
Buone news sui velox...
-
- Ho anche suonato..
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
- Moto: CBR 600 F '06
- Contatta:
Re: Buone news sui velox...


La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
-
- Administrator
- Messaggi: 20950
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Buone news sui velox...
ma se li togliessero di mezzo tutti 'sti ca++o di velox non sarebbe quasi quasi meglio?
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: Buone news sui velox...
Sarebbe molto semplice realizzare il rispetto obbligatorio dei limiti, quantomeno con veicoli a 4 o piu ruote, basta mutuare le tecnologia dei sistemi di sicurezza in uso sulle linee ferroviarie. (sarebbe piu semplice tramite un sistema GPS ma è piu costoso) All'inizio di ogni strada (si puo iniziare con le autostrade e le statali) si pone una boa passiva annegata nell'asfalto. Il mezzo ci passa sopra e riceve un pacchetto con un'antenna posta sul fondoscocca che energizza la boa stessa. La centralina elabora che si è entrati in un tratto di strada con limite a 100 (per esempio) e non permette al veicolo di andare piu forte. All'uscita dal tratto di strada a 100, dove magari si passa ad un limite a 70, una boa indica variazione del limite e di fatto l'acceleratore è bloccato finchè non si scende sotto quella soglia. Nei treni funziona cosi. E' semplice ed efficace. Basta fare un piano di attrezzaggio di 10/15/20 anni coordinato su base europea e iniziare con le autostrade smantellando velox, tutor e altri sistemi assolutamente inutili e costosi. Bruxelles emetterebbe una circolare per costringere i produttori di auto ad eleborare una piattaforma comune per attrezzare tutti i veicoli con la suddetta antenna. La tecnologia c'è già ed è piuttosto economica.
Re: Buone news sui velox...
E quale credi che sia il primo accessorio (illegale o no non importa) che verrà comprato da qualsiasi proprietario di supercar? 

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: Buone news sui velox...
Questo è un discorso a parte. Qualunque mezzo trovato a circolare con inibizione del controllo o rimozione del dispositivo sarà confiscato e rivenduto all'asta e la patente sarà sospesa per 10 anni al guidatore. Poche pugnettepike ha scritto:E quale credi che sia il primo accessorio (illegale o no non importa) che verrà comprato da qualsiasi proprietario di supercar?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
- Moto: R6 polpettaRace
- Località: Torino
Re: Buone news sui velox...
a parte il fatto che chi possiede una supercar possiede anche un notevole conto in banca...e per la legge chi ha i soldi puo far tutto, anche non farti togliere i punti sulla patente con magari successivo ritiro!!!!
basta che non dichiarano nessuna patente pagando il doppio della penale
maledetti!!!!!
basta che non dichiarano nessuna patente pagando il doppio della penale





-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: Buone news sui velox...
c'è un particolare non indifferente: i treni vanno su binari e non in mezzo al traffico, questa soluzione applicata alle congestionate strade italiane potrebbe quasi rivelarsi pericolosa...TkMatt ha scritto:Sarebbe molto semplice realizzare il rispetto obbligatorio dei limiti, quantomeno con veicoli a 4 o piu ruote, basta mutuare le tecnologia dei sistemi di sicurezza in uso sulle linee ferroviarie. (sarebbe piu semplice tramite un sistema GPS ma è piu costoso) All'inizio di ogni strada (si puo iniziare con le autostrade e le statali) si pone una boa passiva annegata nell'asfalto. Il mezzo ci passa sopra e riceve un pacchetto con un'antenna posta sul fondoscocca che energizza la boa stessa. La centralina elabora che si è entrati in un tratto di strada con limite a 100 (per esempio) e non permette al veicolo di andare piu forte. All'uscita dal tratto di strada a 100, dove magari si passa ad un limite a 70, una boa indica variazione del limite e di fatto l'acceleratore è bloccato finchè non si scende sotto quella soglia. Nei treni funziona cosi. E' semplice ed efficace. Basta fare un piano di attrezzaggio di 10/15/20 anni coordinato su base europea e iniziare con le autostrade smantellando velox, tutor e altri sistemi assolutamente inutili e costosi. Bruxelles emetterebbe una circolare per costringere i produttori di auto ad eleborare una piattaforma comune per attrezzare tutti i veicoli con la suddetta antenna. La tecnologia c'è già ed è piuttosto economica.
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: Buone news sui velox...
e perchè mai?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Buone news sui velox...
TkMatt ha scritto:e perchè mai?
In condizioni di traffico in autostrada secondo me non è il massimo.
In autostrada rispetto sempre il limite perchè non ha senso correre sul dritto e perchè tutto sommato 130 km/h non è una velocità da sottovalutare.
Tuttavia delle volte per effettuare un sorpasso o per favorire il rientro di un altra vettura (in condizioni particolari) si ha bisogno di accellerare.
Un sistema come quello descritto da te non lo permetterebbe...oppure lo potrebbe permettere per un tempo limitato...ma limitato da chi e cosa? Chi stabilisce che per togliersi da una situazione di impaccio/probabile pericolo basta accellerare di 10km/h per 5 secondi?
Chiaro che è un esempio il mio...l'idea in se non è del tutto sbagliata, ma la vedo di difficile attuabilità
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
R: Buone news sui velox...
Esatto, era questo che intendevo
Inviato col mio telegrafo tascabile usando Tapatalk
Inviato col mio telegrafo tascabile usando Tapatalk
-
- Fermone
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mar giu 12, 2012 10:31 pm
- Moto: Suzuki sv 650
- Nome: Marco
- Località: Lavagna
Re: Buone news sui velox...
Ciao scusa se mi permetto ma se e vero che il boa ti blocca in automatico la velocità massima, per dire ai 100 K/h, come fai a sorpassare tanto chi ti e dietro va alla tua stessa velocità come quello che ti precede quindi la posizione della vettura rimane nella stessa posizione sulla strada poi ovviamente se uno per conto suo va ancora sotto i 100 allora rimane in corsia di destra o al max centrale e tu riesci a sorpassarlo, o sbaglio?Teobecks ha scritto:TkMatt ha scritto:e perchè mai?
In condizioni di traffico in autostrada secondo me non è il massimo.
In autostrada rispetto sempre il limite perchè non ha senso correre sul dritto e perchè tutto sommato 130 km/h non è una velocità da sottovalutare.
Tuttavia delle volte per effettuare un sorpasso o per favorire il rientro di un altra vettura (in condizioni particolari) si ha bisogno di accellerare.
Un sistema come quello descritto da te non lo permetterebbe...oppure lo potrebbe permettere per un tempo limitato...ma limitato da chi e cosa? Chi stabilisce che per togliersi da una situazione di impaccio/probabile pericolo basta accellerare di 10km/h per 5 secondi?
Chiaro che è un esempio il mio...l'idea in se non è del tutto sbagliata, ma la vedo di difficile attuabilità

Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E’ vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Buone news sui velox...
ho un idea migliore!
per evitare questi problemi, si potrebbe studiare un sistema che calcoli la velocità media del mezzo facendo sì che il guidatore sia spinto a rispettare i limiti, aggiungendo una telecamera e un rilevatore per identificare chi non rispetta questi vincoli...
... so anche già come chiamarlo: TUTOR!!
ideona eh?
per evitare questi problemi, si potrebbe studiare un sistema che calcoli la velocità media del mezzo facendo sì che il guidatore sia spinto a rispettare i limiti, aggiungendo una telecamera e un rilevatore per identificare chi non rispetta questi vincoli...
... so anche già come chiamarlo: TUTOR!!
ideona eh?
