cucciolotto ha scritto:polizia municipale loiano ha scritto:
non necessariamente, quando nel cds si parla di altezza, larghezza, lunghezza (in una parola dimensioni /ingombro) si parla in termini di misure massime infatti l'art. 53 comma 4 del cds cita " i motoveicoli non possono superare160 di larghezza , 4 m. di lunghezza e 250 di altezza"
la tesi che sostengo è che le dimensioni ripportate a libretto sono quelle massime per quel tipo di motoveicolo..
in fondo anche poer i decibels (riportati a libretto) si indica il livello massimo.. e nessuno si sogna di fare un 78 se accerto con fonometro che sei al di sotto di tale livello.
ritengo sia una tesi che possa reggere se ben argomentata
un saluto a Drin - che pare aver messo la testa a posto
umberto
Bè....detto così ha un senso! In effetti non ci avevo pensato! Avere un precedente in tal senso sarebbe molto utile!
poi non è detto, io sulla Z avevo solo snellito il supporto, ma la targa stava in posizione perfettamente identica all'originale..cambiava solo leggermente la posizione delle frecce...e poi non è la targa la cosa più "indietro" della moto, ma (in genere, non sempre), il catadiottro

