Pagina 1 di 1
e-sata (con usb alimentata)
Inviato: lun lug 07, 2014 12:06 pm
da Ulisse io
ma esiste un adattatore che mi consenta di recuperare sta benedetta porta esata (alimentata con usb - c'e il simbolino pure - ma ovviamente le usb non ci entrano

) che ho inutilizzata sul notebook?
ho trovato solo questo accrocco. ma pare che non trasferisca l'alimentazione (come da commento fondo pagina)
http://www.amazon.it/DeLOCK-Adapter-Pow ... SB+Adapter
tutto quello che si trova e' da usb ad esata
a me interesserebbe da
esata ---> a usb femmina alimentata
che detta cosi' sembra una cosa sconcia
fatta in google ricerca per immagine ma non vedo niente

Re: e-sata (con usb alimentata)
Inviato: lun lug 07, 2014 12:51 pm
da stez90
Non credo sia possibile.. Quell'affare che hai linkato è solo per separare l'alimentazione usb.. Esistono convertitori da Esata ad usb, ma il contrario non li ho mai sentiti.. Sempre se ho capito bene, a te serve attaccare un disco usb all'esata, giusto?
Re: e-sata (con usb alimentata)
Inviato: lun lug 07, 2014 1:19 pm
da Ulisse io
mah, non per forza hard disk. verrei proprio recuperarla come una normale porta usb ed attaccarci chiavette o quel che capita proprio come fosse una normale porta usb
quando l'ho preso in riferimento a quella porta diceva esata con usb alimentata. difatti le porte usb le contava come tre.
ma ne ho due a sinistra, e quella.. a destra contata come usb.
vedi? si chiama
esata
+
"simbolino usb"
quindi non c'e modo di recuperarla in questa maniera?
come esata mai servita
Re: e-sata (con usb alimentata)
Inviato: lun lug 07, 2014 1:37 pm
da stez90
http://en.wikipedia.org/wiki/ESATAp" onclick="window.open(this.href);return false;
Tecnicamente allora li ci entra una presa USB... Hai provato?

Re: e-sata (con usb alimentata)
Inviato: lun lug 07, 2014 2:13 pm
da Ulisse io
certo che ho provato
quando mi arrivo spingi spingi poi ho capito che aveva due tacche di plastica di troppo. a stavo rischiando di scassar tutto
ok, riprovato ora per curiosita'. non non entra
se spingo ancora di piu' sfascio la porta

Re: e-sata (con usb alimentata)
Inviato: lun lug 07, 2014 2:19 pm
da Ulisse io
Re: e-sata (con usb alimentata)
Inviato: lun lug 07, 2014 2:23 pm
da Ulisse io
e comunque resta piu' sporgente fuori, boh
ci ho provato il pirulino del trackpad esterno
ma di funzionare funziona
pero' la forza da mettere per attaccarci o togliere qualcosa e' esagerata. non credo sia normale. comunque come esata non mi serve.
se va la sfrutto come usb. se poi e' alimentata come una delle due a sinistra allora e' tutto grasso che cola perche' me ne serviva una ulteriore alimentata
ah,
dimenticavo di dirti grazie
vedi te si scopre sempre cose nuove

Re: e-sata (con usb alimentata)
Inviato: lun lug 07, 2014 2:49 pm
da stez90
prego!
comunque l'usb DEVE essere alimentata.. E' l'esata che di base non lo è...
Re: e-sata (con usb alimentata)
Inviato: lun lug 07, 2014 6:48 pm
da Ulisse io
e' alimentata
e pensare che quelle rare volte che l'usava la mia collega si incassava sempre dicendo che non ho mai una cosa normale, visto che il topo per fare il giro del computer rimaneva con poco gioco a destra.
ma io cazzarola non uso topi dal 1999. proprio non lo posso vedere, sempre usato il trackpad e le combinazioni da tastiera

Re: R: e-sata (con usb alimentata)
Inviato: mar lug 08, 2014 3:27 pm
da Ulisse io
arrivato anche l hub, ma non mi serve piu'!
