Informazioni sull'Unghia monoposto

Rispondi
Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Informazioni sull'Unghia monoposto

Messaggio da Denethor » gio nov 24, 2011 11:36 am

Ragazzi avrei intenzione di acquistare per la mia SV 650 S L'unghia monoposto originale della Suzuki ma vorrei porgervi dei quesiti per dei dubbi che ho...

Innanzitutto questa unghia va messa sopra la sella posteriore o va messa al posto di essa?! E se va messa al posto di essa ha il sistema a sgancio con la chiave come la sella posteriore o va imbullonata?!

Infine se si dovesse rimettere qualche rara volta la sella per portare una persona dietro si può fare lo stesso senza il maniglione antipanico o rischia di volar via la persona?!

Grazie

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: Informazioni sull'Unghia monoposto

Messaggio da SteVe650s » gio nov 24, 2011 11:51 am

Ma scusa il passeggero si tiene dal maniglione? La mia ragazza prima si teneva da lì, ma da quando si appoggia sul serbatoio è migliorata la sua postura e soprattutto è migliorato l'assetto.

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: Informazioni sull'Unghia monoposto

Messaggio da Denethor » gio nov 24, 2011 11:55 am

No in effetti uno in teoria si dovrebbe tenere dal serbatoio ma siccome non sono mai stato dietroalla SV mi domandavo se aveva qualche funzione di tenuta anche magari per evitare che uno scivoli via.... altrimenti che l'hanno messo a fare?!

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: Informazioni sull'Unghia monoposto

Messaggio da mix1977 » gio nov 24, 2011 1:29 pm

una mano al serbatoio.... e una al maniglione....
questa sarebbe la configurazione pensata.... ma solo chi è alto ci riesce....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: Informazioni sull'Unghia monoposto

Messaggio da Denethor » gio nov 24, 2011 2:45 pm

mix1977 ha scritto:una mano al serbatoio.... e una al maniglione....
questa sarebbe la configurazione pensata.... ma solo chi è alto ci riesce....

Beh oddio tanto comoda di posizione in effetti non è... Comunque qualcuno che ha l'unghia monoposto mi può rispondere?!

Grazie

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Informazioni sull'Unghia monoposto

Messaggio da zio_uca » gio nov 24, 2011 7:52 pm

io ho l'unghia monoposto ma quando caricavo la tipa lei si è sempre attaccata a me anche quando avevo ancora il maniglione........io preferisco sentire il passeggero
Immagine

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: Informazioni sull'Unghia monoposto

Messaggio da Denethor » gio nov 24, 2011 8:05 pm

Si infatti di solito chiunque ho portato l'ho fatto attaccare al serbatoio ma mi sono sempre chiesto se servisse a qualcosa magari se uno scivola leggermente dalla sella incontra il blocco del maniglione...

Zio_Uca ti riscrivo alcune domande messe sopra così magari sai aiutarmi tu che ce l'hai..

Innanzitutto questa unghia va messa sopra la sella posteriore o va messa al posto di essa?! E se va messa al posto di essa ha il sistema a sgancio con la chiave come la sella posteriore o va imbullonata?!

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: Informazioni sull'Unghia monoposto

Messaggio da Tato » gio nov 24, 2011 8:10 pm

Si mette al posto della sella e si utilizza il sistema di sgancio con la chiave, volendo il maniglione credo tu lo possa lasciare, ma se lo togli e, una volta messo li monoposto, decidi di rimettere la sella il passeggero non vola via
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: Informazioni sull'Unghia monoposto

Messaggio da Denethor » gio nov 24, 2011 8:31 pm

Tato ha scritto:Si mette al posto della sella e si utilizza il sistema di sgancio con la chiave, volendo il maniglione credo tu lo possa lasciare, ma se lo togli e, una volta messo li monoposto, decidi di rimettere la sella il passeggero non vola via
Perfetto!! Grazie mille per la risposta molto esaustiva..

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: Informazioni sull'Unghia monoposto

Messaggio da Cisgaso » gio nov 24, 2011 9:44 pm

Tato ha scritto:Si mette al posto della sella e si utilizza il sistema di sgancio con la chiave, volendo il maniglione credo tu lo possa lasciare, ma se lo togli e, una volta messo li monoposto, decidi di rimettere la sella il passeggero non vola via
:P Confermo tutto

il maniglione puo' rimanere, se lo togli il monoposto (originale Suzuki!!) e' dotato di apposita staffa per colmarne la mancanza.
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Informazioni sull'Unghia monoposto

Messaggio da zio_uca » dom nov 27, 2011 9:46 am

scusa mi ero perso una parte del post con l'altra domanda
Immagine

Rispondi