minuti buoni e riparte. Metto la prima e ancora con la frizione tutta tirata, si spegne. Ho notato anche che ha avuto qualche calo di potenza netto, durante la marcia. Stavo in seconda, a un regime di giri tranquillo, e ad un tratto il motore ha perso potenza per un attimo. Risultato grossa botta di palle sul serbatoio. Altro indizio, a folle se do dei colpetti decisi e rapidi di acceleratore si spegne, non sempre, ma spesso lo fa.

Ora sta di nuovo dal meccanico, che la sta analizzando.



Speriamo bene.
Controlla anche la carburazione.
Hai fatto di recente qualche intervento su carburatori o sul filtro aria?
Il calo di potenza è momentaneo come se il motore si spegnesse per un attimo, oppure c'è un calo della spinta che dura qualche secondo?

bradipo racing
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2549
Iscritto il: mer ago 05, 2009 10:56 pm
Località: provincia Reggio Emilia

Re: Cambio olio e problemi frizione

Messaggio da bradipo racing » mer dic 28, 2011 10:22 pm

iguanapik ha scritto:Dubito sia l'olio, sembrerebbe un problema di altro tipo

...credo anch'io, è dal 2003 che uso il 5100 ed ora che sono ad oltre 115.000 km. non ho mai avuto problemi del genere.
Immagine

Rispondi